Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Con ottiche studiate per il digitale, quindi con un coating specifico, forse migliora... purtroppo il ccd riflette come uno specchio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 12:57 pm Oggetto: re |
|
|
non ci avevo mai pensato,ma il problema dovrebbe effettivamente essere questo!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ... purtroppo il ccd riflette come uno specchio... |
ah, dici che è questo? Ciumbia... ne prendo atto e faccio una prova appena posso. Dici che comunque non è un normale riflesso? Effettivamente è un riflesso troppo grande e preciso per essere dovuto alle lenti... ultima ipotesi l'eventuale riflesso tra la prima lente dell'obiettivo e il filtro, se l'ottica è un grandangolo... ma così preciso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
visto che hai detto filtro .. potrebbe entrarci qualcosa ? perchè ora che ci penso sto problema me l'ha fatto solo negli scatti fatti nel giorno in cui ho fatto sta foto ... l'unica occasione in cui sul 50 avevo montato il filtro UV (passato poi sull'85 1.8)
in altri scatti anche + controluce di questo fatti dopo il problema non si è + verificato ...
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | visto che hai detto filtro .. potrebbe entrarci qualcosa ? perchè ora che ci penso sto problema me l'ha fatto solo negli scatti fatti nel giorno in cui ho fatto sta foto ... l'unica occasione in cui sul 50 avevo montato il filtro UV (passato poi sull'85 1.8)
in altri scatti anche + controluce di questo fatti dopo il problema non si è + verificato ... |
eccolo lì il presunto colpevole ... forse potrebbe essere lui. Questo problema è solito verificarsi tra un filtro senza emulsione antiriflesso che fa rimbalzare indietro verso il piano pellicola, il riflesso che a sua volta riceve dalla prima lente frontale dell'ottica.
Tu pensa che con ottiche fortemente grandangolari con la lente frontale molto convessa (tipo 18/35) è difficile arginare questo problema anche con filtri di eccellente qualità. Non è difficile vedere usare questi grandangolari senza UV. Molti non sopportano questo difetto e viaggiano senza protezione. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Sai perchè penso che sia il filtro, perchè mi pare che il riflesso non appartenga (benchè le finestre siano tutte simili) a nessuna delle due finestre inquadrate. Questo mi porta a pensare che sia il rflesso di una terza finestra laterale, non inquadrata nel piano pellicola (quindi non riflessa dal sensore) ma bensì riflessa dalla prima lente dell'obiettivo, fatta rimbalzare dal filtro non emulsionato (multicoating). Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 342 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 12:24 am Oggetto: |
|
|
Caspita Ocio, mi sa che hai ragione ...il riflesso non puo' essere delle 2 finestre visto che ci sono delle aree che sarebbero coperte dalle colonne ... sherlock holmes è un bimbo in fasce in confronto a te
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io sia dovuto al filtro, a che ti serve il filtro uv in quella situazione?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente a nulla ... ero a fare un giro a fare un po' di foto per bologna e l'avevo messo su per protezione ... ma ho notato che a parte questo episodio le foto senza il filtro sono leggerissimamente migliori quindi nn lo uso .. non è neanche un filtro da 2 lire tra l'altro .. mah
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|