Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:10 am Oggetto: che modelli? : formato quadrato e non Twin Lens |
|
|
ciao!
dopo aver fatto delle magnifiche esperienze con una Yashi MAT 124G,
ma poco convinto delle due lenti, motivo per cui la ho venduta,
ero curioso di provare una macchina a specchio reflex medioformato.
ho visto le zenzabronica ETR e famiglia.. bella MA non 6x6..
su che modelli mi devo orientare?
a prezzi umani per favore? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
una telemetro però mi crea lo stesso problema di una TLR,
vorrei vedere attraverso la lente.. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Hassy!
500 CM con Planar 80. _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | una telemetro però mi crea lo stesso problema di una TLR,
vorrei vedere attraverso la lente.. |
Hasselblad ad esempio, diffusissima e Hi-End.
Rolleiflex SL66, 2Kg di qualità pura o altrimenti una Rolleiflex serie 6000 come la 6006, purtroppo un po difficili da trovare ma dalla qualità senza compromessi.
Se queste sono troppo impegnativa:
Zenza Bronica SQ con obiettivi rigorosamente PS.
A voler proprio risparmiare, ma se proprio la trovi a poco:
La "sovietica" Kiev 60 corredandola di obiettivi Zeiss Jena rigorosamente MC.
Sono tutte SLR rigorosamente 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 11:12 am Oggetto: Re: che modelli? : formato quadrato e non Twin Lens |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | ciao!
dopo aver fatto delle magnifiche esperienze con una Yashi MAT 124G,
ma poco convinto delle due lenti, motivo per cui la ho venduta,
ero curioso di provare una macchina a specchio reflex medioformato.
ho visto le zenzabronica ETR e famiglia.. bella MA non 6x6..
su che modelli mi devo orientare?
a prezzi umani per favore? |
coi prezzi in discesa, prenderei l'Hasselbald (anche la 500C). Sennò ci sono alcune Zenza (meglio le prime con ottiche Nikkor), le Rolleiflex monobiettivo, alcune telemetro Mamiya e Fuji, qualche attrezzo dell'est tipo Pentacon SIx...
Ma sono sicuro che, se provassi anche una Rolleiflex biottica, ti ricrederesti sull'uso delle twin lens _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
eheh,
guarda che sono contentissimo dei risultati della MAT 124!!!
solo che al momento nonè quello che cerco,
ho visto foto fatte le Rolleiflex biottiche e..
magnifiche!
però ora no  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei cosa consigliarti.
Ma detto tra noi: se pensi di usarla molto con il flash senza cavalletto o di usarlo spesso per il fill-in allora tra la SL66 e la Hasselblad ti conviene prendere la seconda.
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:49 am Oggetto: |
|
|
alla fine ho deciso per una Zenza Bronica ETRS..
alla fine con il 6*4.5 posso viverci e provarlo..
grazie a tutti!!!!!! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaoliani utente
Iscritto: 01 Mar 2008 Messaggi: 104 Località: Trepuzzi (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
lucaoliani ha scritto: | Nella famiglia zenza ci sono anche quelle della serie SQ che sono 6x6 con otturatore centrale.
In giro con poco più di 300 euro ne trovi una completa di pozzetto, 80 mm. e magazzino da 12 pose. |
... e con ottica Nikkor (non Zenzanon) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | lucaoliani ha scritto: | Nella famiglia zenza ci sono anche quelle della serie SQ che sono 6x6 con otturatore centrale.
In giro con poco più di 300 euro ne trovi una completa di pozzetto, 80 mm. e magazzino da 12 pose. |
... e con ottica Nikkor (non Zenzanon) |
Devi allora cercare quelle più vecchie, con l'otturatore a tendina.
Si tratta della serie S (S,S2,S2A) ed EC (EC, EC-TL, EC-TL II).
Quelle della serie S sono più compatte, dalla S2 hanno il dorso intercambiabile.
Hanno tutte l'otturatore meccanico a tendina e un sistema di movimento dello specchio piuttosto macchinoso ma affidabile.
Quando scattano "riculano" ma per fortuna solo quando l'otturatore è già chiuso.
Quelle della serie EC hanno l'otturatore elettronico, la EC-TL ha anche l'esposimetro incorporato (spot) e l'automatismo a priorità di diaframmi.
Sono più grandi e pesanti della serie S, ma meno rumorose.
Tra gli obiettivi, ottimi ovviamente i Nikon, ma non disdegnare il Zenzanon 100f2.8 che è superlativo.
Sono disponibili anche dei Komura, da evitare come la peste tranne il 400.
Comunque, la resa degli obiettivi Zenzanon PS (e non S) per Zenza Bronica SQ è pari a quella degli obiettivi Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|