Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 2:15 pm Oggetto: Perchè avete una Olympus? |
|
|
Io la Olympus non ce l'ho (anche se mi intriga parecchio, ad essere onesti, per il formato e la dimensione del sensore).
Ma voi che l'avete, perchè?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Ven 13 Mar, 2009 7:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
compattezza in primis.
ora nel corredo 4/3 passerò da amatoriali a fascia superiore per il discorso tropicalizzazione quasi totale della linea.
edit:aggiungo che il mio corredo più fornito al momento è quello Canon...
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Ultima modifica effettuata da Cos78 il Gio 02 Ott, 2008 6:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 6:23 pm Oggetto: Re: Perchè avete una Olympus? |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io la Olympus non ce l'ho (anche se mi intriga parecchio, ad essere onesti, per il formato e la dimensione del sensore).
Ma voi che l'avete, perchè?  |
Per nostalgia del sistema OM, che però era moolto più mitico. Ora mi ritrovo una E1 per le passeggiate leggere, ma come prima sistema uso Nikon e Fuji
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
era in offerta al supermercato...
e mi serviva un regalo per un amante del trekking.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dopidigit utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 312 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Poco più di sette anni fa ho acquistato una C-2100 UZ perchè avevo voglia di provare il digitale dopo anni di 35 mm (varie reflex Canon) e le reflex ancora non erano disponibili a prezzi ragionevoli. I giudizi sul digitale erano ancora discordanti per quanto riguardava la resa ma la curiosità era tanta.
In realtà i risultati furono per me oltremodo soddisfacenti in maniera tale che ho abbandonato dopo pochi mesi l'analogico.
Devo dire che la C-2100 UZ pur con i limiti di allora forniva risultati inaspettati con stampe anche in A3.
Sulla scia di tale entusiasmo alcuni giorni fa ho acquistato una SP 570 UZ con la quale sto facendo alcune prove di raffronto anche con altre digitali che uso per vedere se Olympus ha mantenuto fede alla sua qualità.
_________________ ..... , Canon EOS 550D con: Canon 17-85mm f4-5,6 IS USM - Canon 70-300mm f4-5,6 IS USM - Tamron 90mm f2,8 macro - Flash Nissin Di866 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Mike, ma hai mai provato una E-1? E le ottiche Zuiko Digital serie Pro?
Principalmente l'ho fatto per questi 2 fattori...sembrano solo 2, ma racchiudono in sè ben altro.
Olympus ha avuto il pregio di progettare da zero un nuovo sistema appositamente per il digitale, con ottiche simil telecentriche di alta qualità. Ne scaturiscono immagini caratterizzate dalla qualità uniforme dal centro ai bordi, molto incise grazie alla risolvenza di queste ottiche, con colori e sfocato stupendi, con un'ottima correzione della distorsione e delle aberrazioni...ed altro ancora.
Il bello è che già molte di queste qualità si possono trovare nelle ottiche standard vendute nei kit, a giudizio di tutti migliori di quelle comprese nei kit della concorrenza.
Non l'ho scelto per la compattezza che il sistema è in grado di offrire in alcune combinazioni, anche perchè ho sia l'E-1 sia l'E-3 con il battery grip...e non sono proprio compattissime! Però qualità e versatilità insieme che 14-54 (o 12-60 SWD) + 50-200 restituiscono non ha eguali. Con 2 ottiche copri una focale da 28 a 400 mm., tutto fortemente tropicalizzato.
Sono 3 anni che ho l'E-1 e non ho mai pulito il sensore...e ti assicuro che è lindo come uno specchio! Quando ce l'aveva solo lei, lo chiamavano sgrullapolvere...poi hanno cercato di imitarlo anche le altre case, invano.
Va beh...ma questa è un'altra storia...
Ovviamente, non è un sistema perfetto, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Con la E-3 è stato recuperato molto, in termini di AF, mirino e gestione degli iso.
Se ti interessa, leggi le recensioni del 12-60 SWD e del 50 f2 macro su dpreview...
_________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LiGaBuE utente

Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 288 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 5:41 am Oggetto: |
|
|
il sensore? perchè si pulisce?
_________________ Olympus E-3 | E-P2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filo1 utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 84
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
LiGaBuE ha scritto: | il sensore? perchè si pulisce?  |
Quoto Keynes: stessi motivi.
_________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
io ho olympus da molto tempo(e altre marche.fuji,canon ,casio)..prima digitale fu una c100 da 1.3 mp...poi seguita da c770 uz..che uso ancora adesso con molta soddisfazione...mi hanno sempre soddisfatto per la qualita delle loro lenti e per la nitidezza e la naturalita dei colori...su questo standard di caratteristiche credo che olympus abbia sempre mantenuto un'ottima qualita...gli si potra' criticare il rumore eccessivo,la lentezza dell'autofocus,o altre pecche..ma sforna sempre delle immagini dove l'occhio trae soddisfazione..cosa che in altre marche non e' cosi immediato..da tempo vorrei passare a una reflex..non so quale sara'..ma olympus mi ha dato uno standard di immagine,e su quella vorrei che si avvicinasse il piu possibile.
