photo4u.it


Test super tele Canon su JuzaForum
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nico65
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 488

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, spiego
io avevo uno zoomino, un 70-200 tremendo e qualche volta potevo usare un 300 manuale
ho imparato un po' di cose e poi mi sono preso il 500 MTO e piu' avanti il 400 sigma
alla fine, ma dopo vent'anni ho acquistato supertele di qualita'

dato che le ottiche lunghe che avevo non producevano immagini della qualita' voluta mi sono arrangiato con le piu' corte
( e soprattutto perche' mi piacevano certe foto )
non parlo dei tuffi del martino, parlo di foto fatte 15anni prima

questa storia dei mm e' un po'... una storia, prima non c'era il fattore crop sul sensore e il 500 per i fotonaturalisti era il massimo

oggi chi inizia prende "giocattoli" come il 300 4 ( AFS o USM IS ), il 100-400, il 400 5.6, qualcuno il 300 2.8, altri addirittura il 500 4

eppure non sembrano essere sufficienti, nemmeno con le APS e i moltiplicatori

ma prima come si faceva, con un 300 4 manuale ( 300 non 300 su APS ) ?

ok io forse ho esagerato ma perche' ho risposto a Luca

il 300 serve, e' vero ( ma oggi e' anche "piu' lungo" ), VERO, in maiuscolo, per non dare altri dubbi
pero' il 300 di oggi e' mostruoso rispetto ai 300 di un tempo, e' autofocus, quasi sicuramente velocissimo perche' ha il motore interno, spesso e' stabilizzato

sto dicendo solo di non esagerare
sto dicendo che non dobbiamo sostituire la nostra preparazione con i mm

chiaramente e' un mio pensiero

ora spero di essere stato piu' chiaro

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nico & nico credo che con parole diverse ma alla fine tutti stiamo dicendo la stessa cosa.
Citazione:
sto dicendo che non dobbiamo sostituire la nostra preparazione con i mm

questa te la quoto nella speranza che la leggano tutti perchè non è solo una tua opinione ma una verità incontestabile Smile
Il succo della questione è che la fotografia naturalistica la fai con qualunque obiettivo, ci sono in giro alcune foto di albatros e sule dalle zampe azzurre (galapagos) fatte con il 15fish che sono spettacolari, le ho viste giusto il weekend scorso facendo alcune ricerche. D'altra parte non so chi di noi avrebbe il coraggio di andare a fotografare un leone nella savana con quell'obiettivo anche se ho sempre negli occhi il tipo di missione natura (la7) che con uno zoom normale fotografava un pitone di 9metri nel borneo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nico65
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 488

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
nico & nico credo che con parole diverse ma alla fine tutti stiamo dicendo la stessa cosa. Il succo della questione è che la fotografia naturalistica la fai con qualunque obiettivo, ci sono in giro alcune foto di albatros e sule dalle zampe azzurre (galapagos) fatte con il 15fish che sono spettacolari, le ho viste giusto il weekend scorso facendo alcune ricerche. D'altra parte non so chi di noi avrebbe il coraggio di andare a fotografare un leone nella savana con quell'obiettivo anche se ho sempre negli occhi il tipo di missione natura (la7) che con uno zoom normale fotografava un pitone di 9metri nel borneo.

Salut


leoni ...
c'e' anche una F4 persa nella savana
era montata su modellino di auto da terra radiocomandato
radicomando naturalmente anche per la Nikon
poi pero' uno dei leoni ha deciso di portarla a fare un giro e nessuno l'ha piu' vista
( purtroppo io non c'ero ... )

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh sul forum di juza di foto fatte con ottiche corte ci son solo le macro o quasi,le stragrande maggior parte sono fatte con 600 f4,500 f4, 100-400,400 e 300 2.8 tutti sempre o quasi moltiplicati.
Come son fatte con questi calibri la stragrande maggioranza delle foto naturalistiche che si vedono in rete o sulle riviste o alle mostre.

per riempire un fotogramma con un passeriforme o un martino se utilizzi focali veramente corte devi essere a 50 cm dal soggetto,e non è che sia la cosa più semplice del mondo,ho visto foto del genere e mi son tolto tanto di cappello e ho fatto i mie più grandi complimenti a chi le ha realizzate e ci mancherebbe altro Wink

poi una minima parte sono realizzate con comandi remoti,flash,fototrappole e chi più ne ha più ne metta,ciò comporterà anche una grandissima conoscenza della natura e di ciò che si fotografa ma per mè questo tipo di scatti, a parte rare eccezzioni tipo la rappresentazione di nidi o animali notturni,è un pò border line.

