Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
A ho già capito tutto tu sei uno dei compari di quel povero demente che ha aperto un topic per sputtanare juza che salta fuori non appena digiti juza su google.
bravi complimenti,l'invidia fa davero brutti scherzi.
Falla tu genio della fotografia una comparativa migliore,visto quel che si guadagna a farla
Diementicavo provaci tu a far di meglio con un ragazzo di 15 anni che ti corre incontro con in mano un 600 f4 da 5.5 kg
Bravi bravi davvero,non perdete occasione per farvi compatire. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy
Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Gio 16 Ott, 2008 8:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
nico65 ha scritto: | pero' piu' passa il tempo piu' sui forum passa proprio questo concetto
fotografia naturalistica...supertele
il supertele e' l'ultimo passo
prima ci sono tante altre cose
lo dico sempre :
la cosa piu' importante per fotografare bene la natura e' conoscerla
prima si studia, si osserva, si ristudia, si riosserva, poi si fotografa
e alla fine del percorso si prende il supertele
senza il supercannone si " e' obbligati a imparare", si " e' obbligati a conoscere la natura "
molti pero' considerano la fotografia naturalistica solo andare a fotografarla... |
quoto alla grande. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | e con certi obiettivi non c'è il problema di resa ai bordi...
... |
prova a guardare cosa viene fuori ai bordi di un 400/2.8 IS duplicato, poi ne riparliamo. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | A ho già capito tutto tu sei uno dei compari di quel povero demente che ha aperto un topic per sputtanare juza che salta fuori non appena digiti juza su google.
bravi complimenti,l'invidia fa davero brutti scherzi.
Falla tu genio della fotografia una comparativa migliore,visto quel che si guadagna a farla
Diementicavo provaci tu a far di meglio con un ragazzo di 15 anni che ti corre incontro con in mano un 600 f4 da 5.5 kg
Bravi bravi davvero,non perdete occasione per farvi compatire. |
Invidia de che ? Di un 400 o di un 600 che mi rimarrebbero nell'armadio vita-natural-durante visto che per lavoro non li userei mai ? Invidio molto di piu' chi ha un 85/1.2, altroche' 600
La realta' e' un'altra ed e' pronta li' per chi sa dove coglierla; lo ripeto: chi vuole credere che quel test possa raccontare anche solo l'1% di lenti del genere o e' molto ingenuo o non capisce una mazza.
Poi bellissimo il test del bambino: dice che non e' facile tenere a fuoco con l'AF un soggetto in movimento col 600 a mano libera. Sara' difficile al limite tenere centrata l'inquadratura, ma spiegami un attimo come ha fatto a perdere il fuoco in un soggetto che
1) si muoveva nemmeno troppo velocemente, a meno di non voler ipotizzare che non fosse suo fratello ma Usain Bolt da piccolo un po' sbiadito
2) si muoveva in linea retta in modo assolutamente prevedibile e quindi nessuna sorpresa
3) anche negli scatti sfocati e decentrati il soggetto risulta comunque coperto da una parte dei 45 punti AF della 1Dsmk3
E viene fuori che la colpa magari e' della macchina; a saperlo configurare meglio l'af delle 1D sai che risulta funzionante persino quello delle famigerate mark3 ? _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Guarda un pò anchio ho un mkIII e anchio ho un 600 f4,so benissimo come si comporta l'af della MIA macchina e quanto sia impegnativo da usare a mano libera il 600 f4 quindi so come leggere quella prova del ragazzino,ma forse lo sai meglio te che magari non l'hai neanche mai preso in mano
Chiudo qua perchè non voglio dare ulteriore voce a questo ennesimo attacco gratuito a juza,buonasera.
chi è dotato di intelletto e conosce juza sa da solo che conclusioni trarre... _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
c è una cosa che proprio non capisco....
ma voi credete che la gente non sia abbastanza intelligente da capire pregi e difetti,validità o limiti di questi test,tanto da sentirvi in dovere di venirci a spiegare come e perchè denigrando chi li ha effettuati,quasi li avesse fatti in malasorte per non si sa quale strano motivo??? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Un ragazzino che ti corre incontro lo tieni a fuoco anche con una 5D (l'ho fatto domenica al mare, per la cronaca) coi suoi miseri 15 (o giu' di li') punti autofocus e col suo sistema autofocus che non e' certo paragonabile a quello delle 1D.
Se non si riesce a tenere a fuoco un soggetto cosi' facile con una 1D e una copertura di 45 punti autofocus (che nella 1D coprono anche piu' area) il problema non e' di certo nella fotocamera.  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
cetolino ha scritto: | c è una cosa che proprio non capisco....
ma voi credete che la gente non sia abbastanza intelligente da capire pregi e difetti,validità o limiti di questi test,tanto da sentirvi in dovere di venirci a spiegare come e perchè denigrando chi li ha effettuati,quasi li avesse fatti in malasorte per non si sa quale strano motivo??? |
da quando e' vietato esprimere pareri ? _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
nessuno vieta di esprimere pareri.
qualcuno dovrebbe vietare attacchi personali,denigrazioni totalmente inutili ai fini del puro discorso fotografico,perchè,se permetti,questo sembrano i tuoi interventi.esprimi..esprimi tutto ciò che vuoi...ma come juza i suoi test non viene a imporceli come la bibbia,cerca di fare altrettanto tu con le tue considerazioni per quanto giuste possano essere.questo è scambio di opinioni.il resto è solamente inutile caos. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
cetolino ha scritto: | nessuno vieta di esprimere pareri.
qualcuno dovrebbe vietare attacchi personali,denigrazioni totalmente inutili ai fini del puro discorso fotografico,perchè,se permetti,questo sembrano i tuoi interventi.esprimi..esprimi tutto ciò che vuoi...ma come juza i suoi test non viene a imporceli come la bibbia,cerca di fare altrettanto tu con le tue considerazioni per quanto giuste possano essere.questo è scambio di opinioni.il resto è solamente inutile caos. |
Mica ho detto che juza e' un delinquente che andrebbe arrestato; ho detto che il test che ha fatto non vale una cicca (e ho detto anche perche'), e che non e' capace a tenere un semplice soggetto a fuoco (e ho detto anche perche'). Se ti esponi su internet ti cucchi anche la parte critica, senno' ti tieni i tuoi lavori sull'hard disk e vivi sereno coi tuoi amici fans.
Mica i cantanti ci impongono di ascoltare i loro cd, ma saro' ben libero di poter dire che un musicista da qualche parte ha suonato una schifezza no ? _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
beh.. non ho idea di cosa significhi tenere a fuoco un ragazzino che ti corre in contro.. e voglio tenermi ben fuori da discorsi personali.
Ma (semplicemente) anche le fotocamere hanno i loro acciacchi e non è raro.. questo è un esempio di domenica scorsa..
Tecnicamente ineccepibile... eppure, fallata...
ambedue ISO400, f11, 1/80 la prima, 1/100 la seconda.


semplicemente.... l'af come l'esposimetro, può fallare in certe occasioni.. anche il buffer e l'engine (questa è la mk1)

parliamo di macchine professionali... non di scatolette..
Per dire... potrebbe benissimo essere la dimostrazione che la macchina da 3...4..5..8 mila euro non è un oggetto PERFETTO.. e acquistandola NON rende un perfetto professionista chi la possiede... _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
@FedericoPari, converrai con me... che è meglio un test (forse) inutile in più che nessuno (in meno).. anche solo per il fatto (da appassionato di tecnologia) di gustarmi le foto, le impressioni, l'articolo in se e magari sorridere se penso che si dicano castronerie... Tanto quando (mai) vorrò un 400F2.8Lis... mi informerò oltre che sul www anche sul campo... (ma almeno non lo confonderò con un 180macro...)
No?
 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | Per dire... potrebbe benissimo essere la dimostrazione che la macchina da 3...4..5..8 mila euro non è un oggetto PERFETTO.. e acquistandola NON rende un perfetto professionista chi la possiede... |
Mettiamola cosi':
1) se una canon da quasi 7mila euro con il 600mm ha difficolta a tenere quel soggetto agganciato (sono davvero troppe le foto fuori fuoco), e' meglio passare a nikon
2) per la 1Dmark3 e' successo un mezzo putiferio anche tra i professionisti affermati, quando invece (a parte qualche caso) il tutto si riduceva ad una diversa impostazione del modo in cui ragiona l'autofocus rispetto alla mark2N. Chi ha avuto sale in zucca e non si e' messo a fare i capricci ha scoperto cosa c'e' dietro (ovviamente colpa anche di canon che non ha rilasciato nemmeno un mezzo comunicato di come funziona il nuovo autofocus della mark3). Se ti interessa cerca su google gruppi questa discussione "Per cambiare tema rispetto alle nuove uscite: perchè l'af della 1DmkIII non è mai stato difettoso". Questo per dire che un sistema va analizzato a fondo prima di poterne parlare con raziocinio... _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | @FedericoPari, converrai con me... che è meglio un test (forse) inutile in più che nessuno (in meno).. anche solo per il fatto (da appassionato di tecnologia) di gustarmi le foto, le impressioni, l'articolo in se e magari sorridere se penso che si dicano castronerie... Tanto quando (mai) vorrò un 400F2.8Lis... mi informerò oltre che sul www anche sul campo... (ma almeno non lo confonderò con un 180macro...)
No?
 |
forse insulti un po' la tua intelligenza se ti serve un test del genere per non confondere il 400 col 180, anche perche' sono pure di colore diverso
Pero' non cambio idea, i test inutili (e forse tutti i test lo sono) non li sopporto  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
essendo un test comparativo,e non assoluto..essendo un test basato esclusivamente sulla nitidezza..essendo che la parte centrale dell immagine è quella che maggiormente interessa nella fotografia naturalistica..essendo che nessuno ha detto che ciò che si legge è da prendere per verità assoluta,ma solo un indicazione di massima..dico che questo test è molto utile per farsi un idea su queste lenti.e dico anche che qualora decidessi di acquistare non sarebbe il mio unico punto di riferimento,e che mi farei altri 30 dubbi come ogni persona normale,quella che col tuo intervento giudichi "decerebrata" e bisognosa del tuo aiuto.e chiudo dicendo che non mi stupirei affatto,se da test molto più approfonditi che non si sa chi mai potrà fare su una schiera di lenti così importanti e costose,uscissero dei risultati perfettamente identici a quelli di juza sui francobolli.buona serata. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
@cetolino. Come preferisci, e' giusto che tu segua le tue impressioni come io seguo (e dico) le mie _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: |
Mettiamola cosi':
1) se una canon da quasi 7mila euro con il 600mm ha difficolta a tenere quel soggetto agganciato (sono davvero troppe le foto fuori fuoco), e' meglio passare a nikon
|
Non lo so... potrebbe essere una soluzione.
Ma sono convinto ci sia buona parte un momento di incertezza della macchina.. l'ho dimostrato sopra.. non è SEMPRE ineccepibile.
(7mila euro è un valore dato solo per il fatto di essere il top di gamma, non per essere la migliore del lotto...).
Più che altro è SCANDALOSO che LA fotocamera fatta per non mancare un colpo, manchi il colpo... Un fotoreporter che deve portare a casa la foto dell'uomonano (Berlusconi) piccolo, che si mimetizza tra la gente, non può fallare... a prescindere da chi è lo spendaccione che scatta.
Citazione: |
2) per la 1Dmark3 e' successo un mezzo putiferio anche tra i professionisti affermati, quando invece (a parte qualche caso) il tutto si riduceva ad una diversa impostazione del modo in cui ragiona l'autofocus rispetto alla mark2N. Chi ha avuto sale in zucca e non si e' messo a fare i capricci ha scoperto cosa c'e' dietro (ovviamente colpa anche di canon che non ha rilasciato nemmeno un mezzo comunicato di come funziona il nuovo autofocus della mark3). Se ti interessa cerca su google gruppi questa discussione "Per cambiare tema rispetto alle nuove uscite: perchè l'af della 1DmkIII non è mai stato difettoso". Questo per dire che un sistema va analizzato a fondo prima di poterne parlare con raziocinio... |
non conosco la mk3... avevo sentito si del problema all AF, ma nn ho mai capito come è stato affrontato.. se era un difetto di elettronica o un difetto software o come ho scoperto leggendo te, un difetto di impostazione. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wiksy64 utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 70 Località: Rivalta di Torino
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento tirato in ballo da FedericoPari quando afferma:
La realta' e' un'altra ed e' pronta li' per chi sa dove coglierla; lo ripeto: chi vuole credere che quel test possa raccontare anche solo l'1% di lenti del genere o e' molto ingenuo o non capisce una mazza.
E visto che il test l'ho linkato io... eccomi qua.
Due considerazioni: Juza non mi deve vendere nulla quindi perchè dovrebbe farmi passare per ingenuo? In cosa dovrebbe convincermi?
2° E' possibile che io non capisca una mazza ma so fare il confronto tra due fotogrammi eseguiti nelle medesime condizioni ma con ottiche differenti e giudicare quale delle due è migliore. E' vero: non è verità assoluta ma è già un buon metro di paragone.
Io non ho riportato su questo forum il link a quella discussione per fare a gara "a chi ce l'ha più lungo", nè per fare della filosofia sulla "caccia fotografica" nè per far denigrare qualcuno per il lavoro svolto.
Il mio fine era mettervi a parte di un mio "stupore" per come lavorano certe ottiche moltiplicate una o anche due volte. Tutto qui!
Sono d'accordo con Cagnaluia quando afferma, in altre parole, che siamo tutti in grado di dare il giusto peso ai soggetti del test e a come è stato svolto. E credo che nessuno faccia un acquisto, specialmente di entità così importanti, basandosi solo su un test come quello.
Quindi, di nuovo, non capisco la battaglia contro questo test... _________________ Canon 1D - Sigma 15-30 - EF 28 2.8 - EF 28-135 - EF 50 1.8 I - EF 70-200 2.8 L - Speedlight 550 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: |
Non lo so... potrebbe essere una soluzione.
Ma sono convinto ci sia buona parte un momento di incertezza della macchina.. l'ho dimostrato sopra.. non è SEMPRE ineccepibile. |
ancora in altri termini: in una situazione come quella del bambino che ti corre incontro la fotocamera del genere deve essere SEMPRE ineccepibile; e' una situazione facilissima. Se sbaglia queste foto e' veramente meglio cambiare sistema (ma non le sbaglia, tranquillo )
Citazione: | non conosco la mk3... avevo sentito si del problema all AF, ma nn ho mai capito come è stato affrontato.. se era un difetto di elettronica o un difetto software o come ho scoperto leggendo te, un difetto di impostazione. |
non e' nemmeno un difetto, e' proprio una impostazione diversa (in quel thread che ti ho segnalato e' spiegato in dettaglio); per altro non e' affatto detto che sia la migliore impostazione, anzi...per certe situazioni e' meglio la vecchia mark2N e per altre la nuova mark3 (avrebbero dovuto prevedere due modi di funzionamento intercambiabili e si avrebbe avuta una fotocamera praticamente immortale ) _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: |
ancora in altri termini: in una situazione come quella del bambino che ti corre incontro la fotocamera del genere deve essere SEMPRE ineccepibile; e' una situazione facilissima. Se sbaglia queste foto e' veramente meglio cambiare sistema (ma non le sbaglia, tranquillo )
|
ma... Federico... la mia che ho postato sopra... è ancora più FACILE...
un cavalletto, un obiettivo chiuso a f11, lo specchio alzato..lo scatto automatico a 10sec.. e mi canna completamente la foto????
Io sono rimasto di merda ma poi c'ho riso sopra..
E' capitato. Ho riscattato la stessa poco dopo, senza problemi.
Sulle migliaia di foto degli ultimi mesi.. è capitato anche questo... Non l'avevo mai visto.
Sarà un caso anche quella del ragazzo.
Secondo me se lo ripete succederà qualcosa ancora di diverso.. magari tutte a fuoco, magari un altra su un altro posto leggermente fuori fuoco... boh
notte va.. vado a pensare come conquistare il mondo domani, prima di addormentarmi.  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|