Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:52 am Oggetto: nIKON d1X O cANON 20d ....aiutoooo!!!! |
|
|
Intanto ciao a tutti.Ho bisogno di un consiglio per prendere una decisione per me importante riguardo l'acqisto della mia reflex digitale.
Mi occupo di fotoreportages,foto d'azione e cronaca:con la stessa cifra posso acquistare una Canon Eos 20d nuova oppure una Nikon D1X usata. Cosa mi consigliate di fare, quale scegliere?Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
Hai già un'attrezzatura oppure no?
Se la risposta è negativa io ti direi 20D.
L'ho vista domenica in azione e mi è sembrata molto molto performante.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:19 am Oggetto: |
|
|
vai tranquillo per la 20D!!! a parte il fatto che è + nuova, ma le immagini che sforna non hanno niente a che vedere con quelle della D1x!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
...bella domanda... sono 2 macchine estremamente diverse... la D1X è una professionale vera di qualche anno fà costruita con tutti i criteri del caso ma tecnologicamente un po' arretrata... la 20D è una delle ultime "leggere" nate, tecnologicamente più avanti ma con una costruzione molto differente...
...i punti di forza delle macchine in questione potrebbero essere per la D1X:
- corpo solido, robusto e tropicalizzato
- un bel mirino luminoso
- sincronizzazion flash fino a 1/500s
...per la 20D:
- meno rumore alle alte sensibilità e nelle lunghe esposizioni
- batteria al litio
- velocità di raffica
...se non hai bisogno di un corpo costruito come un carro armato forse la 20D può essere più indicata in quanto più "fresca" ed aggiornata... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:17 am Oggetto: re |
|
|
quoto cio' che ha scritto aaron80,le ho avute entrambe e se devo essere sincero la d1x mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca ( per via della risoluzione,e' una macchina con pixel di forma rettangolare che produce un output di 5,5Mp oppure di 10Mp,ma che secondo me non ha quella fantastica nitidezza della vecchia d1!!! )
se e' vero che orizzontalmente ha la risoluzione di una macchina da 10Mp ( quindi scattando in raw quando si converte il file si puo' scegliere di mantenere la risoluzione orizzontale nativa e interpolare verticalmente ) e' vero anche che verticalmente ha la risoluzione della d1 (2,7Mp ),cioe 1300 punti circa,che a volte in presenza di molti dettagli risultano pochini.....
comunque ribadendo il vantaggio nikon in quanto a robustezza e features professionali e canon riguardo a velocita',autonomia e software ( leggi ad es. riduzione rumore ) penso che per l'uso che ne faresti entrambe andrebbero piu' che benone ( mi occupo anch'io di fotogiornalismo e per l'appunto sono andate benissimo entrambe )
se eventualmente decidi per la d1x sincerati che non sia una macchina troppo sfruttata ( preparati ad una ridottissima autonomia di batteria ),perche' in caso di malfunzionamenti,le revisioni su quelle macchine ( quelle professionali nikon intendo ) costano care,molto care!!!
tre punti per valutare lo stato di conservazione di una d1:
_solleva lo specchio con le dita e guarda le tendine dell'otturatore se presentano graffi o segni strani;
_scatta con un tempo di almeno 2 sec e verifica che il tempo di scatto sia corretto ( per facilita' solleva lo specchio con l'apposita funzione e cronometro alla mano,misura il tempo effettivo dell'otturatore )
_guarda che non presenti depositi biancastri in prossimita' delle viti che chiudono il corpo o le giunzioni in gomma ( indice che e' stata esposta a salsedine )
probabilmente cio' che ti ho detto gia' lo sapevi,ma e' sempre meglio essere chiari!!!!!!
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Il commento di un utente esperto come bdcpv sulla Nikon non lascia spazio a molti altri commenti.
Aggiungo solo una riflessione di carattere generale: la Nikon D1X è un prodotto de 1999, la Canon 20D del 2004.
5 anni in un settore come quello dei sensori (che poi al di là di tutto è il vero responsabile della qualità d'immagine) sono davvero tanti.
Considerando che la 20D dal punto di vista della qualità d'immagine, fino a 1.500€ è l'attuale leader del mercato, non mi farei troppi problemi e la comprerei senza indugio.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE PER LE RISPOSTE MOLTO ESAUSTIVE. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:40 am Oggetto: re |
|
|
bravo edgar,il punto e' proprio quello!!!!
indubbiamente la d1x,come ogni macchina top di gamma e' stata e rimane una macchina indiscutibilmente qualitativa!!!
logico che il peso degli anni si fa sentire.......
e, almeno nel campo digitale, il progresso ha spesso la voce grossa......
a volte pero' il gusto di tenere in mano una d1 cosi' come una eos 1d non ha prezzo!! anche se per farlo si sacrifica qualche pixel o qualche fps.....
e' questione ( come spesso accade in fotografia ) piu' di gusti che di reali esigenze tecniche..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:08 pm Oggetto: Obbiettivo Canon 20D |
|
|
Beh,mi avete convinto,avete dissolto i pochi dubbi che avevo:Compro la CANON 20D....e che obbiettivi ci abbino???? Avete qualche idea,mi consigliate delle ottiche non troppo care che faciano al caso mio?(FOTOREPORTAGES e CRONACA)
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:31 pm Oggetto: re |
|
|
io per il giornale uso principalmente la 350d e nella borsa non mancano mai il 17-40Lf4 il 50 1.4 e il 35-350L ,quest'ultimo ce l'ho da poco tempo,ma in breve si e' rivelato insostituibile.
comunque se fai fotogiornalismo un ottica molto luminosa e' un must ( leggi 50 1.4 ) e una che sacrifica un po' la qualita' con in cambio un'ampia estensione focale.... ( nel mio caso il 17 fa le veci del grandangolo e l'altro fa il resto!!)
dipende dal budget che hai a disposizione ( io non so quanto ti pagano per il fotogiornalismo,a me danno una miseria!!!),ma se non vuoi spendere troppo: 50 1.8 ( rende quasi come l'1.4 e costa 100 euro nuovo,18-55 del kit (costa anche meno e svolge il suo onesto lavoro) e un 75-300 4/5.6 che trovi sui 250 euro ( non e' il massimo ma funziona ).
con questi 3 copri focali da 28mm a 480mm con una spesa complessiva sotto i 500 euro ( tutti nuovi si intende ) e se li trovi usati anche meno!!
una soluzione qualitativamente migliore sarebbe : 17-40L,50 1.4 ,70-200Lf4 .con circa 1700 euro avresti un corredo coi fiocchi,sia in termini di focali coperte che qualitativamente parlando!!!!
ti risparmio la soluzione costituita da obiettivi d'elite ( se pensi ti possa tornar utile chiedi pure......o leggi i restanti nella mia firma..... )
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|