Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:17 am Oggetto: di più non posso |
|
|
Suggerimenti e critiche se volete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
Non male però soggetti e sfondo si confondono un po' troppo.
A colori com'è? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Non male però soggetti e sfondo si confondono un po' troppo.
A colori com'è? |
ciao, infatti ma cosa sono ? _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea e Scorpionred!
Sono delle stoppie, la parte della pianta del granoturco
che rimane sul campo dopo il taglio.
Lo sapevo che dovevo fare l'agronomo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è curiosa anche se i toni del bianco e nero essendo quasi utti grigi satccano poco il soggetto dallo sfondo.
Ma una cosa devi rivelarmi in questa foto: il senso associato al titolo. Non riesco a comprenderlo. Ti sarò grato della spiegazione.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tiziano!
Prosciugata anche della linfa, con le radici esposte
cosa può dare ancora questa piantina?
E poi c'è la foto che non si vede...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | ...Ma una cosa devi rivelarmi in questa foto: il senso associato al titolo. Non riesco a comprenderlo. Ti sarò grato della spiegazione... |
In effetti, incuriosisce anche me; c'è un legame, è evidente, ma non è invece evidente quale legame esso sia.
Il taglio che hai dato... non poteva che essere così, per isolare i due protagonisti dal loro habitat.
P.S.: non è vero, che di più non puoi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
E ti credo ! Difficile vedere un b/n di questo sharp. Una latitudine di posa degna di pubblicazione e un range dinamico formidabile completano il quadro. Azz !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Igno,
forse hai scritto mentre inviavo il mio.
Ora è tutto chiaro?
Però oggi di più non posso
Giorgio,
non ho capito, ma ti è piaciuta?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
sweet ha scritto: | ...Giorgio, non ho capito, ma ti è piaciuta? |
Dunque. Inutile dilungarmi sul significato di sharp. Per range dinamico si intende la capacità di distinguere oggetti più e meno luminosi nella stessa immagine; per latitudine di posa la capacità di registrare sfumature che vanno dal chiaro allo scuro. Si, la tua foto mi è piaciuta per quanto sopra ed anche pei suoi contenuti "narrativi".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giorgio
sinceramente io l'ho postata per il contenuto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|