Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 4:50 pm Oggetto: eos350d foto troppo morbide??' |
|
|
Premesso che non ancora scelto cosa comprare, oggi ho visto lo stesso soggetto fotografato da una d70 e una eos 350d, la foto della d70 aveva i colori un pò freddini ma era più dettagliata, quella della canon aveva colori più vivaci ma era meno nitida.
Entrambi gli scatti erano in raw.
Il fotografo mi ha detto che è un fatto risaputo che le canon facciano foto "più morbide" delle nikon....questo luogo comune è vero?
Inoltre i 2 Megapixel in più della eos....sono davvero utili? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ottiche montate da una e dall'altra macchina?
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Ottiche montate da una e dall'altra macchina?
Claude. |
18-70 dx nikon
17-85 EF-S HSM 1:4-5,5 Canon
Ho messo le 2 foto nel mio album....ci sono solo quelle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
a prescindere che notoriamente le Canon tendono ad essere un poco piu' morbide per una precisa volontà della Canon che lascia al fotografo l'interventosulla foto, comunque le due foto presentano due condizioni diverse di ripresa, sia di angolo che di luce! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:49 pm Oggetto: re |
|
|
bhe che il 17-85is non sia una lama penso sia risaputo.....
comunque in generale il ccd ha come prerogativa una maggior nitidezza....
in compenso il cmos gode di altri vantaggi..... tra i quali il minor rumore generato a alti iso e la minor presenza di artefatti quali moire...
comunque avendole avute entrambe ti garantisco che anche con canon si ottengono foto taglienti e come!!!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | a prescindere che notoriamente le Canon tendono ad essere un poco piu' morbide per una precisa volontà della Canon che lascia al fotografo l'interventosulla foto, comunque le due foto presentano due condizioni diverse di ripresa, sia di angolo che di luce! |
Grazie per il chiarimento, come detto non sono un grande esperto, e devo decidere quale prendere delle 2 ed il negoziante spingendo per la d70 mi ha dato questi due files.
Mi spiegheresti meglio quale sarebbe il vanataggio della politica canon,di lasciare le foto un pò più morbide rispetto alla politica nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:56 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | a prescindere che notoriamente le Canon tendono ad essere un poco piu' morbide per una precisa volontà della Canon che lascia al fotografo l'interventosulla foto, comunque le due foto presentano due condizioni diverse di ripresa, sia di angolo che di luce! |
Concordo..avevo notato la stesa cosa...e probabilmente sono state scattate ad una creta distanza di tempo l'una dall'altra...avete notato come in quella della D70 c'è una bandiera rossa davanti ad una finestra del palazzo ed in vece in quella della 350D non ci sia??
Idem per gli antennoni sullo sfondo che si vedono nella foto di D70 e nell'altra no, dove evidentemente le condizioni meteo erano comunque leggermente diverse.. _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Algol,non sono un esperto,ma mi piace la nitidezza,e l'occhio
cade sempre sul difetto.
Ho avutola D70 e adesso ho la Eos350D con le ottiche di cui parli.
A mio modesto giudizio,non noto queste differenze,anzi ti posso garantire
che tendenzialmente Nikon sottoespone e mi sembra che Canon
sia piu' equilibrata con il 7.85.Le componenti possono essere tante.
Alcuni esempi per capirci,dove possiamo avere risultati
diversissimi: stampe su carta o viste a video?
Corrette Post o dalla macchina?
E avanti cosi' e non finiremo mai.
Per me sono 2 buoni obiettivi.Un po' pesante il 17-85 rispetto al 18-70.
Pero' montato e una 'figata'
Aberrazioni a barilotto minori con il Nikon,ma comunque non tornerei
indietro.Il parco ottiche di Canon è ineguagliabile.
Ricordati che con Nikon un 70-200F4 te lo sogni!!
Aggiungo sempre perche' sono un po' fissato della pulizia,
ma all'interno del Canon 350d,non ci sono felpatini attacca polvere
e credimi il rumore (ISO)è decisamnete minore.
Il rumore di Nikon a 400,lo hai con Canon a 800.
Inoltre è pur vero che 8 MP,non saranno indispensabili,ma se fai dei Crop
ti tornano a casa.
La presa è un po piccina in effetti con obiettivi pesanti,invitano
a tenersi bene al'obiettivo,che per altro non è male.
IS favoloso per la mia mano non piu' ferma come una volta.
Comunque per me la Canon con 17-85 e il 70-200 è il massimo!
(anche per il portafoglio).
Con Nikon,puoi solo abbinare il 'Plasticone'70-200 o passi al70-200 2.8
Pensaci bene,perchè è giusto che tu come me porsi questi problemi,
ma spesso cado e mi permetto di dirti'cadiamo' in 'pippe mentali'.
Ciao _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | victor53 ha scritto: | a prescindere che notoriamente le Canon tendono ad essere un poco piu' morbide per una precisa volontà della Canon che lascia al fotografo l'interventosulla foto, comunque le due foto presentano due condizioni diverse di ripresa, sia di angolo che di luce! |
Grazie per il chiarimento, come detto non sono un grande esperto, e devo decidere quale prendere delle 2 ed il negoziante spingendo per la d70 mi ha dato questi due files.
Mi spiegheresti meglio quale sarebbe il vanataggio della politica canon,di lasciare le foto un pò più morbide rispetto alla politica nikon? |
perche' lasciano il totale intervento sulla foto in raw al fotografo quindi senza interventi da parte loro con pretarature, quindi un file piu' pulito! Comunque puoi sempre intervenire nei settaggi personali della macchina. Incisività, nitidezza, colore, saturazione puoi preimpostarli dal menu' della macchina! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che tu mi spingeresti verso la eos......però non capisco una cosa la d70 e la eos 350d sono spesso al centro di comparazioni, quindi dovrebbero appartenere alla stessa fascia (quella degli amatori), ma leggendo i vari thread sul forum la d70 spesso viene indicata come professionale (usata anche da professionisti) mentre la eos350d viene vista quasi come un giocattolino....forse ha la nikon ha qualcosa in più? mi sfugge qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | Mi sembra di capire che tu mi spingeresti verso la eos......però non capisco una cosa la d70 e la eos 350d sono spesso al centro di comparazioni, quindi dovrebbero appartenere alla stessa fascia (quella degli amatori), ma leggendo i vari thread sul forum la d70 spesso viene indicata come professionale (usata anche da professionisti) mentre la eos350d viene vista quasi come un giocattolino....forse ha la nikon ha qualcosa in più? mi sfugge qualcosa? |
forse perchè la 350D è un po' piccola ed i professionisti preferiscono un corpo piu' massiccio! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
forse perchè la 350D è un po' piccola ed i professionisti preferiscono un corpo piu' massiccio! |
Solo questo?
Insomma qualitativamente parlando la 350d ha qualcosa da invidiare alla d70?
Per i Raw della canon che software conviene usare? quello propietario che danno insieme alla macchina mi hanno detto non essere il massimo.
Mi sa che mi prenderò la 350d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Forse la Eos 350D,sara da paragonare di piu' alla D50.
La dimensione el a costruzione piu' plasticosa,anche se ottima,
lascia una impronta diciamo meno prof.
L'interno invece è ottimo all'altezza della D20 e secondo me
superiore come sensore alla D70.
Alcune funzioni con Nikon,sono piu' pro f,tipo Syncro Flash1/500.
Guarda che hai con canon ISo100, e Nikon parte da 200.
Se sei pistino,noti la differenza.
Non avevo notato le foto postate.Ora le ho viste.
L'impressione è che tra una fotro e l'altra possa essere cambiata
la condizione di luce,
comunque in Raw fai cosa Vuoi.
Io ho settato di Default la Eos di 1/3 di stop, e scendero' a 1/2.
Con questa ottica ottieni gli stessi risultati della D70 e salvi le alte luci
a scapito d un po' piu' di rumore(non visibile).
Usa la funzione personalizzata con settaggi neutri,e lavora in post.
Comunque fa un'ottimo Jpeg,e ti posso garantire,che in Post.Prod,
sul Bilanciamento -bianco,correggo molto meno che con la D70!
Non vorrei influenzarti troppo,sono mie pure considerazioni,
dettate da una non grande esperienza ottica.
Mi difendo meglio in Post-produzione!
A proposito comprati C1 o se non hai i soldi t iconsiglio Nikon Capture.
Io salvo in Tiff e passo tutto a Capture.Un'altro mondo credimi.
In post, i tuoi probelmi,non esistono.Con Capture,
hai una correzione di ombre -luci(D-Lighting) Maschera di contrasto
sui singoli colori e non su tutto RGB,in modo da evitare i blu,e dare
ottimi effetti pastello.
Ormai la Post-produzione,va considerata a questi livelli di spesa!
La macchina fa metà del lavoro,l'altra meta la fai dopo.
Meno male,se non il gioco sarebbe già finito!!
Ciao  _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo per il alvoro di postproduzione, che è effettivamente indispensabile per ottere foto perfette. Tra le due non averei esitazioni, prenderei di corsa la 350D per motivi che ho specificato più volte, il sensore, gli ISO, la velocità di raffica, il fatto che è una macchina prodotta molto più recentemente della D70. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:11 pm Oggetto: re |
|
|
aggiungo una sola cosa:
puo' essere che a parecchi che con la macchina ci lavorano,piacciano di piu' i corpi pesanti e stazzati.....
io ci lavoro,ma per il reportage non darei mai in cambio la mia 350,neanche per una serie 1 ( che ho tra le altre cose )....
vuoi mettere una macchinetta cosi' piccola da tenere al collo una giornata ( se non esageri con le ottiche puoi contenere il peso attorno al kilo ),contro i 3 kili di una serie 1.... fai tu....
e per cio' che riguarda la "morbidezza" non fidarti di uno scatto di prova..... cerca nelle varie sezioni e vedrai che se motivate le canon sono taglienti come rasoi!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo,sempre legato alle distorsioni a barilotto a 17 mm.
Solo se sei maledettamnete vicino aun oalo e macchina alta,distorce in maniera secca.
A distanze normali,con macchina in piano,guarda la 2 pagina del mio album, uno foto di Torino,non corretta volutamente.
Comunque con PT-Lens, e il profilo per la EOS350,con tutti gli obiettivi,
raddrizzi tutto!
E' pure free.
E' ottimo!
E' proprio qui' che insisto sulla pOst-Prod.
Per il rumore ti prendi Noise Ninja,con profili per 350D.
Per i crop ti prendi Zoom Browser!
Penso che il futuro ce lo giocheremo con il Software.
Guarda la lotta sul Raw(senza entrare nei particolari)!
Aggiungo.Se le ottiche non sono buone,non c'e software che tenga,
ma a questi livelli,con questi obiettivi, e questi software poco costosi o free, vai alla grande.
No pensi?
Vai è colpisci!
Ciao Riccardo _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pdcpv,concordo con tre,pero' noto un certo piccolo doloretto tra il pollice
e l'indice dopo circa 200 scatti.
Pensavo che la dimensione potesse essere la causa,perche' mi punta sempre sul lato destro in basso.
E' sicuramente il peso ,perche' con il plasticone,non mi capitava.
Se comprassi il BGE3.Tu che sei un Prof,cosa ne pensi?
Il dolore è comunque accettabile.
Ciao Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:32 pm Oggetto: re |
|
|
guarda ti posso dire che venerdi' scorso ho fatto 400 scatti in studio,ma non ho avvertito alcun fastidio....
io pero' ho un po' le mani da muratore!!comunque per il bg sicuramente l'ergonomia e l'autonomia ne guadagnano.... io personalmente non lo comperero' perche' l'ho presa proprio perche' e' minuscola!!! e tieni conto che l'obiettivo che uso normalmente e' il 35-350L ( non so se hai presente che bestia!!!! ).
sai se col bg,come per la 20d,si possono montare le pile stilo in alternativa alle litio??? _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Per ottenere uno scatto molto dettagliato e senza rumore con la eos 350d su quali parametri bisogna lavorare ? e in che modo bisogna variarli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo per 'Algol'
Se noti la mia foto di Torino sopra menzionata,fatta alle 8.30 del mattino,
vedi come le luci cambiano la situazione e ti permettono di recuperare
quello che vuoi,anche se vanno gia benino cosi!.
La foto è volutamente sottoesposta di 1/3
Come dice giustamente bdcpv,non fidarti del singolo scatto.
Guardati le belle foto di Digital camera review' e non le mie!
Ciao Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|