photo4u.it


80-200ED F2,8 (pompa): istruzioni d'uso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yokkio
utente


Iscritto: 23 Mgg 2008
Messaggi: 80
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:04 am    Oggetto: 80-200ED F2,8 (pompa): istruzioni d'uso Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho appena comprato questo obiettivo ma ci sono alcune ghiere che non so usare e pulsantini che non so a cosa servono, quindi chiedevo se qualcuno ha il libretto d'istruzioni e potrebbe aiutarmi o passarmi una copia...

Nel dettaglio la ghiera è quella vicino alla fine dell'obiettivo, che riporta delle distanze (3-10mt - all - e altri) e un pulsantino che si trova vicino all'attacco, grosso 2mmq circa.

Grazie in anticipo.

P.S.
eventualmente se serve posto le foto di queste parti dall'uso a me sconosciuto.

_________________
Nikon D300+ Nikkor AF80-200ED F2,8- Nikkorr AF-S 18-70 F3,5-4,5G DX
Fujifilm S9500
Censimento P4u Emilia Romagna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 10:25 am    Oggetto: Re: 80-200ED F2,8 (pompa): istruzioni d'uso Rispondi con citazione

yokkio ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena comprato questo obiettivo ma ci sono alcune ghiere che non so usare e pulsantini che non so a cosa servono, quindi chiedevo se qualcuno ha il libretto d'istruzioni e potrebbe aiutarmi o passarmi una copia...

Nel dettaglio la ghiera è quella vicino alla fine dell'obiettivo, che riporta delle distanze (3-10mt - all - e altri) e un pulsantino che si trova vicino all'attacco, grosso 2mmq circa.

Grazie in anticipo.

P.S.
eventualmente se serve posto le foto di queste parti dall'uso a me sconosciuto.


LA ghiera serve per ridurre l'escursione di messa fuoco in un range che decidi tu tra alcune opzioni. In questo modo riesci ad ottenere una messa a fuoco più rapida perché l'obiettivo non deve girare a vuoto oltre il range che ti interessa. Funzione molto utile

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi