Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
surfer_granata nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:44 pm Oggetto: QUESTIONE SULLA STAMPA |
|
|
ciao a tutti !!!
oggi ho ritirato le prime foto che ho fatto stampare ma le ho trovate scure a differenza di quello che vedo a video...( ? )
Avete qualche consiglio da dare ad un neofita?
Premetto che per il momento uso un portatile ( sigh !!! ) e fotografo in raw facendole stampare in formato jpeg...
grazie . _________________ IO SONO QUI PER IMPARARE...
le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
iniziamo col dire che il primo aggeggio da acquistare, anche prima della fotocamera, è un colorimetro... bastano 100€ per uno spyder colorvision  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surfer_granata nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
il colorimetro serve per tarare i colori del video?
o sbaglio ?? _________________ IO SONO QUI PER IMPARARE...
le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di un apparecchio che è in grado di leggere i colori dal monitor e comunicarli al computer in modo da ottenere, alla fine di un processo realtivamente semplice ed automatico, una corrispondenza tra quello che vedi a schermo e quelli che sono i colori "teorici" della tua immagine.
L'acquisto di questo apparecchio è necessario perché è praticamente impossibile eseguire la stessa procedura "a mano" agendo solamente sui controlli presenti sul monitor o nel driver della scheda video. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Confermo quanto di è stato detto. Aggiungerei che purtroppo i monitor dei portatili sono assai inadatti a fare dell'editing.
In particolare avrai notato che basta spostare di poco l'angolo di osservazione e la luminosità cambia moltissimo. E tu lamenti proprio un problema di differenza di luminosità....
Un onesto monitor esterno (anche un Samsung da meno di 300 euro) migliorerebbe di molto la tua situazione.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:18 am Oggetto: .... |
|
|
...essendo un problema di stampa, dopo aver parlato di colorimetro vogliamo anche
dire che bisognerebbe avere anche i profili di stampa dello stampatore a cui ci rivolgiamo
per le stampe per esser in linea col processo di trattamento delle immagini?....he?....
O per i piu fortunati, esser li mentre le stampano per correrger sul posto eventuali problemi?....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surfer_granata nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
beh piu di un video dovrei comprarmi un computer nuovo...è già nel budget di natale, ovviamente non portatile....
io per stampare le foto mi sono appoggiato ad un negozio vicino a casa...
ma poi è meglio stampare in jpeg o in tiff?
 _________________ IO SONO QUI PER IMPARARE...
le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 4:17 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
MANNA ha scritto: | ...essendo un problema di stampa, dopo aver parlato di colorimetro vogliamo anche
dire che bisognerebbe avere anche i profili di stampa dello stampatore a cui ci rivolgiamo
per le stampe per esser in linea col processo di trattamento delle immagini?....he?....
O per i piu fortunati, esser li mentre le stampano per correrger sul posto eventuali problemi?....
 |
Sei veramente sicuro che serva avere i profili di stampa dello stampatore? Se il flusso di lavoro è corretto una volta che io elaboro la mia foto sul mio monitor calibrato posso mandarla a stampare ovunque senza problemi, può essere che il gamut del mio monitor sia tanto diverso da quello della stampante da farmi vedere alcuni colori in modo diverso, ma in linea di massima le mie foto saranno così come le ho elaborate io. La cosa importante è che il monitor sia calibrato bene e che lo spazio colore che assegno alla foto sia usato anche da chi stampa come base che sarà convertita nello spazio colore della stampante. Mi sbaglio io? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
surfer_granata ha scritto: | beh piu di un video dovrei comprarmi un computer nuovo...è già nel budget di natale, ovviamente non portatile....
io per stampare le foto mi sono appoggiato ad un negozio vicino a casa...
ma poi è meglio stampare in jpeg o in tiff?
 |
Ci sono varie sQuole di pensiero, il JPG va benissimo come file da mandare a stampare, può essere un problema usare il JPG come formato se devi lavorare più volte sullo stesso file, altrimenti secondo me va benissimo. I colori in ogni caso dipendono pochissimo dal tipo di compressione usato, più che altro il problema è che dopo un certo numero di salvataggi JPG ti si possono presentare artefatti di vario genere che rovinano l'immagine.
Io salvo uso per stampare il TIFF a 16 bit perché mi piace avere la possibilità di tornare a lavorare sui file salvati, quando però so che quella foto così è e così morirà la salvo in JPG, mi capita spesso quando ho parecchie foto che devono essere pronte alla stampa (per esempio quando faccio un lavoro, preparo i provini e devo avare tutte le foto a portata di mano, un TIFF è molto più difficile da gestire in temrini di spazio di archiviazione e velocità di fruizione). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 4:51 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
VitOne ha scritto: | MANNA ha scritto: | ...essendo un problema di stampa, dopo aver parlato di colorimetro vogliamo anche
dire che bisognerebbe avere anche i profili di stampa dello stampatore a cui ci rivolgiamo
per le stampe per esser in linea col processo di trattamento delle immagini?....he?....
O per i piu fortunati, esser li mentre le stampano per correrger sul posto eventuali problemi?....
 |
Sei veramente sicuro che serva avere i profili di stampa dello stampatore? Se il flusso di lavoro è corretto una volta che io elaboro la mia foto sul mio monitor calibrato posso mandarla a stampare ovunque senza problemi, può essere che il gamut del mio monitor sia tanto diverso da quello della stampante da farmi vedere alcuni colori in modo diverso, ma in linea di massima le mie foto saranno così come le ho elaborate io. La cosa importante è che il monitor sia calibrato bene e che lo spazio colore che assegno alla foto sia usato anche da chi stampa come base che sarà convertita nello spazio colore della stampante. Mi sbaglio io? |
....il mio discorso è valido per la quadricromia , le foto sono in rgb...
lavorando spesso con plotter, stampanti mi sono confusion... scusate...  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|