photo4u.it


Lenti Zeiss per Canon EOS...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...non consideri i prezzi però perchè se li guardassi ti ritroveresti a paragonare l'85/1.4 Zeiss con l'85/1.8 Canon o il 35/1.4 Zeiss con il 35/2 Canon...

intendi dire che hanno analoghe quotazioni?
se è cosi: una eventuale maggior qualità di questi Zeiss, la pagheresti in termini di praticità.. e non è poco..
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
intendi dire che hanno analoghe quotazioni?
se è cosi: una eventuale maggior qualità di questi Zeiss, la pagheresti in termini di praticità.. e non è poco..
lu

...ricapitoliamo: è appurato ormai che i problemi che hai riscontrato tu con l'adattatore derivano da un'adattatore costruito in maniera approssimativa ed altri che utilizzano obiettivi analoghi sempre con adattaotre non li hanno...

...gli Zeiss nuovi costano parecchio e sono a fuoco manuale con il telemetro elettronico attivo... ci sono anelli adattatori che permettono l'attivazione del telemetro elettronico anche con gli Zeiss C/Y che costano meno della metà degli ZE...

...la differenza principale rimane quindi l'uso in stop down eppure gli ZE hanno un senso mentre i C/Y adattati no? Continua a sfuggirmi la logica di questa cosa...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
lo zeiss 50 1.4 vignetta solo meno la resa è uguale al canon


il canon e' ottimo, ma la differenza non e' solo questa: prova a vedere le sfumature di colore che trovi nello sfocato del canon rispetto a quelle dello zeiss... col canon trovi gradazioni dal verde al rosa su soggetto in bianco e nero, lo zeiss e' piu' corretto

Citazione:
l 85 1.4 con stella ninja è da lascair perdere


non direi proprio anche questo... di scatti qualcuno ne ha messi anche qui su, e credo sia un obiettivo decisamente buono, bisogna capire che farci e come. la forma particolare del diaframma la noti sono nella forma dei punti luce e tra 2.8 e 4 e basta. btw: qualcuno di voi ha mai visto anche un 50 1.4 zeiss con la stessa forma delle lamelle? Wink a me e' passato per le mani, ne ho avuti due insieme uno con lame 'ninja', l'altro dritte.

Citazione:
prima di tutto l'adattatore aumenta la focale di pochi mm.. quindi un 35 passerebbe ad un 37 + o -


non e' cosi, concordo con gli altri.

Citazione:
usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi?


sulle prove degli obiettivi sulle riviste 'di una volta' veniva indicata la reale lunghezza focale effettiva dell'obiettivo. p.es. un obiettivo venduto come 200mm non e' che sia stato progettato e realizzato come 200mm esatti... sara' 198 o 195 o 203 etc. e' molto probabile che la reale focale del canon e dello zeiss sia leggermente diversa.

Citazione:
per quanto riguarda la perdita della Maf all'infinito l'ho riscontrato


si tratta molto semplicemente di un adattatore poco preciso, di spessore superiore al necessario, da buttare o far rettificare se conveniente. se fosse stato troppo sottile potresti mettere a fuoco 'un po' oltre infinito' e quindi dei due difetti e' da preferire.

Citazione:
utilizzerei queste ottiche solo se avessi, in termini qualitativi, differenze enormi dalle originali... diversamente penso che.... il gioco non valga la candela.. salvo particolari utilizzi...


certo, e' questione di scelte personali. sicuramente non sempre le differenze sono enormi cosi come non sempre lo sono anche tra obiettivi di classi diverse della stessa casa, ma sono le 'piccole' differenze che inseguiamo molto spesso Wink

un saluto! Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 10:30 am    Oggetto: Re: Lenti Zeiss per Canon EOS... Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Questa è una "BELLA NOTIZIA"...
Finalmente qualcosa di veramente interessante.

http://www.dpreview.com/news/0809/08091501Zeissforcanon.asp

Felix.
Wink


wow molto interessante Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ufff ......ma proprio ora che il mio parco lenti è quasi completo Very Happy
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi?


sono andato a ripescare i test di cui dicevo, ed il distagon 35mm f2.8 viene dato come lunghezza effettiva 36.8mm mentre il canon 35mm f1.4L e' 33.6mm

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Citazione:
usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi?


sono andato a ripescare i test di cui dicevo, ed il distagon 35mm f2.8 viene dato come lunghezza effettiva 36.8mm mentre il canon 35mm f1.4L e' 33.6mm

Ciao

addirittura 3,2 mm di differenza Surprised
incredible

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 12 Ott, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è un po' strano.. mi sa che è un po' un caso limite.. Un conto è quando si parla di 'tele' da 200mm o cose del genere, un altro quando si parla di grandangolari. Qua c'è proprio una bella differenza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza va calcolata dal valore nominale, non tra i due obiettivi pero'... e quindi rispettivamente 1.8 e 1.4mm nell'ordine del 5%, almeno stando alle misurazioni della rivista.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto. In oltre considerate che in sede di progetto la focale non è un paramtro rigoroso. Di parametri da controllare ce ne sono già troppi di sicuro un progettista non si complica la vita per fare un 35mm che sia davvero 35mm. Se viene di 33 o di 37 mm pazienza quello che conta è la resa. La focale effettiva per il fotografo non cambia assolutamente nulla.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
quello che conta è la resa. La focale effettiva per il fotografo non cambia assolutamente nulla.

Salut



Dillo ai tanti che sul forum affermano "2 mm cambiano totalmente la prospettiva .....per questo spendero' 100.000 euro in piu' per passare dall'11mm al 10mm" Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ho fatto l'esempio di un 35 non di un 10 Mandrillo
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
la differenza va calcolata dal valore nominale, non tra i due obiettivi pero'... e quindi rispettivamente 1.8 e 1.4mm nell'ordine del 5%, almeno stando alle misurazioni della rivista.

Ciao

si lo so
ma qua si parlava delle differenze tra i due ..
sono sempre due nominali 35 mm che inquadrano con due focali diverse.
e in caso di test possono creare confusioni, in quanto ognuno pensa di avere un nominale 35.
forse sarà solo una logica di mercato ... ti vendo un 35, poi ti prendi un 33 0 un 37 poco importa.. ma almeno ditelo chiaramente

anche per i motorini: compri un 200 e ti ritrovi un 160 Very Happy mahh

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
anche per i motorini: compri un 200 e ti ritrovi un 160 Very Happy mahh


Wink eheh, infatti.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi