Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:40 pm Oggetto: TEST Grandangolari EF 17-40f4/EF 24-70f2.8/Sigma 18-50f2.8 |
|
|
Un esauriente test comparativo tra grandangolari zoom tra:
- Canon EF 17-40 f4
- Canon EF 24-70 f2.8
- Sigma 18-50 f2.8
eccolo
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la resa del'obiettivo sigma ma l'esperienza con quelli canon mi fa dire che quella prova non è attendibile. La resa del 50 è visibilmente superiore a quella del 24-70 che a sua volta è nettamente migliore del 17-40.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
è da un po' che gira sto test .. non ho provato nessuno di quegli obiettivi eccetto il 50 1.4 che ormai avendolo già da un po' penso di conosere bene ... e non è esiste minimamente che si comporti come in quel test ... a partire da 2.8 il cinquantone ha un'incisività da paura .. tuttaltro scenario di quello dipinto da quel test ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
a prescindere dalla capacità di messa a fuoco di sto tizio (che probabilmente è cieco!) mi sembrava interessante il confronto comparativo.
Nel senso che se le foto sono sfocate, saranno tutte sfocate allo stesso modo no?
Cmq mi interessava più che altro il test sulla distorsione.
Ho idea che i crop di paragone siano fatti da una distanza troppo elevata dal tabellone, che unito allo sfocato ha dato i frutti che possiamo notare  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Sul 17-40 è sicuramente più attendibile questo:
qui _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Se ne era gia' parlato di questo link... io concordo con Aaron80 _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
possiedo il sigma 18-50 f2.8 da pochi giorni e devo dire che sono molto soddisfatto, temevo un po' la mancanza di motore a ultrasuoni ma nonostante questo mette a fuoco rapidamente e silenziosamente.
A 2.8 è realmente sfruttabile con un calo di nitidezza minimo ed una leggera vignettatura facilmente corregibile con Camera Raw.
Buona la solidità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|