A parte questo Pietro ti ho attaccato in modo forse probabilmente eccessivo perchè il tuo messaggio l'ho letto come guarda sti qua che stanno a pavoneggiarsi e a fare gli sboroni con i propri cannoni e poi non sanno fare un O con un bicchiere,orbene io l'ho inteso cosi e quindi non mi andava di farmi dare dello sborone da uno che si definisce come ho riportato sopra Wink

Una precisazione importante,Torrile non è il Bayerische,ok c'è tanta roba e quello che li riprendi non avrà gran valenze documentaristiche,ma per fare delle belle foto a Torrile occorre lo stesso tanta pazienza e tanta tecnica,è un pò diverso andare a torrile che a S.Alessio o al Naturaviva....

Poi anchio naturalmente faccio foto in appennino o in montagna piuttosto che in campagna o in zone umide,mimetizzandomi o da capanno mobile o dalla macchina e concordo che da maggiori soddisfazioni ma senza ottiche lunghe anche in questo caso ,almeno che uno non abbia altro da fare nella vita,non realizzerà molto...

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
...
Accludo il pulcino d'una beccaccia di mare fotografato con un 14. È meno bello d'un martin pescatore, ma è molto molto molto più raro. La foto non ha pretese estetico-collezionistiche, ma esclusivamente documentarie....


perfetto.
ovviamente si può fare... certo anche qui serve conoscenza e tecnica...
quindi è come usare un 600...

nel tuo caso inventiva, attrezzatura adatta e pazienza, nel secondo caso muscoli e, diciamo, portafoglio... ..Very Happy...

non è cmq frutto del caso o del manico del fotografo... Smile

non conosco bene la fauna... mi limito ad osservarla sognando una buona foto, un giorno. ma i tuoi scatti sono fantastici.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
Darthino ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
Signor G non disperare, tanto alluminio e tanti euro per tirare alle quaglie (o per fare a gara a chi ha l'uccello più lungo?); come se mio nonno usasse un Hummer per portare a casa la spesa dell'esselunga. Per me le belle foto si fanno meno con il pisello e più con la testa, ma è un parere personale


O ma te sempre con ste frasi te ne esci? Lo sappiamooooo lo scriviamo tutti in tutto il forummmmm bastaaaaaaa sei pesanteeeeeeeeeeeee! Very Happy
Poi ti contraddici anche eh... da una parte ce la meni che in 3mx3m non ci puoi far stare 10K € di attrezzatura per fare i ritratti... e qui sembra che te fai caccia fotografica con una 300D+18-55!
Ma un po di equilibrio nelle cose?


diecimila euro di cosa? due ombrelli e tre flashetti cobra anni 80?? se vuoi ti consiglio un fornitore più onesto, oppure potresti sapere cosa scrivi prima di battere sulla tastiera, a scelta.


Lo vedi come sei messo? Era un'iperbole, per farti vedere come ti comporti, e pure qui sei venuto a rettificare, correggere, chiarificare...
Almeno a questa potevi non abboccare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca, ma sei esagerato. Quelle foto sono frutto d'una bella esperienza, e utilissima: un giro per le valli ravennati con un profondo conoscitore, un censitore (censisce la specie migratorie per il parco del delta del Po), e un ignorantaccio come me... Smile

A un certo punto, presso un isolotto, il censitore riconobbe una coppia di beccacce di mare, che sempre più raramente nidifica nelle zone palustri del Po. Dall'atteggiamento in volo capì che sorvolavano e proteggevano il nido. Entrò in una fibrillazione che i più avrebbero se Manuela Arcuri entrasse sorridente e discinta nella loro camera da letto. Smile

Allora approdammo, e cominciammo a camminare a maglia larga sull'isola, per cercare il nido. Non fu facile, perché era piena di nidi di gabbiani, che non erano affatto entusiasti della nostra presenza, e si davano da fare per farcelo capire...



