photo4u.it


La prova della Rollei Vintage in diretta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:27 pm    Oggetto: La prova della Rollei Vintage in diretta Rispondi con citazione

Solo per voi Very Happy

Serve qualcosa che riproduca i filmati di tipo Ogg-Theora-Vorbis.

Attenzione sono 14Mbyte

Video

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione ad alta risoluzione...

QUI

70 MByte

Mi sono divertito come un matto anche a fare il montaggio video. Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<


Ultima modifica effettuata da ldani il Ven 17 Ott, 2008 11:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non finisci mai di stupire!!! Very Happy
M e r a v i g l i o s o !!!!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande!

però le pinze con la baritata.....

salute
hansen
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma...dove lo trovo un player ogg free? Trovo solo programmi per ascoltare gli audio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io uso le stesse pinze con la baritata.
Quelle sono le pinze migliori del mondo..... se ne trovassi ancora ne comprerei decine.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Ma...dove lo trovo un player ogg free? Trovo solo programmi per ascoltare gli audio!


Usa il miticoinsostituibilecheapretuttopuressendogratis Videolan
http://www.videolan.org/

Smile

ldani for president Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AHAHAHA! spettacolare! ..se posso permettermi è un pò prolisso il video, eh.. ma sei uno dei miei miti qua dentro! Un applauso
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero simpatico l'esperimento e la foto sembra pure stampata bene.

ma.... fissi con la luce??
E cosa sono quelle luci che accendi sotto l'ingranditore??? (minuto 3:52 circa) E' il filtro di sicurezza?
Le pinze le ho pure io, una l'ho rotta e non le ritrovo. Chi le vende??

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
Chi le vende??

L'ho chiesto prima io!!!! Diabolico
In MP per piacere..... e se ne lascio dopo tocca a Voi Cool

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!...sei veramente simpatico Dani!...noto che le stampe le strapazzi non poco con un tergicristalli.Mi vengono i brividi a pensare cosa potrebbe succedere se lo facessi con la mia amatissima Oriental (la vecchia versione...quella buona).Sono arrivato a strapparmi i capelli,quando dopo una nottata insonne a luce rossa,mi sono accorto che l'emulsione della carta era completamente compromessa:si era rovinata a causa del semplice contatto delle stampe durante il lavaggio nel lavandino.
Morale della favola:come ti sembra sta Rollei vintage?...meglio o peggio delle Ilford mgIV?...l Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello, ma personalmente sono molto più "materno" con le stampe bagnate

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cominciamo con calma le risposte:

Per Hansen: Fino al 24x30 non ho mai avuto problemi... oltre vado con le manine guantate.

Per notchosen: Ho usato il formato più free e open source dell'universo è proprio vero che le cose gratis sono più difficili da trovare rispetto a quelle a pagamento.

Per mrgilles: Con la videocamera e il montaggio sono veramente scarso (ma tanto tanto) cosa intendi per prolisso? C'è una parte fissa con la luce filtrata rossa dell'ingranditore accesa che dura una cifra perché non riuscivo a tirare fuori la carta dalla busta e in montaggio mi sono scordato di tagliarla. Quando me ne sono accorto ormai avevo scelto la traccia audio della lunghezza giusta e non avevo voglia di ricominciare.

Per .oesse.: Ci sono tagli nel montaggio video, la luce l'ho accesa dopo che era passato il tempo del fissaggio. Da 3:10 in poi è accesa la luce di sicurezza e io sono andato a litigare con la busta che contiene la carta. Al 4:00 ritorno e metto il foglio sotto il marginatore.

Per peters e claudiom: Sono provini fatti di corsa con decisa solo l'esposizione e alcune maschere di massima. Quando faccio una stampa definitiva di solito faccio solo quella e non la tocco con il tergicristallo. Comunque quella spazzola è buona, di marca e destinata solo a quello.

Le pinze sono vecchissime e quella del Fix è anche rotta. L'ho ricomprate di recente (quelle di acciaio di Fotomatica) ma sono pessime quindi ho ripreso le vecchie.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
AHAHAHA! spettacolare! ..se posso permettermi è un pò prolisso il video, eh.. ma sei uno dei miei miti qua dentro! Un applauso


Prolisso il video?...ma ci mai stato in camera oscura? Mandrillo Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:

Per mrgilles: Con la videocamera e il montaggio sono veramente scarso (ma tanto tanto) cosa intendi per prolisso? ...


Mica sono un videomaker e lungi da me insegnare, eh! Smile Ti riporto la mia esperienza, che prima di passare alla fotografia ho cominciato con la miniDV.. Ho fatto un sacco di filmatini (vacanze, scampagnate, lauree di amici, tutta roba da videoamatori). Quando faccio un montaggio sarei portato a non tagliare niente, perchè io riguarderei ogni minuto del mio video. MA ho imparato ad immedesimarmi nello spettatore, che non è coinvolto come noi che il video l'abbiamo girato. Quindi procedo per sottrazioni: faccio il montaggio definitivo con tutte le cose importanti e lo riguardo. Ad ogni passata tolgo qualcosa, piccoli spezzoni, finchè riesco a guardarlo tutto senza buttare l'occhio sul timecode, senza pensare "quanto manca" ecc..; non so se mi sono spiegato. E' un metodo empirico, che però mi dà la giusta durata del mio montaggio. Solitamente arrivo a video che sono circa il 10% del girato, nei casi migliori, e che raccontano quello che mi interessa. A questa durata adatto la colonna sonora, che ti accompagna nella visione. Secondo me riesci a condensare tutto il tuo procedimento in 5-6 minuti di video, prova, se ti va!

Immancabili e meritatissimi i complimenti per l'idea, il tempo e la realizzazione del "videotutorial" di CO!

Curiosità OT: che sw usi per l'editing?

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:

Prolisso il video?...ma ci mai stato in camera oscura? Mandrillo Wink Wink Wink


AHAHAHHA! si, si, da mica tanto, ma ci passo le ore anch'io...

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok.
Considera che l'idea m'è venuta sul momento, ho portato la videocamera ma lo scopo principale era stampare sulla nuova carta.
M'è venuto a mente di mostrare anche la CO oltre al processo di stampa.

Ho finito la sessione in CO alle 18:00 mi sono fiondato al PC e ho scaricato e montato il video, ho cercato una traccia audio ho fatto il render e alle 19.30 era pronto. Mi sono accorto che era un po' troppo pesante 70Mb quindi ho, dopo cena, ricodificato il video a 320x240 l'ho uploadato e ho postato il messaggio.

Tutto per rendervi partecipi nel minor tempo possibile. Vista la positiva esperienza farò qualche altro spezzone (quelli venuti male) e integro il progetto tagliando anche qualcosa.

Questo il software per il montaggio:
Ubuntu 8.04 + Cinelerra + Kino + Gimp + Ardour + SoundConverter + DVD-Styler
Per un totale di 0 Euro di licenze pagate Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla velocità della luce! spettacolo! il mio commento era sulla lunghezza, mica sulla bontà del lavoro, eh! Wink
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avevo capito e anch'io faccio tagli successivi ai montaggi e non supero mai i 20' come limite massimo. Ma facevo il resoconto tanto per giustificarmi del fatto che non avevo rivisto il filmato finale se non 1 o 2 volte.

Torniamo in tema... Le carte Rollei sviluppate con un fantomatico Rollei Sviluppo del quale non mi ricordo la sigla ma rimedierò in serata, 1+9

Ho testato la 111, 112, 128, 131.

La 131 è quella che avete visto in diretta e preso dal video ho sbagliato esposizione e maschere quindi non mi pronuncio. Mi sembra meno sensibile delle altre e non mi piace il fatto che sia su supporto giallino (pensavo fosse a tono caldo ma con i neri caldi e non con il fondo giallo).

Mi ha favorevolmente impressionato la 128 leggermente calda (nel tono e nel supporto) con una finitura di superficie molto interessante, luci belle luminose e ombre abbastanza leggibili. Viene data come "matt" ma sembra una "perla".

La 111 è lucida e mi sembra una buona carta ma senza grandi particolarità, una carta da lavoro buono, per me decisamente superiore alla Ilford MGIV e forse anche meglio della Galerie non conosco però il prezzo.

La 112 non mi piace, è semi-matt ma sembra molto opaca. Le luci sono velate e i neri non ci sono ma le ombre si tappano molto presto, penso che vada interpretata molto leggera è una carta da solo-grigi.

A breve le scansioni delle stampe (appena sono asciutte).

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Dani!!
Very Happy

domani stampiamo con Felixbo... mi porterò la telecamera! Mandrillo

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi