photo4u.it


Kodak sta per chiudere???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

P.S. Anche perché se dovessi scattare con una Kodak Gold in 35mm, piuttosto il digitale !


A volte uso delle Gold 400 formato 120 e danno piacevoli sorprese (le ho uno stock nel freezer, scadenza 1999). NOn sembrano nemmeno Gold (quelle 35 mm)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

A volte uso delle Gold 400 formato 120 e danno piacevoli sorprese (le ho uno stock nel freezer, scadenza 1999). NOn sembrano nemmeno Gold (quelle 35 mm)


eh eh eh... mi sa che sono come le mie allora, formato 120 e scadute nel '99! confermo che i risultati sono proprio bellini!

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OROLOMANIACO
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2008
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OROLOMANIACO ha scritto:
Tomash ha scritto:
OROLOMANIACO ha scritto:
PietroF ha scritto:
Secondo me non è solo la qualità, conta anche il feeling con il mezzo. Chiaramente le due cose possono convivere, e sul forum ci sono diversi esempi (anche io scatto sia a pellicola che in digitale).
Per me fotografare con la pellicola è diverso che scattare con il digitale. Tant'è che con il digitale mi piace la velocità di scatto, l'AF eccetera eccetera, mentre con la pellicola godo con la vecchia reflex manuale.


Io penso che al di la delle disamine che alcuni di voi hanno esposto ci sia un elemento che mi può far pensare alla progressiva e rapida (sigh) fine delle pellicole. I costi di acquisto ma soprattutto i costi dei laboratori.
Consideriamo poi che per certi tipi di pellicole è assolutamente consigliata la stampa di tipo professionale , assai più costosa.
E' vero anche che alcuni si sono attrezzati per l'home-work ma gli altri ?
Se sono fuori strada segnalatemelo
Saluti a tutti


Sì per fortuna sei fuori strada.
Da alcune interviste che ho letto fatte all'ultima Photochina sembra che ci sia una ripresa della pellicola.
Certo non sarà mai più come un tempo quando tutti ma tutti usavano per forza di cose la pelliclola, ma si è creata una nicchia di amatori e professionisti sufficentemente ampia da mantenerla viva.
La nuova Ektar 100 presentata da Kodak oltre la Nuova Tmax 400 presentata qualche tempo fa sono un segnale molto positivo.
Idem la nuova Fuji 667 o Voigtlander Bessa III.
Chi sparirà rarà la fascia bassa, le Gold per intenderci, mentre resteranno e probabilmente cresceranno quelle di fascia medioalta e quindi anche le 120 e 220, visto che il nuovo targhet della pellicola saranno i fotoamatori evoluti e alcuni pro.

P.S. Anche perché se dovessi scattare con una Kodak Gold in 35mm, piuttosto il digitale !


Proprio stamane su una rivista di settore (della quale ometto il nome per ovvi motivi) c'è un articoletto che ci informa sulla uscita della Kodak Ektar 100 e ci assicura sia sulla ripresa nella produzione pellicola , anche se per una utenza di nicchia (fotoamatoriale e professionistica) che sulla eccellente finissima grana del supporto.
Bella notizia no ?

Mai stato più felice di essere considerato un "non informato" (per usare un eufemismo).
Quindi secondo la tua informazione si avranno ulteriori sviluppi;magari la ripresa di costruzione di macchine MF di II fascia e conseguentemente un rialzo sul mercato dell'usato analogico ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi