Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Saverio nuovo utente
Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 4:46 pm Oggetto: Mi presento... con una domanda (vignetting S5500)! |
|
|
Salve a tutti!
Sono Saverio ed ho appena comprato una S5500.
Ne sono entusiasta, mi sto divertendo un sacco!
Ma ho una domanda: ho notato un problema di vignetting a focali corte e diaframmi aperti, soprattutto all'angolo superiore sinistro. Sapete se c'è qualche trucco per minimizzare il problema?
Grazie mille! _________________ Save
---
Fujifilm S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
prova a fotografare chiudendo un po' il diaframma, si dovrebbe attenuare _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Saverio,
benvenuto, come tu stesso hai notato la S5500 e' una splendida macchina che ti dara' grandi soddisfazioni.... pero' come tutto ha le sue piccole pecche.... in questo caso una piccola vignettatura sul angolo sinistro a focali corte......
E' una piccola pecca che io risolvo in due modi:
1) zummo leggermente in modo da superare la vignettatura....
2) se proprio non posso utilizzare il primo metodo, utilizzo photoshop
allargando leggermente l'immagine......
Se ci sono altre soluzioni sono tutte bene accette, fateci sapere.......
Le mie foto con la S5500
Ciriciao Gente.........
 _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la mia ignoranza, in che consiste la vignettatura?
E' possibile vedere un immagine con tale difetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scusate la mia ignoranza, in che consiste la vignettatura?
E' possibile vedere un immagine con tale difetto? |
Ciao,
eccoti un esempi di vignettatura, guarda l'ombra in alto a sinistra in questa foto.....
Click sull'immagine per ingrandirla
Ciriciao Gente
 _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito, si tratterebbe di quella porzione grande circa 1 cm (a foto ingrandita) più scura...
Credevo fosse un difetto più evidente...ma probabilmente sono io a non avere l'occhio allenato.
Ci sono esempi più marcati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
La cosa strana è che si presenti solo in un angolo dell'immagine. Questo mi fa pensare ad un leggero disassamento dell'obiettivo durante la traslazione in uscita dal corpo. Il problema non è grave ma da tenere sottocchio. Potresti provare a premere leggermente la parte distale dell'ottica in modo da verificare se il difetto si attenua o aggrava. Questo a dimostrazione del disassamento. Il difetto può essere corretto in fotoritocco classico oppure, scattando in raw, con s7raw. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Saverio nuovo utente
Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:51 am Oggetto: Grazie!!! |
|
|
Con tutte le preziose indicazione che mi avete fornito, avrò un bel po' di che provare!
La teoria del leggero disassamento del gruppo ottico mi sembra ragionevole, vi farò sapere l'esito delle prove!
Ciao ciao, _________________ Save
---
Fujifilm S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ma il difetto in questione potrebbe essere provocato dall'adattatore per filtri montato sulla macchina?????? _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Saverio nuovo utente
Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ci avevo pensato anch'io, ma anche togliendo l'accessorio portafiltri l'effetto non scompare...
Cmq ho già verificato che se si sorregge la parte finale dell'obiettivo con un dito, spingendola verso l'altro e verso sinistra, il difetto si attenua molto, fino quasi a scomparire... grazie Ocio! Sto pensando di aggiungere qualcosa all'interno del portafiltri in modo da sorreggere l'obiettivo in maniera stabile... vedremo!
Ciao ciao! _________________ Save
---
Fujifilm S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Saverio ha scritto: |
... se si sorregge la parte finale dell'obiettivo con un dito, spingendola verso l'altro e verso sinistra, il difetto si attenua molto, fino quasi a scomparire... grazie Ocio! |
non c'è di chè  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
Tale difetto c'è l'ho anch'io nella s5000 solo che è a destra. Ho letto che tutte le s5*00 hanno un certo gioco dell'obiettivo ma non è un difetto; questo lasco esiste per facilitare la delicata corsa che deve fare l'obiettivo ad ogni accensione/spegnimento della macchina. Ho scritto questo per farti desistere nel caso tu volessi forzare o obbligare l'obiettivo ad una posizione forzata, anzi ti consiglio di proteggerlo dalla polvere il più possibile per evitare un possibile grippaggio e tieni sempre montato l'anello adattatore allo scopo di evitare possibili colpi. Il problema della vignettatura diventa più evidente negli scatti in esterni con molta luce ma puoi attenuare il difetto usando un po' di tele e stando attento a non avere il diaframma troppo aperto, il resto è fotoritocco.
Riflessione: visto che la Fuji stessa nel manuale consiglia l'anello adattatore sempre montato, perchè non fare di ogni macchina una versione alternativa con l'obiettivo fisso e protetto? Sarebbe meno delicata e ci sarebbero meno problemi di vignettatura! Quale scopo ha l'uscita e il rientro dell'obiettivo se non quello di guadagnare spazio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|