photo4u.it


Canon e Almost Trap Focus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bizius
sospeso


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 141
Località: Somma Lombardo (VA)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 11:25 am    Oggetto: Canon e Almost Trap Focus Rispondi con citazione

Salve a tutti,

ho trovato questo interessante sito (in inglese) dove nella sezione "Manuals" sono elencati numerosi articoli tecnici relativi alle macchine e agli obiettivi Canon.

http://eosdoc.com/ (tra l'altro molto interessante).

Tra questi, ho trovato particolarmente interessante quello relativo alla tecnica dell'ALMOST TRAP FOCUS,

http://eosdoc.com/manuals/?q=ATrapFocus

una funzione implementata in alcune macchine tipo le Serie 1D che consiste nell'obbligare la macchina a scattare non appena qualcosa va a fuoco (non nel senso che si incendia Smile Smile ). Potrebbe essere una funzione utile per le macro dove una ridotta PDC a volte genera risultati non a fuoco sul soggetto desiderato.

Posto qui la tecnica che sembrerebbe molto semplice...unico requisito è avere un obiettivo con la funzione full-time manual (FTM)...tipo il Canon 100 Macro 2.8... (e sapere un po' l'inglese).

Almost Trap Focus


Of course! This method makes use of certain features of the EOS system, such as focus priority, and full-time manual (FTM) focus override.

You will need a lens with the FTM feature, such as the EF 100mm f/2.8 USM Macro.

    Choose an appropriate camera mode, such as MACRO mode

    Set the camera to SINGLE FRAME advance, and ONE-SHOT focus (macro mode). Custom function 4 should be disabled.

    Set the lens to automatic focus, and the focus-limiter to full range.

    Cover the lens with the lens cap or your hand.

    Push AND HOLD the shutter release button (or use an RS60-E3).

    The camera will try to find focus, and MUST fail.

    At this point, the viewfinder FOCUS indicator should be blinking at 2 Hz. If not, repeat the previous step.

    Without switching out of AUTOFOCUS and without letting go of the shutter button, use FTM to set the lens for maximum magnification.

    Remove the lens cap.


Your camera is now in Almost TRAP focus mode. Why Almost? Because the autofocus system will attempt to refocus on the next subject it can detect. In true trap focus, the lens will not refocus, waiting quietly for a subject to appear .

Point your lens at the subject in such a way that it remains OUT-OF-FOCUS. This is easy with macro subjects, since DOF is so shallow.

Now, SLOWLY move the whole camera towards, then away from the subject to find correct focus.

The camera should fire AS SOON AS focus is detected.
It is best if the focussing-motion is AWAY from the subject, otherwise the camera might autofocus on an unintended subject.

Voila! Almost-trap focus!


Io ancora non ho provato la tecnica, ma sono molto incuriosito...

_________________
Canon 7D - Canon EF-S 15-85 IS USM - Canon EF 70-300 IS USM - Canon Macro 100 2.8L IS USM - Manfrotto 190 XPROB - 488RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa fa CF4?
_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bizius
sospeso


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 141
Località: Somma Lombardo (VA)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo me lo sono chiesto anch'io...anche perchè la prova è stata fatta con la EOS 1000FN (analogica)

presumo che possa essere una funzione relativa all'autofocus... Rolling Eyes

_________________
Canon 7D - Canon EF-S 15-85 IS USM - Canon EF 70-300 IS USM - Canon Macro 100 2.8L IS USM - Manfrotto 190 XPROB - 488RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bizius
sospeso


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 141
Località: Somma Lombardo (VA)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una veloce traduzione per chi non mastica l'inglese....

Traduzione del testo (Google Docet)...

Questo metodo si avvale di alcune caratteristiche del sistema EOS, come la messa a fuoco prioritaria, e la funzione FullTime Manual (FTM) di alcuni obiettivi.

Avrai bisogno di un obiettivo con la Funzione FTM, come l'EF 100 mm f / 2,8 Macro USM.

Scegli un adeguata modalità della fotocamera, come ad esempio la modalità MACRO.

Impostare la fotocamera in singolo fotogramma, e modalità ONE-SHOT (modalità macro). La Funzione personalizzata 4 dovrebbe essere disattivata (NDR: EOS 1000 della prova... qualcuno sa che funzione sia?).

Impostare la'obiettivo su messa a fuoco automatica (autofocus) , e nessun limitatore di focheggiatura (per il 100 Macro) .

Coprire l'obiettivo con il copriobiettivo o con la mano.

Premere e tenere premuto il pulsante di scatto (o usare uno RS60-E3).

La fotocamera tenterà di trovare la messa a fuoco, e DEVE fallire.

A questo punto, il pallino indicatore FOCUS all'interno del mirino dovrebbe essere lampeggiante a 2 Hz (2 lampeggi al secondo). Se non accade, ripetere il passaggio precedente.

Senza switchare da Autofocus e senza lasciare andare il pulsante di scatto, usare la messa a fuco manuale per impostare la lente all'ingrandimento massimo.

Rimuovere il copriobiettivo.


La fotocamera è ora in modalità "QUASI" TRAP FOCUS. Perché quasi? Poiché il sistema di messa a fuoco automatica tenterà di ri-focheggiare sul prossimo oggetto che sarà in grado di rilevare. Nella vera "trappola di messa a fuoco", l'obiettivo non rifocheggierà, in attesa di un soggetto a fuoco.

Puntare l'obiettivo su un soggetto in modo che esso rimanga out-of-FOCUS. Questo è facile con soggetti macro, dal momento che la PDF è molto limitata.

Ora, lentamente spostare tutta la fotocamera verso il soggetto fino a trovare la corretta messa a fuoco.

La fotocamera dovrebbe scattare NON APPENA il fuoco viene rilevato.

Voila! Quasi-trappola messa a fuoco!

Chi vuole divertirsi può dare in pasto il testo a : http://translate.google.it/translate_t#

_________________
Canon 7D - Canon EF-S 15-85 IS USM - Canon EF 70-300 IS USM - Canon Macro 100 2.8L IS USM - Manfrotto 190 XPROB - 488RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi