Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:57 pm Oggetto: si fa sera |
|
|
paesaggio _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
nuvole opalescenti
seguo il sito con un portatile ed ho l'abitudine di guardare le foto che più mi attirano inclinando ulteriormente lo schermo
in questo modo il cielo si è incupito mandando bagliori rossastri proprio come uno splendido opale
molto suggestiva la silouette
ottima
ciao
buona serata
Nicolas
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie della visita e della cortesia, Nicolas, un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nuvole opalescenti
seguo il sito con un portatile ed ho l'abitudine di guardare le foto che più mi attirano inclinando ulteriormente lo schermo
in questo modo il cielo si è incupito mandando bagliori rossastri proprio come uno splendido opale
molto suggestiva la silouette
ottima |
Condivido  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo veramente bello. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
molto bello questo abbraccio della sera di questo cielo sulle siluette delle case di questo paesino collinare..paesaggio foscoliano direi..bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:01 pm Oggetto: c |
|
|
non mi pare che questo scatto sia particolarmente bello vero il cielo non e' male ma mi pare un po' povero come scatto  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie a:
iw9fy
freeadam
brick63
e maurir  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei preferito vedere più terra, per equilibrare meglio la composizione, ma posso capire la necessità di voler riprendere quel cielo con le sue sfumature di colore.
Hai scelto l'esposizione migliore che potevi permetterti, meglio era, se con la fotocamera posta su un cavaletto realizzavi due scatti, una esponendo per la parte alta e una per la parte bassa, e poi in post-produzione fondere insieme le due immagini, ma mi sembra di vedere dalle tue immagini che sei molto legato all'analogico e alla sua cultura (e non è un male), quindi probabilmente questi interventi ''futuristici'' non hanno gran peso per te
La foto presenta fra la silhouette del terreno e il cielo un'estesa bruciatura, è un limite della gamma dinamica della tua fotocamera non tua, se, come credo non hai molta esperienza di fotografia digitale, il concetto di gamma dinamica ti sarà poco familiare. In sostanza, la gamma dinamica è il contrasto che la fotocamera riesce a gestire. Una fotocamera con un'ampia gamma dinamica è in grado di riprendere scene di grande contrasto, mantenendo dettaglio sia nelle ombre che nelle alte luci, al contrario una fotocamera con una ristretta gamma tende a bruciare le luci e ''chiudere'' le ombre. una nuova reflex digitale ha un'alto grado di regolazione di gamma dinamica, quelle un pò più vecchiotte molto di meno, si avvicinavano alle stesse caratteristice delle pellicole e delle diapositive, forse è per questo che quella bruciatura non la vedi molto come errore, ma solo come un giusto compromesso per queste situazioni
e questa volta te la do per buona Nero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la visita e i preziosi consigli Ueda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
La composizione la trovo buona, dell'esposizione ha già detto tutto Ueda, magari potevi provare anche un classico effetto silhouette.
Buon divertimento con il digitale  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
GrazieAndrea, un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Splendido momento di luce che sottolinea la silhouette del paesaggio ed esalta la vastità del cielo saturo di nuvole e colori del tramonto.
Complimenti.
ciao NEROAVORIO, ben ritrovato.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piotre, molto gentile, u n saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo impressionante, ottime anche le silouette della casa e degli alberi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Vista l'attenzione (meritata) al cielo, se sottoesponevi un po' di più evitavi a nicolas di inclinare lo schermo del portatile e a noi tutti che navighiamo col desktop di appoggiare il mento sul tavolo ...per gustarci le belle sfumature. Scherzi a parte, lo scurimento avrebbe prodotto in basso una silouette che visto il poco dettaglio visibile, sarebbe stata probabilmente una scelta migliore. In ogni caso bel cielo. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie a CTONI e a bpphoto, per la visita e i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|