Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:13 pm Oggetto: Non pagare l'iva nei negozi tedeschi |
|
|
Dovrei essere riuscito a vendere ad un ottimo prezzo la mia Eos 3 e mi sono deciso di passare al digitale. Visti i prezzi (per me) proibitivi delle digitali serie 1 della Canon, per ora penso di "ripiegare" su una comunque ottima 350d e qui nasce il problema...
...essendo titolare di una ditta individuale vorrei scaricare l'iva. Mentre per i negozi italiani non è un problema, basta farsi fare la fattura e quindi portarla al commercialista, per l'iva nelle nazioni estere il discorso è un po' diverso. Infatti l'iva non la dovrei proprio pagare e il prezzo da corrispondere al negoziante dovrebbe essere direttamente quello al netto del 16% (nel caso della Germania). Un esempio di quello che dico è dato dal sito pixmaniapro.com, riservato ai possessori di partita iva, che l'iva non la fa pagare al momento dell'ordine.
Chi di voi ha avuto già esperienze con negozi tedeschi come pixass o simili? Qualcuno ha mai provato a scrivergli per chiedergli di non pagare l'iva?
Boh... in attesa di risposte da parte vostra inizio a mandare qualche mail... (mannaggia a me e a quando non ho mai studiato tedesco   ).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
nooooooooooooooooooooo _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho fatto senza problemi con technikdirekt.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mysia utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 497 Località: verbania
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, normalmente i titolari di partita Iva che acquistano nei paesi CEE ricevono la fattura dal fornitore esente iva e ne pagano l'importo netto. La stessa va comunque registrata nel registro degli acquisti con l'iva del 20% e contemporaneamente nel registro delle vendite con l'iva del 20%. In questo modo l'iva si compensa e si è in regola con le norme fiscali.
Ciao
Laura _________________ Canon Eos 5D MarkII- Eos1D Mark III - Canon 14 2.8 II - Canon 24/70 2,8 - Canon 70-200 2.8 L IS -Canon 300 2.8 L IS
www.lauracovini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:21 am Oggetto: |
|
|
Thanks  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 12:54 am Oggetto: |
|
|
Oban ha scritto: | http://www.iuslex.it/fotografia/negozielab.html  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Bravi voi che avete una partita iva e scaricate l'iva per aquisti che hanno un uso personale e non dedicato all'azienda...bravi..cosi poi quelli che lo prendono in quel posto sono i soliti noti.
Ma so di vivere in Italia...dove la elusione è cosa radicata nel comune sentire. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Bravi voi che avete una partita iva e scaricate l'iva per aquisti che hanno un uso personale e non dedicato all'azienda...bravi..cosi poi quelli che lo prendono in quel posto sono i soliti noti.
Ma so di vivere in Italia...dove la elusione è cosa radicata nel comune sentire. |
Senti un po'... ti rispondo a tono visto che non è la prima volta che fai interventi decisamente inopportuni...
Mi spieghi da che cosa deduci che mi scaricherei l'iva per scopi personali e non per scopi professionali?!? Se vuoi posso inviarti le fatture (sulle quali ho regolarmente pagato le tasse) che ho fatto per dei servizi fotografici a società per le quali dovevo realizzare anche un sito internet e, non avendo loro materiale fotografico, si sono rivolti a me anche per quel tipo di servizio.
Così come i computer, anche la fotografia oltre ad essere una passione, l'ho fatta diventare (e cerco di farla diventare sempre di più) un modo per guadagnarci qualcosa, in modo da conciliare spese che altrimenti non potrei permettermi. E' per questo che all'apertura della mia ditta ho incluso anche attività inerenti questo mondo. E stando a quanto mi ha spiegato il commercialità, in base al numero di attività che si includono nello statuto si pagano differenti imposte: quindi la macchina fotografica che andrò ad acquistare scaricando l'IVA sarà assolutamente in regola.
Prima di scrivere delle idiozie come quelle che hai scritto in questo caso (e non solo in questo, sei già intervenuto, ripeto, del tutto a sproposito in altre situazioni tempo addietro) e prima di offendere, perchè non accendi il cervello?
Spero di non venire offeso in futuro da altre tue considerazioni assolutamente senza senso.
Marco Balzarini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
Osservo che la tua risposta denota una certa "coda di paglia"...io manterrei la calma,sai,dicono sia la virtu' dei forti.
Passero' ora ad argomentare (in modo non offensivo) il perche' tu sia autore di un comportamente elusivo anzi evasivo:
Il tuo commericialista non ti ha detto (ma guarda che sbadato) che l' IVA la si puo' scaricare solo per beni che vengono impiegati ESCLUSIVAMENTE in attivita' inerenti all'essercio di impresa,e non per beni che usi SIA per la tua ditta SIA per uso personale.
Quindi,dato che per esempio le foto che vedo nella tua galleria o presumo,le altre foto che farai con quella macchina fotografica nel tuo tempo libero non sono attivita' di impresa,ecco che tu stai evadendo le tasse.
Dato che quella macchina fotografica la usi sia per svolgere l'attivita' della tua ditta sia per uso personale (cosa che sembra emergere anche dalle tue parole)allora l'iva va pagata.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e non offensivo.
Prima di scrivere cose inesatte (il termine idiozia non ho la presunzione di usarlo contrariamente a quanto fai tu) perche' non accendi il cervello?
Gian.
ps: quindi ripeto: Bravi voi che evadete le tasse ...tanto a pagare sono i soliti noti. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Osservo che la tua risposta denota una certa "coda di paglia"...io manterrei la calma,sai,dicono sia la virtu' dei forti.
Passero' ora ad argomentare (in modo non offensivo) il perche' tu sia autore di un comportamente elusivo anzi evasivo:
Il tuo commericialista non ti ha detto (ma guarda che sbadato) che l' IVA la si puo' scaricare solo per beni che vengono impiegati ESCLUSIVAMENTE in attivita' inerenti all'essercio di impresa,e non per beni che usi SIA per la tua ditta SIA per uso personale.
Quindi,dato che per esempio le foto che vedo nella tua galleria o presumo,le altre foto che farai con quella macchina fotografica nel tuo tempo libero non sono attivita' di impresa,ecco che tu stai evadendo le tasse.
Dato che quella macchina fotografica la usi sia per svolgere l'attivita' della tua ditta sia per uso personale (cosa che sembra emergere anche dalle tue parole)allora l'iva va pagata.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e non offensivo.
Prima di scrivere cose inesatte (il termine idiozia non ho la presunzione di usarlo contrariamente a quanto fai tu) perche' non accendi il cervello?
Gian.
ps: quindi ripeto: Bravi voi che evadete le tasse ...tanto a pagare sono i soliti noti. |
Non c'entra nulla la coda di paglia: hai fatto delle accuse gravi nei miei confronti e, pagando le tasse dal primo all'ultimo centesimo di euro, mi sono sentito offeso. Inoltre stai inquinando un topic che avevo aperto per richiedere informazioni e non certo per venire insultato. Credo ci siano tutti i presupposti per risponderti a tono, tanto più che, come dicevo, non è la prima volta che intervieni con risposte polemiche del tutto fuori luogo (tanto per fare un esempio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26638).
Come prima cosa prima di fare interventi non inerenti al topic al solo scopo di discreditare una persona bisognerebbe avere delle certezze su quanto si sta per scrivere, certezze che tu non puoi di certo avere. E anche in quel caso comunque, seguendo le regole del forum e dell'educazione, si dovrebbe evitare o almeno rivolgersi preventivamente ai moderatori. I forum non nascono per discreditare persone.
Seconda cosa. Ho letto la tua argomentazione sul motivo per cui non dovrei scaricarmi l'IVA. Ti informo a questo proposito che ci sono diversi modi per scaricare l'IVA: si può scaricare integralmente come si può scaricare parzialmente per uso promiscuo nel caso in cui l'oggetto in questione sia utilizzato solo parzialmente per scopi professionali. Vuoi il numero del mio commercialista per sapere quali degli oggetti del mio corredo sono stati acquistati scaricando l'IVA in modo totale e quali no? E quali ancora sono stati acquistati usati senza quindi scaricarla per nulla?
Ti prego quindi di smettere di intrometterti in modo, ripeto DEL TUTTO INOPPORTUNO all'interno di topic solo per offendere persone senza avere la minima idea di quello che si sta dicendo.
Da parte mia non ci saranno ulteriori risposte a riguardo. Prego però i moderatori di intervenire per evitare che una richiesta del tutto legittima di informazioni venga trasformata da altri in un luogo ove venire offesi e accusati di non rispettare la legge. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
Gian,
a volte mando fax personali con il fax dell'azienda, uso il pc dell'azienda per fare cose personali, uso i mezzi dell'azienda per fare cose personali (che sia bere il caffe' al bar o portare un divano in discarica il sabato pomeriggio), uso la penna fatturata per scrivere cose personali ... ecc ecc ecc.
Devo sentirmi in colpa?
Ciao  _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Sono certo infatti che tu abbia scaricato l'iva in modo parziale..anche se dalla tua frase detta all'apertura del 3d che qui riporto,sembra tu chiedessi il contrario
"...essendo titolare di una ditta individuale vorrei scaricare l'iva. (parzialmente non lo vedo scritto...)Mentre per i negozi italiani non è un problema, basta farsi fare la fattura e quindi portarla al commercialista, per l'iva nelle nazioni estere il discorso è un po' diverso. Infatti l'iva non la dovrei proprio pagare e il prezzo da corrispondere al negoziante dovrebbe essere direttamente quello al netto del 16% (nel caso della Germania). Un esempio di quello che dico è dato dal sito pixmaniapro.com, riservato ai possessori di partita iva, che l'iva non la fa pagare al momento dell'ordine. "
Siccome siamo in off topic e siccome fino a prova contraria non ti ho offeso (il mio primo post sra' stato al massimo polemico ma non offensivo) ritengo che un eventuale intervento dei moderatori sia alquanto fuoriluogo o sintomo di incapacita' di affrontare con argomentazioni una discussione.
Fai tu e/o facciano i moderatori. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Gian,
a volte mando fax personali con il fax dell'azienda, uso il pc dell'azienda per fare cose personali, uso i mezzi dell'azienda per fare cose personali (che sia bere il caffe' al bar o portare un divano in discarica il sabato pomeriggio), uso la penna fatturata per scrivere cose personali ... ecc ecc ecc.
Devo sentirmi in colpa?
Ciao  |
Quando fai esempi vedi di farli almeno calzanti...
credi chi si compra una macchina fotografica (balza) la lasci in azienda?dai per favore... _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Ultima modifica effettuata da gian1804 il Mar 24 Mgg, 2005 4:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Sono certo infatti che tu abbia scaricato l'iva in modo parziale..anche se dalla tua frase detta all'apertura del 3d che qui riporto,sembra tu chiedessi il contrario
"...essendo titolare di una ditta individuale vorrei scaricare l'iva. (parzialmente non lo vedo scritto...)Mentre per i negozi italiani non è un problema, basta farsi fare la fattura e quindi portarla al commercialista, per l'iva nelle nazioni estere il discorso è un po' diverso. Infatti l'iva non la dovrei proprio pagare e il prezzo da corrispondere al negoziante dovrebbe essere direttamente quello al netto del 16% (nel caso della Germania). Un esempio di quello che dico è dato dal sito pixmaniapro.com, riservato ai possessori di partita iva, che l'iva non la fa pagare al momento dell'ordine. "
|
Questo non mi sembra attinente... Se devi intestare un bene alla tua società, imputandolo ai costi in modo parziale o totale, con conseguente deduzione parziale o totale dell'iva, qualsiasi discorso di carattere fiscale si dovrebbe riferire alla nazione in cui ha sede legale la società. Ora, balza ha chiesto come non pagare l'iva tedesca, per poi pagare e scaricare quella italiana (senza specificare se totalmente o parzialmente).
Sento tanta puzza di flame...
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Mettendo da parte i vari messaggi 'caldi' che vi siete scambiati, che non ho purtroppo ora il tempo di leggere per bene, vorrei tornare al quesito iniziale...
In azienda acquistiamo materiali anche in europa, e da quel che so funziona cosi': riceviamo la fattura senza 'iva' dalla germania, e paghiamo senza iva; l'iva (al 20%) va poi versata allo stato italiano con apposita dichiarazione per acquisti comunitari.
Insomma gli unici 'beneficiari' di acquisti ad aliquote iva piu' basse sono i privati, che se acquistano in germania p.es. pagano il 16 anziche' il 20% (ma non sempre: ho trovato un sito che dichiarava di aver superato un certo volume di vendite con l'italia, e che per la normativa vigente sulla vendita doveva applicare l'iva italiana...). Balza credo sia il caso che ti informi bene sulla questione...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|