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 2:37 am Oggetto: |
|
|
-Ottiche con un ottimo rapporto qualità prezzo (soprattutto in kit)
-E-3 è l'unica reflex di questo segmento con display orientabile e tropicalizzata
- 2X delle ottiche che mi permette leggerezza e compattezza senza euali
- il corpo stabilizzato
- il formato 4/3 aperto mi piace politicamente e commercialmente
- il rapporto 4/3
_________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
perchè è la più migliore assai!!!
_________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
anch'io sono scappato da una 30d per finire nelle braccia di una meravigliosa E1, per le dimensioni e l'ergonomia e il rumore dello scatto e il sensore meno piatto e...
poi lo so che 8Mp sarebbero meglio di 5, ma si fa una scelta
marco
_________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
io ho abbandonato Canon dopo aver provato una E1 principalmente per i colori. Quelli olympus hanno un qualcosa in più, non saprei spiegarlo ma sono più ......... piu'. Il jpg poi a molto meno bisogno di essere rimaneggiato, molti raw basta semplicemente salvarli in jpg. Io avevo la 20D e i raw erano troppo grezzi per i miei gusti.
Infine anche le ottiche economiche sono secondo me di qualità migliore rispetto alla concorrenza. per fare solo un esempio il 40-150 3.5/4.5 (pagato 120 euro sul mercato dell'usato) ha un rapporto qualità-prezzo che sbalordisce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:15 am Oggetto: Re: Perchè avete una Olympus? |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io la Olympus non ce l'ho |
è sarebbe l'ora che ta compri sta olympus e ti vendi quell'elettrodomestico samsung
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 11:40 am Oggetto: Re: Perchè avete una Olympus? |
|
|
kawagià ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Io la Olympus non ce l'ho |
è sarebbe l'ora che ta compri sta olympus e ti vendi quell'elettrodomestico samsung  |
Quoto......
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Perché ho scelto Olympus?
Avevo sia un corredo Olympus Om (da tempo non supportato dalla casa madre) ed uno Canon (sempre pellicola 35mm) e volevo acquistare un' aps Canon per entrare nel digitale: delusione per la costruzione amatoriale della Eos 300D ed anche per la semi professionale Eos 10D ovvero il mirino meno luminoso, non al 100% e soprattutto la mancanza della misurazione spot stretta, davvero assurda.
Provando le altre reflex mi aveva colpito la E-1: uno scatto ovattato ed un mirino godibilissimo per un buon ingrandimento e luminosità ed erano usciti già molti Zuiko Professionali mentre in casa Eos non si vedevano serie "L" aps.
Facile la scelta, soprattutto per uno sconto effettuato dall' importatore per la E-1 l' anno successivo.
Ancora uso questa fotocamera nonostante momentaneamente possiedo una E-3 (che sto vendendo per conto di un amico) e riconosco i passi fatti avanti.
Nel tempo ho apprezzato il formato 4/3 che trovo più funzionale del troppo allungato 2/3, ma io scatto soprattutto ritratti, reportage e pochi (purtroppo) paesaggi.
Poi sono usciti altre ottiche e quindi non posso che essere felice della scelta fatta.
La E-3 sicuramente è eccellente, ma più la uso e più apprezzo la E-1 e probabilmente aspetto la nuova E-xx che uscirà il prossimo anno per aggiornare la reflex, che comunque non credo mi venderò mai.
I colori, la resa dei jpg (che uso quasi sempre) sono altri fattori, ma non usando altri marchi (non mi serve il confronto visto che sono già contento) non posso dire le effettive differenze.
In stampa 30x40cm (bel formato, che uso in alcuni lavori) trovo già ottimi i file di soli 5mp e tanto mi basta.
Raramente supero 400 iso e comunque nel reportage il rumore se simile alla grana enfatizza l' atmosfera e quindi lascio a Scorpions rilevare che i gap (?) di una full-frame rispetto ad un' aps si rilevano oltre 800 iso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Perchè 3 anni fà non avevo molta disponibilità e mi sono comprato una E300 usata.
Perchè il nome Olympus mi dà quell' aria...che dire.....da Dei dell' Olimpo
Perchè quando cominciai a fotografare, la mitica serie OM era per me un riferimento, purtroppo, irraggiungibile.
Perchè prediligevo le focali lunghe ed il fattore crop 2X era una manna.
Poi mi sono preso una E1 e praticamente non ho più usato la E300.
Poi mi sono accorto che anche i grandangolari sono belli ed allora mi sono comprato quella favola del 7/14.
ciao
Andrea
Dimenticavo:
perchè la E1 è maledettamente bella.
Perschè la E300 è maledettamente brutta ma fa foto fantastiche
Perchè la e3 è così così ma è molto meglio delle altre 2.
_________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Perchè gli accrocchi e gli adatamenti non fanno per me.
Ho preferito un sistema pensato e realizzato da zero, che offre al mio modo di vedere la fotografia molti vantaggi rispetto ai limitati difetti.
Apprezzo in particolare la qualità degli obbiettivi Zuiko Pro e Top Pro
La costruzione dei corpi E-1 e E-3
Features quali lo stabilizzatore sul sensore e lo "sgrulla polvere"
Non ultima l'ergonomia dei corpi, che calzano perfettamente nelle mie mani, nessun altro copro provato (e ne ho provati molti) risulta altrettanto comodo (la E-1 su tutte, ma anche la E-3 è molto comoda)
I miei due cents
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|