Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roscire utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 50 Località: Cento (Fe)
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:20 am Oggetto: Differenze tra paruluce originale e non |
|
|
Ciao a tutti,
come da oggetto, avete riscontrato delle differenze costruttive tra un paraluce originale ed uno "parallelo"??
Nella fattispecie ne dovrei prendere uno per il 10-22 Canon la differenza in moneta è: 25 contro 10 euri
Ho sempre preso originali, ma stavolta.....
Grazie,
a presto. _________________ “L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi” - Marcel Proust |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
Su una lente cosi' aperta io prenderei solo l'originale.
Potrebbe vignettare  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roscire utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 50 Località: Cento (Fe)
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
Immaginavo ,
va bè, tra svariate centinaia di euri in attrezzatura quei 15-20 euro in più che saranno mai
Ciao,
e grazie. _________________ “L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi” - Marcel Proust |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
se è disegnato come si deve non darà problemi.
che poi sarebbe lo stesso del 17-40, non molto difficile da replicare...
io per il 10-22 non l'ho acquistato... oltre che essere molto ingombrante, l'obiettivo tiene bene il controluce... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roscire utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 50 Località: Cento (Fe)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ...io per il 10-22 non l'ho acquistato... oltre che essere molto ingombrante, l'obiettivo tiene bene il controluce... |
Questo consiglio mi piace molto ....
Il dubbio se comprarlo o no su un obbiettivo così grandangolare è sempre più grande ...
Grazie. _________________ “L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi” - Marcel Proust |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
è talmente grandangolare che spesso il sole è in campo, situazione dove il paraluce nulla può...
test
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|