Infine lo trovammo, c'era quel pulcino (si fa per dire, a me sembrava enorme Wink) che hai visto. Allora cominciò i rilevamenti e procedette al suo inanellamento. Era il primo pulcino di beccaccia di mare che inanellava nella sua vita. Era entusiasta come chi ha vinto alla lotteria. Wink









Poi, inanellato, siam tornati alla barca, mentre i gabbiani mi facevano pensare al noto film di Hitchcock. Smile

In quell'occasione ho scattato anche col 300; per documentare come i gabbiani fanno piazza pulita delle altre specie (la mano è del censitore):


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nico65 ha scritto:
ok, spiego
io avevo uno zoomino, un 70-200 tremendo e qualche volta potevo usare un 300 manuale
ho imparato un po' di cose e poi mi sono preso il 500 MTO e piu' avanti il 400 sigma
alla fine, ma dopo vent'anni ho acquistato supertele di qualita'

dato che le ottiche lunghe che avevo non producevano immagini della qualita' voluta mi sono arrangiato con le piu' corte
( e soprattutto perche' mi piacevano certe foto )
non parlo dei tuffi del martino, parlo di foto fatte 15anni prima

questa storia dei mm e' un po'... una storia, prima non c'era il fattore crop sul sensore e il 500 per i fotonaturalisti era il massimo

oggi chi inizia prende "giocattoli" come il 300 4 ( AFS o USM IS ), il 100-400, il 400 5.6, qualcuno il 300 2.8, altri addirittura il 500 4

eppure non sembrano essere sufficienti, nemmeno con le APS e i moltiplicatori

ma prima come si faceva, con un 300 4 manuale ( 300 non 300 su APS ) ?

ok io forse ho esagerato ma perche' ho risposto a Luca

il 300 serve, e' vero ( ma oggi e' anche "piu' lungo" ), VERO, in maiuscolo, per non dare altri dubbi
pero' il 300 di oggi e' mostruoso rispetto ai 300 di un tempo, e' autofocus, quasi sicuramente velocissimo perche' ha il motore interno, spesso e' stabilizzato

sto dicendo solo di non esagerare
sto dicendo che non dobbiamo sostituire la nostra preparazione con i mm

chiaramente e' un mio pensiero

ora spero di essere stato piu' chiaro

ciao
nicola


direi che questo ultimo post riassume in maniera edulcorata quello che ho detto in modo chiaramente polemico, è una gara a chi ha il bastone più lungo come se quello fosse la chiave per ogni successo fotonaturalistico; si parte col 200, poi il 400, poi il 600 poi l'800 poi lo moltiplichi x2 x4 x8 in fila per quattro col resto di due, col risultato che ormai neppure fai tre passi perchè per usarlo e muoverlo serve un lanciamissili idraulico e il massimo che si ha voglia di fare è tirarlo giù dal bagagliaio. Come se servisse solo un fisso da 1500 euro per fare un ritratto, solo una macchina da 10 frame al secondo per fare sport, un trolley di profoto per fare uno still life di una mela, meno attrezzatura, meno uccello e più cervello, semplicemente.

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra quello che si percepisce leggendo quello quello che tu hai scritto e come lo hai scritto e quello ha scritto nico c'è un'abisso. Ops

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darthino ha scritto:
Lo vedi come sei messo? Era un'iperbole, per farti vedere come ti comporti, e pure qui sei venuto a rettificare, correggere, chiarificare...
Almeno a questa potevi non abboccare Wink


iperbole?! io la chiamo diversamente, comunque omino ti lascio nelle tue convinzioni, ti farà piacere; tanti saluti

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.:The Dragon:. ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
.:The Dragon:. ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
Signor G non disperare, tanto alluminio e tanti euro per tirare alle quaglie (o per fare a gara a chi ha l'uccello più lungo?); come se mio nonno usasse un Hummer per portare a casa la spesa dell'esselunga. Per me le belle foto si fanno meno con il pisello e più con la testa, ma è un parere personale




Che uomo, mi manderesti un tuo autografo?


dammi l'indirizzo che te lo spedisco


Grazie sono già pieno di carta straccia Very Happy

Ok essere in un forum pubblico ma, si deve essere obiettivi in quel che si dice, si deve essere competenti o perlomeno a conoscenza dell' argomento che si sta trattando e sul quale hai detto la tua con tanta convinzione.... e soprattutto sarebbe sempre il caso di mantenere una certa netiquette ed un poco di umiltà, ma forse è chieder troppo Rolling Eyes


prima lo vuoi perchè ti piaccio poi non lo vuoi perchè hai la casa piena di pattume, insomma deciditi

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i lunghi ... e per i corti.... LOL

Tornando a parlar di foto....






questa è quella che mi piace veramente...poi come e che mezzi usare per ottenerla è altra cosa...

Personalmente, io guardo la foto che è il risultato finale poi i mezzi son il modo per ottenere il risultato. Ok!

Basta litigare su Very Happy tanto un 600mm se non ci deevi perforza lavorare ...e poi tanto....per ripagatelo.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michiamano ha scritto:
...poi come e che mezzi usare per ottenerla è altra cosa...
...


Sensore acustico? Smile
Fotocellula? Smile

Bella pero' Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, che bestiole pero', mamma mia Smile
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
.:The Dragon:. ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
.:The Dragon:. ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
Signor G non disperare, tanto alluminio e tanti euro per tirare alle quaglie (o per fare a gara a chi ha l'uccello più lungo?); come se mio nonno usasse un Hummer per portare a casa la spesa dell'esselunga. Per me le belle foto si fanno meno con il pisello e più con la testa, ma è un parere personale




Che uomo, mi manderesti un tuo autografo?


dammi l'indirizzo che te lo spedisco


Grazie sono già pieno di carta straccia Very Happy

Ok essere in un forum pubblico ma, si deve essere obiettivi in quel che si dice, si deve essere competenti o perlomeno a conoscenza dell' argomento che si sta trattando e sul quale hai detto la tua con tanta convinzione.... e soprattutto sarebbe sempre il caso di mantenere una certa netiquette ed un poco di umiltà, ma forse è chieder troppo Rolling Eyes


prima lo vuoi perchè ti piaccio poi non lo vuoi perchè hai la casa piena di pattume, insomma deciditi


Sii ok, eran battute chiaramente, ma c'era altro da leggere, troppo complesso però da percepire, tu e il tuo amico siete già pronti per qualche sketch di cabaret.

Anche se dovessi avere tutte le ragioni di questo mondo è il modo di porsi agli altri che talvolta non è proprio dei migliori, ma forse è troppo tardi per capirlo Ok!

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito i testi di juza sono test fatti alla ca**o di cane, ma questo supera ogni limite del ridicolo.
_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbi il coraggio di dirglerla in faccia a Juza questa perla ,visto che sul suo forum c'è una discussione aperta.

Poi visto quello che hai speso per avere quel test è proprio carino da parte tua dire una cazzata del genere.

trovateli te i migliori supertele canon e invece che far altro perdi un pomeriggio a far foto ,e chissa quanto altro tempo per riorganizzare un centinaio di scatti e postarli,pensa come è bello dopo tutto questo fatto per la patria sentire commenti del genre.

Bravo complimenti Wink

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E sarei io a dovergli andare a dire che quel test non vale piu' di una cicca ? Non ci penso neanche. Io qua e sul newsgroup iafd ho letto di 'sta boieria e qua rispondo e su iafd rispondo. Chi vuole seguire quello che racconta juza sul suo sito e' liberissimo di farlo, basta che poi non venga a dire che non era stato avvertito.

Rimane comunque il fatto che

1) Chiunque creda che si possano trarre delle conclusioni sensate su obiettivi del genere da un ritaglio di una foto (oltretutto solo della parte centrale) fatto in non si sa bene nemmeno in quali condizioni di luce e' di una ignoranza fotografica abissale.

2) Che io risulti poco gentile nell'affermare cio' non ha nessuna importanza, chiunque posti delle prove in rete deve essere pronto a beccarsi pure le critiche soprattutto se le cose sono fatte coi piedi, cosi' come non ha nessuna importanza il fatto che io non abbia speso nulla per leggere i risultati di quel test; un test di valore nullo non puo' avere che un valore economico/temporale nullo. La buona volonta' (ammesso che si tratti di quello e non di esibizionismo) non aumenta il valore di una prova che non dice una mazza.

Poi il tutto realizzato da uno che non riesce manco a tenere a fuoco con una 1Dsmk3 un bambino che gli corre incontro

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoPari ha scritto:
...

1) Chiunque creda che si possano trarre delle conclusioni sensate su obiettivi del genere da un ritaglio di una foto (oltretutto solo della parte centrale) fatto in non si sa bene nemmeno in quali condizioni di luce e' di una ignoranza fotografica abissale.
.
Poi il tutto realizzato da uno che non riesce manco a tenere a fuoco con una 1Dsmk3 un bambino che gli corre incontro


che scienziato... Very Happy

in condizioni di luce controllate puoi benissimo comparare 2 lenti, o fotocamere, anche a distanza di anni... basta guardare i risultati e mediare usando un po di intelligenza.
e con certi obiettivi non c'è il problema di resa ai bordi...

...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per curiosità a che distanza è fatto il test?
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi