photo4u.it


Fuji S5PRO vx Nikon D90
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 2:02 pm    Oggetto: Fuji S5PRO vx Nikon D90 Rispondi con citazione

Due progetti, uno più vecchio ma professionale, l'altro più giovane.
Il motivo del paragone è l'aver trovato in negozio la S5PRO nuova a 699 euro ... meno della D90 in rete praticamente.

Voi come lo vedete il confronto?

Ciao e grazie

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:44 pm    Oggetto: Re: Fuji S5PRO vx Nikon D90 Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Due progetti, uno più vecchio ma professionale, l'altro più giovane.
Il motivo del paragone è l'aver trovato in negozio la S5PRO nuova a 699 euro ... meno della D90 in rete praticamente.

Voi come lo vedete il confronto?

Ciao e grazie

DIDAC


Ho preso proprio ieri una S5 a 685 (che affianco alla D2H). Il confronto dovresti farlo con la D200, non con la D90, che è di fascia più amatoriale, benché ottima e più recente. La S5 se non ti interessa la rapidità operativa, ma se vuoi colori belli anche in JPG, che richiamano le pellicole Fuji, una macchina particolarmnte orientata al ritratto, all'architettura e al paesaggio, con una gamma dinamica molto estesa che sa risolvere situazioni di luce che le altre digitali non sanno affrontare. Le altre se vuoi maggiore velocità (raffica e scrittura) e maggiore risoluzione (ma difficile vedere le differenze anche su stampe grande formato). L'ideale è averne due Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie della risposta Smile
Si è vero appartengono a fascie differenti, ma diciamo che ora sono sulla stessa fascia di prezzo.

Riguardo allla maggiore gamma dinamica, spessosi prala di questo merito di fuji, ma se devo fare uno scatto per l quale ho tempo a disposizione per studiarmelo, usare il cavalletto e lavorarci sopra, credo che un "leggero" HDR fatto con una non-fuji compensi alla minor gamma dinamica, giusto? Quindi io questo lo vedrei come un vantaggio relativo (cioè è un vataggio laddove ho poco tempo per lo scatto).

Tra l'altro sono possessore di una S602Z della fuji, grande macchina, ottimi colori ma scarsa in risoluzione. Non vorrei che questa FUJI fosse altrettanto scarsa rispetto alle nuove generazioni di fotocamere: non lo dico per la moda dei megapixel, ma in alcuni siti di fotografia (vedi istock) purtroppo le foto vengono valutate monitorandole prorpio a monitor in rapporto 1:1, tallone di achille della S602Z ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene che la s602 zoom era una bella macchina per i tempi in cui veniva prodotta ma rimane comunque una bridge da 3mpx di 6 anni fa e non puoi farne un paragone con la s5 che è una reflex uscita due anni fa, professionale, con un sensore da 6+6mpx fra l'altro diverso.
Se vuoi sapere tutto sulla s5, vedere le foto che fa, che tipo di sensore monta e come lavora, dai una bella letta qua.

DIDAC ha scritto:
purtroppo le foto vengono valutate monitorandole prorpio a monitor in rapporto 1:1, tallone di achille della S602Z ...
Era una 3 mpx che produceva immagine da 6 mpx ben interpolate sicuramente, ma sempre interpolate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta Smile
Il 3d un poco me lo sono già guardato.
Quindi in definitiva tu consiglieresti di più la fuji rispetto alla nikon?

Thanks

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Quindi in definitiva tu consiglieresti di più la fuji rispetto alla nikon?
No, non conosco la d90 e non so l'uso che devi farci con la macchina.
Ti ho solo indicato dove prendere utili informazioni sulla s5.
Ora devi sentire un'altra campana riguardo la d90 e poi, sarai tu a dover fare la scelta. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Ciao e grazie della risposta Smile
Si è vero appartengono a fascie differenti, ma diciamo che ora sono sulla stessa fascia di prezzo.

Riguardo allla maggiore gamma dinamica, spessosi prala di questo merito di fuji, ma se devo fare uno scatto per l quale ho tempo a disposizione per studiarmelo, usare il cavalletto e lavorarci sopra, credo che un "leggero" HDR fatto con una non-fuji compensi alla minor gamma dinamica, giusto? Quindi io questo lo vedrei come un vantaggio relativo (cioè è un vataggio laddove ho poco tempo per lo scatto).

Tra l'altro sono possessore di una S602Z della fuji, grande macchina, ottimi colori ma scarsa in risoluzione. Non vorrei che questa FUJI fosse altrettanto scarsa rispetto alle nuove generazioni di fotocamere: non lo dico per la moda dei megapixel, ma in alcuni siti di fotografia (vedi istock) purtroppo le foto vengono valutate monitorandole prorpio a monitor in rapporto 1:1, tallone di achille della S602Z ...


La S5 non ha niente a che vedere con le compatte della stessa marca. L'HDR è un'altra cosa. la dinamica della S5 è già ampia in condizioni standard, portata a 400% diventa mooolto più ampia e penso che riesca a risolvere veramente ogni situazione. La scelta va fatta in base alla velocità di scrittura e raffica che sei disposto ad avere

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono guardato buona parte del 3d sulla s5pro e ci sono foto bellissime. Devo dire che rtiguardo ai colori già la mia fuji aveva una marcia in più, però quello che mi chiedo è:
il fatto di colori migliori e della maggior gamma dinamica non sono caratteristiche che si possoiono recuperare in PP?
Mi sembra di aver capito che questa S5Pro restituisce dei jpeg già favolosi senza intervento in PP, una D90 (che condivide con la D300 il sensore) invece resta più flessibile per interventi in PP.

Forse prorpio per questa caratteristica sarei più orinetato verso la D90, anchew per il fatto che il progetto è più giovane e non per ultimo i 12 MP che mi consentirebbero dei crop più spinti.

Si, purtroppoo la scelta finale dovrò farla io, ma sono un eterno indeciso Crying or Very sad sono mesi che guardo l'evolversi delle reflex, sono passato da D80 a 40D canon e ora su queste ultime due, ma diciamo che entro fine anno farò la mia scelta.

Grazie intanto per le info Wink

Ciao

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Mi sono guardato buona parte del 3d sulla s5pro e ci sono foto bellissime. Devo dire che rtiguardo ai colori già la mia fuji aveva una marcia in più, però quello che mi chiedo è:
il fatto di colori migliori e della maggior gamma dinamica non sono caratteristiche che si possoiono recuperare in PP?
Mi sembra di aver capito che questa S5Pro restituisce dei jpeg già favolosi senza intervento in PP, una D90 (che condivide con la D300 il sensore) invece resta più flessibile per interventi in PP.

Forse prorpio per questa caratteristica sarei più orinetato verso la D90, anchew per il fatto che il progetto è più giovane e non per ultimo i 12 MP che mi consentirebbero dei crop più spinti.

Si, purtroppoo la scelta finale dovrò farla io, ma sono un eterno indeciso Crying or Very sad sono mesi che guardo l'evolversi delle reflex, sono passato da D80 a 40D canon e ora su queste ultime due, ma diciamo che entro fine anno farò la mia scelta.

Grazie intanto per le info Wink

Ciao

DIDAC


La S5 fa ottimi JPG e vale la pena di usare RAW solo se si sviluppa con Hyper Utility. Ha ottimi colori e come gamma dinamica è al top. Non la confronterei con la D90, ma caso mai con la D300 e la scelta va fatta a seconda dell'uso. Io ho scelto la S5, ma ho anche una D2H: uso l'una o l'altra a seconda delle foto che devo fare (tra l'altro anche la D2H ha una gamma dinamica molto estesa e colori bellissini; la uso in RAW + JPG e devo dire che anche i JPG sono ottimi). I colori delle Fuji sono sempre molto particolari. Interessanti anche l eimpostazioni che simulano le pellicole della casa: consiglio f1b quando c'è di mezzo il cielo, F2 se si vuole ricordare la Velvia, F1a per ritratti caldi....

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parere spassionato, l'S5.
L'ho preso per provarla qualdo avevo ancora una D200 che ho prontamente venduto dopo un periodo di coesistenza di fatto molto limitato viste le differenze che mi son subito balzate all'occhio... i finti 12Mpixel della Fuji reggono il confronto senza problemi con i 10 Mpx della D200 in stampe (e dico STAMPE non a monitor) sino al 40x60 che ho provato personalmente. La D300 l'ho provata ma attualmente ha in + una miglior risoluzione non sempre percepibile in stampa e miglior raffica che però rimane tale SOLO e soltanto se si usa la D300 a 12bit e non a 14 (come salva nativamente la Fuji). A parità di condizione, ricordo, l'S5 ha una raffica superiore..ma queste son precisazioni tecniche che poco riguardano il tuo dubbio. Se la D90 è inferiore alla D300 allora non dovresti nemmeno porti il problema, gamma dinamica, colori e bilanciamento del bianco, nonchè jpeg e costruzione (la stessa della D200) sono a favore Fuji, raffica-MPx e accessori inutili sono per la D90. Il mio parere rimane appunto personale ma se riuscissi a fare 2 foto non avresti dubbi. Personalmente cambierei una S5 solo una D700 per pure ragioni di focali effettive e rumore... non per altro.
Saluti

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il tuo intervento.
Effettivamente questa S5Pro è una bella macchina. Mi sono guardato tutto il 3d (ma non lo hoi letto tutto).
Ho visto gli interventi di Uru che pare sia abbastanza esperto.

Accidenti questa scelta sarà difficile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scelta difficile. Se avessi adesso da fare la scelta e non sapessi esattamente cosa cerco sarei in grossa crisi. Io ho preso la S5Pro, cosciente del fatto che era la migliore scelta (dopo la D700, ma non ci arrivavo) per il mio genere di foto. La risoluzione è abbondantemente sufficiente anche per stampe grandi (50x75), e il bilanciamento del bianco, la gamma dinamica, l'ergonomia sono cose da favola. Indubbiamente la D90 è molto più rapida, forse leggera, sicuramente moderna...ma fotograficamente parlando la S5 offre, sulla carta, delle qualità in più. E' lenta, la memorizzazione del Raw è macchinosa e il buffer si riempie velocemente...non è certo una macchina da usare come mitragliatrice. Ma se non la usi in questo modo può darti grosse soddisfazioni
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il meglio sarebbe prendere tutte e due ... Pallonaro ma purtroppo non posso ...

C'è una cosa però che non capisco del tutto:
gamma dinamica ok ho visto che supera gli 11 stop rispetto ai 9 di una canon 40D (la D700 come gamma dinamica si ferma addirittura più in basso).
E qui: in PP no posso recuperare della GD?

Inoltre: il bilanciamento del bianco: scattando in RAW non posso modificarlo a piacere?

Mi sono fatto l'idea che questa fuji sforna ottimi jpeg, che a livello di raw i software per ottimizzarli scarseggino. Ora a me piace l'idea di modificare in PP gli scatti, certo non tutti, ma se ho un bello scatto e posso migliorarlo perchè no?

Quindi in definitiva: il gap che separa s5pro da D90 a livello di qualità di immagine non è, per lo meno, riavvicinabile in PP?

Ciao

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, è avvicinabile in jpeg...almeno in linea teorica, dato che la D90 non è ancor ain circolazione. Il bello della S5 è il poter rinunciare, spesso, al RAW. Il bilanciamento del bianco puoi sistemarlo in raw, così come recuperare un po' di gamma dinamica, però ogni foto ti richiede un lavoro aggiuntivo. Per la questione software, ho provato ad usare il software proprietario della S5 ma è una pena...troppo lento, lavorare centinai di raw richiede un paio d'anni Very Happy . Però i file vengono bene anche con camera raw
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito. Bella la foto dell'arata al tramonto Smile

C'è da aggiungere che un niubbo come me (fotograficamente parlando) per impare stà già guardando già fin troppo in là ... Pallonaro

Ti ringrazio per l'intervento
ciao

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao DIDAC , se puo' consolarti pure io in questo periodo sono un po' in " crisi scelta " se cosi' possiamo definirla Very Happy

Per come fotografo ora (90% direttamente in jpeg) sarebbe senzaltro interessante la S5 .

Tuttavia per crearsi lo scatto come si vuole, il post work e' importante , e lo sviluppo dei RAW molto utile se non quasi obbligatorio ai fini di ottenere ottimi risultati .

La fuji S5 e' la macchina dei jpeg (ad es. molto amata dai matrimonialisti che fanno sessioni enormi e capita che non amino dover mettere mano a 500/1000 foto a cerimonia Wink )

Purtroppo i RAW della Fuji s5 sono molto molto grossi ( MB ) e il software dedicato e' parecchio criticato come puoi notare .

Alla fine dipende molto da te , se pensi che dedicherai molto tempo allo sviluppo forse conviene la D90.
Di certo i colori fuji sono molto belli , ed e' una macchina che invita ad usare piu' il jpeg che il RAW .
Il corpo e' pro sicuramente , tuttavia se fosse stata un pelo piu' compatta io l'avrei preferita .
Ora si trova a poco sul serio .. che poi e' un poco sempre relativo .. 700 / 800 euro solo corpo .. hai tempi della LIRA ... 1milione emmezzo.. non lo avrei mai speso per un corpo macchina...

ma i tempi sono cambiati Ops

ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'intervento, hai espresso esattamente le impressioni che mi sono fatto Smile

Max35 ha scritto:
Ciao DIDAC
.. 700 / 800 euro solo corpo .. hai tempi della LIRA ... 1milione emmezzo.. non lo avrei mai speso per un corpo macchina...
ma i tempi sono cambiati Ops


Come hai ragione, ma se penso che nel 2003 ho speso 800 euro per la S602Z Muro (purtroppo ancora non c'erano reflex entry level, mi pare stesse uscendo la 300D canon ma costava di più ...)

Purtroppo, come dice Ken rockwell, il mondo reflex è un gioco per ricchi altrimenti costa molti sacrifici

Ciao

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 4:47 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Il bilanciamento del bianco così come l'esposimetro e l'ottima gamma dinamica hanno il vantaggio di darti delle ottime foto da subito. Io non uso il jpg praticamente mai e la notevole differenza la si vede anche in raw!! Un correto lavoro d questi automatismi permette anche un miglior controllo del rumore. La D200 che veniva tanto maltrattata per via del rumore era in realtà un'ottima macchina, eccato solo che l'esposimetro ed il bilanciamento ti costringevano ad usare sempre un nef per poter correggere a mano il tutto con risutati non sempre ottimi (aumento rumore) ma sicuramente notevole perdita di tempo. Ciò non significa che sia la miglior macchina sul mercato e in assoluto ma sicuramente ha delle caratteristiche che la portano ad essere + macchina fotografica e meno oggetto elettronico e, da nn trascurare, a prezzi ormai "bassi".
Poi ripeto, se non la si prova non si può capire la differenza. Non capirò mai perchè Nikon non riesce o vuole tarare come si deve la sua elettronica, Fuji ha usato quella Nikon facendo semplicemente un'ottimo firmware cosa che in casa nikon nn vedo e la conferma è quello spettacolo D700 che, spesso, sovraespone e che, sempre, sbaglia il bilanciamento con luce artificiale...
Di nuovo, prima o poi prenderò una D700 se fuji non arriverà con un FF, ma solo per il formato e per le iso e sicuramente a prezzi + bassi dei 2.000 "picchi" attuali.
Saluti

Meglio spender s ottiche!!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 5:48 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
prima o poi prenderò una D700 se fuji non arriverà con un FF, ma solo per il formato e per le iso e sicuramente a prezzi + bassi dei 2.000 "picchi" attuali.
in effetti e' un peccato se fuji dovesse terminare con la S5 il suo viaggio nel panorama reflex ,..e reflex 24x36...!? Rolling Eyes

Ora come ora , se rinuncero' alla S5 forse faro' lo sforzo di arrivare alla 5D "vecchia" .. magari usandola con lenti manuali del passato , ne ho varie e mi sembrerebbe di tornare a scattare come facevo solo fino ad 1 anno fa . (Ci sono fissi di una volta: Zaiss , pentax , Zuiko, che non vanno poi cosi' male Wink rispetto ai nuovi zoommoni formato famiglia dai costi proibitivi.. Very Happy )

Peccato che la piu' economica 24 36 digitale costi cmq il doppio che la Fuji .. Doh!

Alla fine la cosa con cui oggi dobbiamo fare i conti scegliendo un corpo macchina , non e' solo il parco ottiche , o l'ergonomia col mezzo , o la lettura dell' esposimetro .. ma soprattutto la resa dei sensori e del software.

Una volta "bastava" scegliere/cambiare tipo/marca di pellicola e/o lo sviluppatore/stampatore (o farselo da soli) , oggi la pellicola e' incorporata Smile In questo senso Fuji e' una alternativa valida e appetibile .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 6:24 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
... e la conferma è quello spettacolo D700 che, spesso, sovraespone...

No, sovraespone sempre. Smile

In sostanza Nikon ha tarato la D700 (e altre fotocamere) per esporre a destra. A me va benissimo. Se non si desidera la sovraesposizione basta compensare di 1/3, 2/3 o uno stop a seconda dei gusti.

Bilanciamento del bianco? Effettivamente non mi sono mai posto il problema, scattando solo in RAW. Il JPG ho smesso d'usarlo da quando ho fotocamere con il RAW.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi