Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro61 non più registrato

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 1531
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 6:42 am Oggetto: No Lonly Planet guide? Ahi, ahi, ahi... |
|
|
Chiang Mai, Tailandia settentrionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:02 am Oggetto: |
|
|
Stavo guardando la fotografia che ci regala uno sguardo indiscreto sulla figura del turista ... ho apprezzato in primo luogo le espressioni diverse dei tre personaggi, come il filo che li collega sia così evidente ...
Non ho guardato l'autore ... fino a quando non ho cercato indicazioni sul luogo dove è stata scattata.
Tua? Ma riesci così bene in tutto?
Curiosità ... sai che ho trovato molto divertenti le scarpe? Lungi da me ogni tendenza al feticismo, la la decorazione un po' pacchiana e evidente di quelle del personaggio al centro contrasta molto con il rigore della tonaca arancione ...
Tecnica: nulla da dire, salvo il rilievo che anche la capacità tecnica ha il suo valore se sotto c'è dell'altro (credo avrai capito che la foto tecnicamente perfetta che non dice nulla mi irrita veramente).
Un caro saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
E se aggiungessi un commento in "stile Photo4u"?
Avrei lasciato più spazio a sinistra, in misura simmetrica con quello lasciato sulla destra.
In questo modo il baricentro dell'immagine sarebbe più bilanciato.
Ma non rispondere (siamo tutti amanti dei computer ..) con un 47F0 (comando di salto incondizionato con maschera 15 su rc) Registo 10+4095.
Mi ci mando da solo AFFF ...
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella situazione con in più particolari "di secondo livello" interessanti, come appunto i sandali
Inquadratura però sbagliata (non solo su p4u, ma ovunque )
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Inquadratura però sbagliata (non solo su p4u, ma ovunque ) |
Spero di non offenderti se ti dico chiaramente che per me sul sito si privilegia a dismisura l'aspetto puramente tecnico, tanto che una fotografia sotto questo aspetto perfetta ma che non dice assolutamente nulla, non comunica nulla (almeno a me, ma anche nei commenti tutti relativi alla parte tecnica non riesco a trovare risposta) viene giudicata positivamente, mentre immagini emotivamente valide (secondo il mio modo di sentire) vengono pesantemente penalizzate per veri o presunti difetti.
Bene, io ad una fotografia capace di "parlare", almeno a mio avviso e per quanto mi riguarda, sono disposto a perdonare TUTTO!
Se poi c'è anche la tecnica è un "di più", un valore aggiunto (mi sarà consentito di fare il nome di Silvano come esempio?) non certo disprezzabile ma se è vero che leggere un grande libro stampato su carta patinata è più gratificante che leggerlo in una edizione economica stampata a caratteri molto piccoli (la mia vista ...) è anche vero che l'elenco telefonico continua ad essere tale anche se arricchito di artistiche miniature.
Lasciami anche riportare qualche parola con cui Phototeca salutava, tanti anni addietro, la tecnologia digitale
Citazione: | Povera, cara nostra dolce immagine dipinta dal Sole, che nasci nel vergine grembo di un argentino supporto non fecondato dal tocco dell'uomo, ma che non per questo sei riuscita a salvarti dalla peste del suo "pensiero critico"!
Caro Lettore: la Fotografia, quella chimica, paleografica, dei primi cento quarant'anni, è già al termine del suo viale del tramonto: e lascia il posto a una nuova Immagine Ottica Automatica: asciutta e magnetica, effimera ed elettronica, puttanescamente disponibile all'annullamento di mille successivi vincoli iconici, per la vecchia eterni, pronta al recupero palingenico compiacente del supporto.
Le auguriamo miglior fortuna a questa giovane elettrizzante bagascia della visione: e che Dio l'affidi alla nutrice follia dei cibernetici dei poeti e dei filosofi: soprattutto la scampi dai concerned e la salvi dal furbo storicismo dei Gernsheim come dall'insipida pedanteria copista degli Newhall.
L'allontani soprattutto dalla miseria delle pagine della stampa "specializzata", che per poter vivacchiare s'appendono come piattole succhiasangue alla pelosa pubblicità degli "apparecchi". |
Come è andata a finire l'abbiamo davanti agli occhi tutti ...
Ma dobbiamo proprio esserne complici?
Aprendo questa foto ho pensato a quello che mi diceva ... solo dopo ho pensato che poteva non essere troppo conforme alle sacre regole della composizione (ma chi le ha rivelate?) ed ho aggiunto un commento a mio avviso solo scherzoso.
Io sono fatto così ... certo potete mettermi alla porta, impedirmi di esprimere la mia opinione.
Ma non potete cambiare il mio modo di pensare, il mio modo di vedere (o meglio, quello che era il mio modo di vedere) la FOTOGRAFIA.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Non mi offendo affatto.. se frughi nei miei post (in paesaggio soprattutto) di commenti non certo benevoli verso il genere di foto che dici ne troverai diversi.
Io penso che tutto debba essere rapportato a quello che si prova guardandola; per qualcuno può essere irrilevante la tecnica (ed esempi ce ne sono), per altri importare solo quella (ed anche qui ce ne sono).
Quando commento cerco sempre di parlare di entrambe le cose, specie in casi come questo: non è tanto il peso che l'errore di inquadratura ha, di certo non compromette il valore dello scatto.
Tuttavia è presente, ed è anche molto evidente.. minimizzare per me sarebbe una mancanza, in ottica critica: sta all'autore che la critica ha richiesto stabilire quanto gliene importi, in base ai commenti ottenuti.
Ma c'è dell'altro: ho compreso che in street far notare ogni imperfezione sostanziale è importante, per due motivi: il primo, che troppi pensano che nel genere si possa fare un po' quello che si vuole, "tanto è uno scatto rubato"; il secondo, perchè gli autori stessi, agli inizi soprattutto, tendono a non concentrarsi su poche cose (classico esempio: ricordarsi di dare un'occhiata ai bordi della composizione) che, una volta automatizzate, consentono di migliorare notevolmente il livello dei propri scatti con uno sforzo relativamente contenuto.
Quel mio "ovunque" non voleva essere una critica a te, ma un tacito invito a non sottovalutare un errore.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Non mi offendo affatto ... |
Questo è importante.
Del resto il tuo intervento è condivisibile senza problemi da parte mia.
Possiamo trovarci a discutere ma con stima reciproca per le diverse idee.
Il fatto è che mi sembra prendere sempre più campo il concetto che una buona foto sia frutto più dell'attrezzatura usata che dell'intelligenza del fotografo.
Anche se persone che godono della mia massima considerazione cadono in questo "errore" io proprio non riesco a capire chi mette nella "firma" l'elenco dell'attrezzatura fotografica posseduta e preferisco di gran lunga vedere un motto, una massima in cui l'autore si riconosce.
Preferisco dialogare con chi si presenta ad esempio con una citazione di Jean-Jacques Rousseau mentre non riesco a parlare con troppi milioni di pixel ... forse perché il mio ultimo neurone solitario si sente in minoranza.
Qui il discorso è sulla composizione, ma cambia di poco il suo senso: preferisco veder colto "l'attimo cruciale" piuttosto di perdere il tempo (e la fotografia) alla ricerca della fotocamera perfettamente in bolla ...
Inorridisco al pensiero di un Robert Capa (Fotografia del miliziano, Cordoba, 1936) che per il "ritardo" di accensione e nello scatto della nuova reflex digitale "buca" l'immagine.
Oppure che non scatta perché l'orizzonte pende di un quarto di grado.
Sempre che la fotografia in questione non sia una "messa in scena" anche più volte ripetuta
Osservare delle "regole" può migliorare l'immagine, ma il solo fatto che le regole compositive siano osservate non implica che l'immagine abbia di necessità un suo valore.
Ma come più volte scritto sono solo un vecchio brontolone che ha amato la fotografia .... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro61 non più registrato

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 1531
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per i commenti. In effetti si poteva anche spostare la fotocamera un pochino a destra, ma si tratta di una "street" rubata. Non volevo stare con lo zoom troppo a lungo sul gruppetto per non farmi notare e far cambiare il loro atteggiamento. Ritengo quindi che si tratti di un compromesso accettabile. I sandali e soprattutto i calzini bianchi sono i veri protagonisti della scenetta per me....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
Alessandro61 ha scritto: | I sandali e soprattutto i calzini bianchi sono i veri protagonisti della scenetta per me....  |
Adesso chiudo, non voglio correre il rischio di passare (e farti passare ...) per un feticista ...
Hai ragione, certo, ho notato subito anche questo particolare.
Ho solo messo più in evidenza il contrasto che scaturisce dalle calzature, forse attribuendo alle stesse gusti e connotazioni estetiche condizionate dalla nostra, per così dire "cultura".
Ma l'espressione dei tre personaggi è impagabile ... guarda bene quello di destra, che probabilmente non capisce quello che gli altri due dicono fra loro, ma vorrebbe trovare il modo di rendersi utile ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
funny  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro61 non più registrato

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 1531
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è stata una scenetta che "urlava" per farsi fotografare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|