Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 6:57 pm Oggetto: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
Pescando nel forum ho trovato questo link che da qualche cenno sull'elaborazione da far fare al sensore.
Le foto di questo tizio mi garbano. Fantasiose, surreali, questioni di gusti.
Diciamo che oggi, con i prezzi dell'usato in calo, una D70 si compra con poco... vale la pena farla "cannibalizzare"?
Il gioco comincia a valere la candela?
Un secondo corpo dedicato all'IR in pianta stabile potrebbe essere fattibile.
Poi ci si stufa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono fotografi che dell'infrared hanno fatto il loro "marchio di fabbrica".
Pero' boh, io personalmente credo che dopo un po' mi stuferei...
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Esistono accessori (per canon) che permettono di inserire un IRcut "rimovibile" tra il corpo e la lente ......una specie di "tappo".
In tal modo la macchina non deve essere sacrificata ......ma solo modificata
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 8:56 pm Oggetto: Re: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Diciamo che oggi, con i prezzi dell'usato in calo, una D70 si compra con poco... vale la pena farla "cannibalizzare"?  |
Sviti 12 viti in totale per modificare una D70 (idem per la D70S). Io in 10 minuti al massimo ho fatto l'operazione. Quando ti stufi non fai altro che togliere il filtro e rimettere il filtro al niobato di litio al suo posto........
Carlo Lagrutta ha scritto: | Il gioco comincia a valere la candela? |
A me piace la fotografia IR e anche quella UV e odio i tempi lunghi, parlo di esposizioni nell'ordine di secondi per cui cavalletto d'obbligo, che servono per ottenere qualcosa........ se guardi la lista della mia attrezzatura vedrai che ho modificato qualche corpo.........
Carlo Lagrutta ha scritto: | Un secondo corpo dedicato all'IR in pianta stabile potrebbe essere fattibile.
Poi ci si stufa? |
Direi che se si usano i filtri da mettere davanti alla lente ci si stufa abbastanza in fretta. Per farti capire sulla D70 a ISO 200 e f/8 con un filtro IR da 720nm montato sulla lente per ottenere una foto occorre minimo 1 o 2 secondi fino a una decina di secondi, mentre con la D70 modificata con un filtro sul sensore hai dei tempi che vanno da 1/400 a 1/800 sempre a f/8 e ISO 200...........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 9:59 pm Oggetto: Re: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
Rasna ha scritto: | Carlo Lagrutta ha scritto: | Diciamo che oggi, con i prezzi dell'usato in calo, una D70 si compra con poco... vale la pena farla "cannibalizzare"?  |
Sviti 12 viti in totale per modificare una D70 (idem per la D70S). Io in 10 minuti al massimo ho fatto l'operazione. Quando ti stufi non fai altro che togliere il filtro e rimettere il filtro al niobato di litio al suo posto........
|
che tu sappia si può fare anche su d50?
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 10:07 pm Oggetto: Re: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
Rasna ha scritto: |
Sviti 12 viti in totale per modificare una D70 (idem per la D70S). Io in 10 minuti al massimo ho fatto l'operazione. Quando ti stufi non fai altro che togliere il filtro e rimettere il filtro al niobato di litio al suo posto........
|
e come si fa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 12:57 pm Oggetto: Re: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
xdiablox ha scritto: | Rasna ha scritto: | Carlo Lagrutta ha scritto: | Diciamo che oggi, con i prezzi dell'usato in calo, una D70 si compra con poco... vale la pena farla "cannibalizzare"?  |
Sviti 12 viti in totale per modificare una D70 (idem per la D70S). Io in 10 minuti al massimo ho fatto l'operazione. Quando ti stufi non fai altro che togliere il filtro e rimettere il filtro al niobato di litio al suo posto........
|
che tu sappia si può fare anche su d50? |
Si' so che si puo' fare anche sulla d50 con un poco di lavoro in piu' ma non ne ho mai aperto una per cui non posso darti informazioni piu' precise...........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 12:58 pm Oggetto: Re: Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione" |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Rasna ha scritto: |
Sviti 12 viti in totale per modificare una D70 (idem per la D70S). Io in 10 minuti al massimo ho fatto l'operazione. Quando ti stufi non fai altro che togliere il filtro e rimettere il filtro al niobato di litio al suo posto........
|
e come si fa? |
Ti faccio vedere il da farsi........
Occorre un paio di cacciaviti: uno a taglio e uno a stella molto piccoli
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
PASSO 6 : Rimuovere la gabbietta e la sesta che tiene al suo posto il filtro al niobato di litio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16763 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il filtro al niobato di litio |
|
Dimensione: |
144.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16763 volta(e) |

|
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
SIAMO A META' DELL'INTERVENTO...........
Iniziamo a riassemblare la D70........
PASSO 8 : rimettere a posto la sesta per tenere il filtro in posizione, rimettere la gabbietta e riavvitare le 4 vitine per bloccare la gabbietta
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
PASSO 9 : Rimettere a posto la piastra con l'elettronica del sensore facendo attenzione che i 4 scontri presenti sulla piastra siano perfettamente contro le 4 seste presenti sul corpo cosi' si e' sicuri del perfetto allineamento del sensore......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16754 volta(e) |

|
Descrizione: |
Spingere in basso a destra la piastra |
|
Dimensione: |
173.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16754 volta(e) |

|
Descrizione: |
FARE BENE ATTENZIONE AGLI SCONTRI |
|
Dimensione: |
175.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16754 volta(e) |

|
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
PASSO 11 : Rimettere a posto il dorso, rimettere le 4 viti e stringerle
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|