Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:56 am Oggetto: ISO inizio da 100 o da 200 |
|
|
Ciao a tutti.
Sono intenzinato ad acquistare una nuova macchina e le scelte vanno sulle nuove Canon e Nikon, però i dubbi sono tanti.
Premesso che sono .."quasi".. un neofita La mia scelta è per la nuova Canon 50D o la Nuova Nikon D90.
A parte tutte le caratteristiche tecniche delle due macchine, uno dei miei dubbi ricade sulla sensibilita ISO che in qusi tutte le ultime Canon ( e non solo Canon) inizia da 100, al contrario delle ultime Nikon (e solo Nikon insieme alla Sony A900) che inizia da 200.
Mi rivolgo a tutti voi per avere maggiori chiarimenti sul perchè questa scelta di Nikon e su quali potrebbero essere i vantaggi o svantaggi di questa scelta, che sembra essere solo della casa Giallo/Nera. _________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
La D90 ha anche la possibilita' di impostare i 100 ISO (mi pare lo chiami Lo, Lo1, o qualcosa di simile).
Io non mi farei problemi: sceglierei la macchina in base ad altri parametri, ignorando completamente la sensibilita' equivalente minima.
Comunque significa solo che il sensore, senza amplificazione aggiunta, ha una sensibilta' equivalente di 200 ISO. Vantaggi con poca luce, svantaggi con tanta luce, se vorresti scattare con tempi lenti (per esempio per ottenere l'acqua mossa in una fontana). Ma, ripeto, la D90 puo' scendere a 100 ISO.
Anche le Nikon D70/D50/D40 iniziano da 200 ISO (e non hanno la possibilita' di scendere a 100), ma non mi pare di aver letto mai nessun lamentela, qui sul sito. Magari chi le ha potra' darti un parere meno campato in aria del mio. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto correttamente detto da Hansel.r.
E' una caratteristica irrilevante che è propria anche dei sensori Fuji.
Scendere al di sotto della sensibilità nominale è comodo (non indispensabile) per alcuni specifici tipi di foto in modo da allungare i tempi di posa (su cavalletto) o altri casi tanto specifici che non sto qui ad elencarli.
Del resto in questi casi la soluzione più efficace non è agire sugli iso ma montare i filtri ND (neutral density cioè grigi) davanti la lente. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:30 am Oggetto: Re: ISO inizio da 100 o da 200 |
|
|
Blugart ha scritto: | Ciao a tutti.
Sono intenzinato ad acquistare una nuova macchina e le scelte vanno sulle nuove Canon e Nikon, però i dubbi sono tanti.
Premesso che sono .."quasi".. un neofita La mia scelta è per la nuova Canon 50D o la Nuova Nikon D90.
A parte tutte le caratteristiche tecniche delle due macchine, uno dei miei dubbi ricade sulla sensibilita ISO che in qusi tutte le ultime Canon ( e non solo Canon) inizia da 100, al contrario delle ultime Nikon (e solo Nikon insieme alla Sony A900) che inizia da 200.
Mi rivolgo a tutti voi per avere maggiori chiarimenti sul perchè questa scelta di Nikon e su quali potrebbero essere i vantaggi o svantaggi di questa scelta, che sembra essere solo della casa Giallo/Nera. |
Non cambia nulla. Partono da 100 o da 200 a seconda di come è ottimizzata la resa, ma non si notano differenze di nitidezza _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:06 am Oggetto: Re: ISO inizio da 100 o da 200 |
|
|
Blugart ha scritto: | uno dei miei dubbi ricade sulla sensibilita ISO che in qusi tutte le ultime Canon ( e non solo Canon) inizia da 100, al contrario delle ultime Nikon (e solo Nikon insieme alla Sony A900) che inizia da 200 |
Di questo "problema" si preoccupava qualcuno 4-5 anni fa, scrutando al 400% la resa a 100iso della 10D/300D e quella a 200iso della D70
Realisticamente, era una questione irrilevante già all'epoca, figuriamoci adesso...
Se i dubbi riguardano il sincro-flash in condizioni di luce diurna: all'epoca la D70 eliminava il potenziale svantaggio col sincro a 1/500s, per la D80 il problema non si poneva perché partiva da 100iso. Attualmente la D90 è 'ferma' a 1/200s e quindi senza far ricorso all'estensione a 100iso sarebbe in 'svantaggio' di uno stop. Ma si può sempre ovviare.. o con l'estensione appunto, oppure con l'ND. Insomma, non mi sembra il parametro decisivo su cui impostare una scelta.
E se sei davvero un neofita probabilmente non hai neanche capito a cosa sto facendo riferimento... trattasi della possibilità di aprire di più il diaframma di un obiettivo luminoso in condizioni di luce abbondante quando hai bisogno del lampo di schiarita. Aprire di uno stop in più o in meno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
OK grazie a tutti.
Valuterò un probabile acquisto della D90. _________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
ciao, secondo me dove cadi cadi bene tranquillo  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|