photo4u.it


fuji s5 e wedding
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mimmo1973
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:17 am    Oggetto: fuji s5 e wedding Rispondi con citazione

Salve a tutti, e da circa un mese che ho affiancato alle mie nikon una fiammante s5 ,spinto piu' dalla curiosita' che dalla necessita'.Veniamo al dunque,la s5 e' famosa per essere la macchina prediletta del fotografo matrimonialista,solo che nella mia zona (taranto)i mie colleghi usano canon o nikon,sui forum specie in questo ,scarseggino foto di cerimonia.Ora mi chiedo questa nomina e' vera o e' mitologica....booo
Da premettere,che e' solo una costazione personale Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:38 am    Oggetto: Re: fuji s5 e wedding Rispondi con citazione

mimmo1973 ha scritto:
Salve a tutti, e da circa un mese che ho affiancato alle mie nikon una fiammante s5 ,spinto piu' dalla curiosita' che dalla necessita'.Veniamo al dunque,la s5 e' famosa per essere la macchina prediletta del fotografo matrimonialista,solo che nella mia zona (taranto)i mie colleghi usano canon o nikon,sui forum specie in questo ,scarseggino foto di cerimonia.Ora mi chiedo questa nomina e' vera o e' mitologica....booo
Da premettere,che e' solo una costazione personale Wink


E' una macchina orientata al ritratto, all'architettura, al paesaggio. SUi ritratti ha ottimi incarnati, gamma tonale estesa che non dovrebbe dare problemi per rendere bene contemporaneante pelle, vestito bianco della sposa e vestito scuro dello sposo. Ha anche il vantaggio di fare ottimi JPG senza essere costretti per forza alla post produzione. Ovviamente gli stessi servizi si possono fare anche con Nikon e Canon, così come con la S5 si può fare anche dell'altro e scattare in RAW

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmo1973
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve,io non parlo delle caratteristiche della macchina che sono eccellenti,solo del fatto che nonostante cio' non e' poi tanto diffusa,ripeto finora non ho incraciato nessun collega con s5,invece vedo che a differenza che in italia e piu' diffusa in inghilterra.Curiosita' personale,conoscete un fotografo di fama che usa la s5?se si chi? ciao[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mimmo1973 ha scritto:
Curiosita' personale,conoscete un fotografo di fama che usa la s5?se si chi? ciao
[/quote]

IO Very Happy
La fama... amici, conoscenti, parenti

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mimmo1973 ha scritto:
salve,io non parlo delle caratteristiche della macchina che sono eccellenti,solo del fatto che nonostante cio' non e' poi tanto diffusa,ripeto finora non ho incraciato nessun collega con s5,invece vedo che a differenza che in italia e piu' diffusa in inghilterra.Curiosita' personale,conoscete un fotografo di fama che usa la s5?se si chi? ciao
[/quote]

mimmo1973
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink

P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

Per quanto riguarda la S5...bah...fatte da persone veramente in gamba, ho visto foto di matrimonio con le Canon e con le Nikon...sempre di ottima fattura.
Invece, per remare contro, ho visto di recente delle foto fatte con la S5 che ha eseguito il sevizio, così come quello eseguito alla sorella di qualche anno prima, fatte con la S3.
Beh, se vi dico che erano oscene, ci credete????
Però io non imputerei alla macchina le foto scadenti....vedete un ò voi Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può generalizzare così... bisognerebbe vedere in cosa e perchè erano oscene. La differenza di resa si dovrebbe valutarla a parità di manico, obiettivo e stampa (formato e tipo di carta). Ci sono comunque thread con esempi illustrati che un'idea la danno.
La s5 secondo me è stata un po' snobbata, o meglio... tenuta in ombra dai molto più pubblicizzati marchi che tutti conosciamo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mimmo alla fine pero' non ci hai detto se tu ne sei contento , e ottieni risultati lusinghieri rispetto alle altre macchine che hai ?
Questo sarebbe interessante sapere Wink

Credo cmq che la fuji S5 non abbia riscontrato il successo sperato per via soprattutto del prezzo , che era nettamente superiore alla D200 con la quale condivide il corpo .

Ad oggi, a fine carriera , sta vivendo una seconda giovinezza, mancata prima , molti che non si attentavano o non potevano spendere cifre, visto il prezzo attuale, si cavano la voglia .

ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su 3 matrimonialisti con i quali ho collaborato, 2 avevano Fuji, 1 Nikon.
Non proprio un caso, ma avevano tutti almeno una cosa in comune: ottiche Nikon Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

La s5 secondo me è stata un po' snobbata, o meglio... tenuta in ombra dai molto più pubblicizzati marchi che tutti conosciamo.


Più che altro è stata penalizzata da un prezzo di inizio un po' alto, ma ora è un ottimo affare. Al di là delle foto che fa (ottime da ogni punto di vista), c'è da considerare che si integra perfettamente in un sistema Nikon, dove si può scegliere un corpo veloce e performante (D2, D3, D300, D700) e uno (S5) orientato alla ritrattistica

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmo1973
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,Per quanto ho potuto costatare,forse l'unica pecca rispetto alle nikon che uso e' l'illuminazione con luce flash tendente al magenta in interno(risolvibile tarando il wb -1 -1),in esterno tutto ok con flash.Per quanto riguarda l'incarnato e una cosa del tutto soggettiva,io ancora oggi preferisco la d2h alla d200,la fuji da una resa piu' naturale ,sempre pero' con un pizzico di magenta in piu' rispetto alle nikon,comunque sono brevi costatazioni in quanto con fuji ho scattato ancora poco e con solo 2 ottiche 50 1.4 e 35x70 2.8,peccato per il raw troppo pesante ,se avesse un'opzione raw copresso sarebbe perfetta.Ciao Wink Dimenticavo la lentezza operativa per chi come me ,e penso tanti matrimonialisti provenienti dal medio formato e'solo una barzelletta......... LOL [/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Non si può generalizzare così... bisognerebbe vedere in cosa e perchè erano oscene.


Forse mi sono spiegato male...volevo dire che sicuramente la tecnologia aiuta, per carità...non lo possiamo negare, ma per fare una gran bella foto non implica il fatto di dover avere il meglio sul mercato.
Per fare delle foto corrette non serve la 1D Mark IIIn, può essere sufficiente una 350D o una 400D.
La reale differenza la fa l'obiettivo sicuramente, certi "effetti" se non hai dei diaframmi molto aperti te li sogni, ma in primis è il fotografo che in funzione della situazione luce deve saper impostare bene la fotocamera.
Quel fotografo in particolare a mio avviso non ha saputo gestire bene la fotocamera per aver sistematicamente "bruciato" il vestito della sposa... Rolling Eyes
Quindi, per concludere non sto dicendo che la S5 va bene o non va bene....bisogna semplicemente saperla usare.
E quì di persone che la sanno usare, ce ne sono.... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su flickr si vede il grafico della s5 in crescita . ma si è notato anche qua dentro quanta gente se l'è presa ultimamente . è che almeno dalle mie parti è molto difficile trovarla anche in negozio . non la espongono per cui non la vendono . sugli scaffali sempre nikon e canon . devi andartela a cercare perchè sei orientato su quella .
_________________
Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmo1973
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Ha bruciato l'abito della sposa con fuji, sicuramente e' un fenomeno,e' riuscito in qualcosa che pochi riescono a fare con fuji LOL da oscar Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Giugno , durante il pranzo di un matrimonio, parlavo della S 5 al fotografo ufficiale degli sposi , il quale scattava con la Nikon D3.

Mi diceva che la resa della S 5 non era costante nel range iso , nel senso che poteva andare bene a 400 iso ma non benissimo fino a 700, ecc.

Insomma, Lui e i suoi "colleghi" non presenti , ridimensionavano la Fuji...... Mah

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotomirage
utente


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 120
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su questo ha ragione infatti la mancanza di grana a 800 iso non è assolutamente vero. l'ho comprata 20 gg fa ma non riesco a capire ancora se ho fatto bene o meno...la testerò meglio in questi giorni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in stampa tutta quella grana non la vedi. Ho stampato un 20x30 a 3200 iso ed è venuto molto buono. A monitor la grana si vede ma, dato che poi il matrimonialista le foto le stampa, è un problema secondario. Che poi la D3 possa essere decisamente superiore...mi viene da dire: "e meno male". Ho la s5 da poco tempo, e giusto sabato ci ho fatto un matrimonio. Non appena ho le foto definitive vedo di postarle
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotomirage
utente


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 120
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse perchè come corpo principale uso la 5d. Non so se ho fatto un buono acquisto anzi, se vedi è già sul mercatino con tutta l'impugnatura. Abituato con Canon non riesco a gestirla nemmeno con i comandi. Troppo diversi...
A dire il vero sui colori è una bestia, bellissima, sopratutto in esterni ha un ottimo incarnato, ma personalmente la vendo per affiancare alla mia 5d una dmark e così sto più tranquillo...

Aspetto cmq i file che hai fatto a questo matrimonio. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh passare da nikon a canon e viceversa non è facile, l'impostazione dei comandi è molto differente, ed anche la resa delle ottiche non è omogenea. Onestamente nemmeno io userei una S5 da affiancare ad una 5D (o viceversa), ne va della "coerenza" del risultato. Io ad esempio coi comandi canon non mi sono mai trovato, mentre mi trovo meglio coi nikon e pèer questo ho fatto il cambio

Per vedere i file...beh ci vorrà un po' di tempo. Posso lavorarci solo di sera, quindi i tempi sono molto lunghi

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
A Giugno , durante il pranzo di un matrimonio, parlavo della S 5 al fotografo ufficiale degli sposi , il quale scattava con la Nikon D3.

Mi diceva che la resa della S 5 non era costante nel range iso , nel senso che poteva andare bene a 400 iso ma non benissimo fino a 700, ecc.

Insomma, Lui e i suoi "colleghi" non presenti , ridimensionavano la Fuji...... Mah


DIpende anche da come la si imposta. Il filtro antirumore non si può escludere del tutto e dagli 800 iso in su la sua presenza a volte si vede. Eviterei gli ISO auto, proprio per evitare di salire troppo con la sensibilità. A 800 e oltre è necessario stare molto attenti all'esposizione (a non andare sotto per evitare di dover recuperare). Tuttavia, con una esposizione corretta, anche a 3200 si ottiene una buona idea di nitidezza geneale, con una granulosità fine anche piuttosto gradevole

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmo1973
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque molto meglio della d200 a livello di iso,su una famosa rivista T.F. dicevano il contrario....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi