Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 1:50 pm Oggetto: Consiglio |
|
|
Ciao a tutti, colgo l'occasione per salutarvi dato che è il mio primo messaggio!
Spero di imparare molto da voi sulla fotografia,vista l'alta competenza generale del forum.
Comincio col dirvi che sono molto nuovo del "settore" e quindi spero mi vogliate perdonare per qualche involontario errore di imprecisione.
Possiedo una canon powershot a520 con la quale comincio a muovere i primi passi, ho letto la vostra guida e vi chiedere un consiglio su di grandangolare che vorrei montare sulla fotocamera,avendone la possibilita.
Voi cosa mi consigliate?
ho letto che i fish eye sono quelli con distanza focale minore in assoluto, qualcuno di voi potrebbe gentilmente darmi un parere?
Diciamo che mi piacerebbe fare delle foto molto "grandangolate " passatemi il termine.. ma forse il fish eye è troppo..!?!?
grazie e un saluto a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Da parte mia ti do il benvenuto, per quanto riguarda gli aggiuntivi ottici lascio la parola a chi è più pratico!
Ciao
Il  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
prova a vedere sul sito della raynox, ci sono aggiuntivi per tutti i gusti _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
tieni conto che il fish-eye ha il "difetto" di distorcere le immagini a bolla.
Hai provato a prendere in considerazione l'idea di fare più foto e poi unirle con programmi quali panorma maker o simili.
io generalmente faccio così e ottengo immagini molto più deftinite e dettagliate rispetto a quelle che otterrei usando un'ottica aggiuntiva.
L'unico inconveniente è che devi aver pazianze quando scatti le foto e tenere dei particolari come riferimento per il successivo montaggio.
Hai provato a vedere se canon produce tali aggiuntivi? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
tieni conto che il fish-eye ha il "difetto" di distorcere le immagini a bolla.
Hai provato a prendere in considerazione l'idea di fare più foto e poi unirle con programmi quali panorma maker o simili.
io generalmente faccio così e ottengo immagini molto più deftinite e dettagliate rispetto a quelle che otterrei usando un'ottica aggiuntiva .
L'unico inconveniente è che devi aver pazianze quando scatti le foto e tenere dei particolari come riferimento per il successivo montaggio.
Hai provato a vedere se canon produce tali aggiuntivi?  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Sul sito Canon http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital/powershot_a520/index.asp?specs=1 verso la fine della pagina trovi che tra gli accessori disponibili ci sono il tele 1.75x ed il grandangolo 0.7x, montabili attraverso un anello adattatore.
Il grandangolo 0.7x, una volta montato sulla macchina, copre un angolo di campo equivalente a quello di un 24,5mm, che non è male e ti consentirebbe per esempio di scattare foto alla facciata di una chiesa senza aver bisogno di avere davanti una piazza chilometrica.
Sulla qualità ottica di questi aggiuntivi.... beh ti devi accontentare, decadimento di nitidezza e distorsioni ottiche sono all'ordine del giorno, ma comunque le foto non sono poi da buttare via.
Per ora io lascerei perdere il fish-eye, è un'ottica che trova impiego per pochi scatti particolari... secondo me nell'uso pratico non te ne faresti granchè.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
io mi limito a darti il benvenuto tra noi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|