Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:11 pm Oggetto: Bacio #3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per la contestualizzazione che riprende il momento temporale e atmosferico che stiamo vivendo...
Inquadratura molto efficace ed efficace...
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Ops....sono stato io poco "efficace" con la tastiera.....!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Un colpo di genio,non penso di sola fortuna.
Elegante la foglia vizza che attira l'attenzione per poi farla scivolare guidata dalla linea verso gli innamorati.
Lo sfocato ai lati è ricreato,vero?
Che lente e f/ hai usato,se posso...
Complimenti,un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano rimango colpito (positivamente) da questo scatto, della foglia ben a fuoco poi le sfumature ma torna tutto a fuoco sul bacio, che bella , come si ottiene uno scatto così? qualche consiglio?
Grazie e complimenti, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Che cattivo Manuel... solo per una leggera sfocatura?
Baistro64... f/22 17 mm e un colpetto leggero di sfocatura sulla sinistra perchè troppo presenti... ma forse era meglio lasciar stare...
alnitak57... grazie Rino, sei stato davvero "efficace"
Brunomar... la fotocamera poggiata sul muretto, la foglia davanti per far finta di fotografarla poi osservando nel mirino mi è venuta l'idea... chiudere molto per avere tutto a fuoco e fare una composizione diversa con la foglia davanti, poi in post qualche colpetto di sfoca come ho detto prima!
Comunque ne ho almeno una ventina di scatti di questa coppietta
Grazie ragazzi
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l idea è buona ma la post produzione ha rovinato una bella foto.
in particolare si vede benissimo che lo sfocato è artificiale. i due innamorati sono a fuoco ma alla loro destra, l asfalo (o comunque il terreno a loro vicino) appare sfocato, il che è strano visto che sono tutti punti su un piano equidistante dalla macchina e quindi dovrebbero tutti avere la stessa nitidezza. spero di essermi spiegato.
seondo me la foto al naturale sarebbe stata molto ma molto meglio.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ... ma forse era meglio lasciar stare... |
...forse era sufficiente farlo con maggior leggerezza e misura,l'originale lo hai,quindi...
Buonanotte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | ....in particolare si vede benissimo che lo sfocato è artificiale. i due innamorati sono a fuoco ma alla loro destra, l asfalo (o comunque il terreno a loro vicino) appare sfocato, il che è strano visto che sono tutti punti su un piano equidistante dalla macchina e quindi dovrebbero tutti avere la stessa nitidezza. spero di essermi spiegato.... |
Certo che ti sei spiegato... anche perchè lo so molto bene di aver esagerato
Non volevo postarla ma poi mi son detto: perchè no? Qualche critica fa bene alla salute
baistro64... infatti... domani ne posto un'altra, volevo cancellare questa ma ho deciso di non farlo...
Grazie mille!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13316 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 6:23 am Oggetto: Bacio... |
|
|
Carissimo Silvano,
trovo questa foto un vero e proprio capolavoro...
Geniale a dir poco...per la "cattura" e per la straordinaria composizione...
Davvero complimenti...
Vorrei aggiungere anch'io una richiesta, una domanda...
I miei occhi ancora "acerbi" di Fotografia non avevano notato lo sfocato e addirittura tra i commenti ti rammarichi dei "difetti"...volevi quasi non postarla...una volta mi hai detto che un fotografo deve avere tecnica e cuore...ma allora una foto per emozionare deve per forza avere il 100% di perfezione tecnica o si può indulgere un pochino?
Forse questo un OT...ma vorrei capire bene il ruolo della Fotografia...
Intesa come Arte, come comunicazione, come fonte di emozioni...
Ti abbraccio e ti rinnovo i complimenti...
stai postando una serie di straordinarie foto...
Con affetto,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:29 am Oggetto: Re: Bacio... |
|
|
Ciao Franchino, prima di tutto grazie!
Lo penso ancora che un fotografo dovrebbe avere cuore e tecnica nello stesso tempo ma per conoscenza tecnica intendo conoscere il più possibile il proprio apparecchio fotografico nelle sue molteplici funzioni e possibilità, poi al computer (o in camera oscura) la stessa cosa... quando si conosce bene la ripresa e la "stampa" puoi davvero concentrarti sull'essenza della fotografia... un po' come guidare l'automobile, quando sei inesperto guardi i piedi, il volante e guidi male, appena acquisti sicurezza puoi parlare, fumare e telefonare con il cellulare nello stesso tempo
Una cosa da tenere sempre presente: più conosci la tecnica meno la devi usare...
Tornando a noi... ci sono casi in cui la tecnica (come la intendo io) proprio non la si guarda, vedere foto fatte con foro stenopeico, oppure alcune foto in cui si sfruttano i difetti tecnici a scopo creativo eccetera.
In questo caso la mia foto era e voleva essere una street e in quanto tale il pw dovrebbe essere ridotto al minimo. L'aver voluto sfocare una zona "troppo presente" è stato a mio vedere (ma non solo fortunatamente) un grosso errore il cui risultato va sicuramente a peggiorare l'eventuale bellezza della foto invece che migliorarla.
Concludo dicendo che se una street (ma non solo) ha dei difetti è inutile cercare di recuperarla... il cestino è il suo posto
Ciao caro e grazie ancora!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luse bannato
Iscritto: 19 Set 2008 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
La trovo soltanto "fotograficamente diseducativa".
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
le opinioni sono come i dolori kaixo... ognuno ha i suoi e se li tiene e per avere l'illusione di "star meglio" tutti cerchiamo di parlarne con gli altri
La trovo soltanto "fotograficamente diseducativa".
Non ti sembra che questa frase non è per niente educativa visto che non spieghi perchè la mia foto è diseducativa?
Se ritieni opportuno intervenire di nuovo sei pregato di farlo in modo articolato, coerente e, possibilmente intelligente!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Interessante che venga fuori il foro stenopeico:
L'immagine proposta è un classico degli ultimi anni '60: era quasi uguale (le persone stavano sedute su una panchina, ma la foglia era la stessa) sulla rivista Fotografare.
L'immagine era a corredo di un articolo che spiegava cone realizzare a contatto della lente anteriore della fotocamera un piccolissimo foro (calcolato o stimato) per poter avere un diaframma molto chiuso (es 256) per una abnorme pdc.
ricordi di gioventù, ciao claudiom
ps non gridate sempre al miracolo, giovanotti! 
Ultima modifica effettuata da claudiom il Mer 08 Ott, 2008 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Melotten nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 46 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
A me la foto piace molto. non sono un tecnico per esprimere un giudizio in quell senso ma effettivamente e' molto piacevole da guardare.
Forse lo sfocato poteva essere evitato, su puoi, prova a postare la foto per come e' uscita dal tuo obiettivo, guisto per comparare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...L'immagine proposta è un classico degli ultimi anni '60: era quasi uguale (le persone stavano sedute su una panchina, ma la foglia era la stessa) sulla rivista Fotografare.
L'immagine era a corredo di un articolo che spiegava cone realizzare a contatto della lente anteriore della fotocamera un piccolissimo foro (calcolato o stimato) per poter avere un diaframma molto chiuso (es 256) per una abnorme pdc.
ricordi di gioventù, ciao claudiom
ps non gridate sempre al miracolo, giovanotti!  |
Sai che quell'articolo e quella foto, seppur sfumato, è nei miei ricordi?
Leggo Fotografare sin dai suoi primi numeri e li ho ancora tutti
Per certe cose è normale Claudio gridare al miracolo... la maggioranza degli utenti sono giovani e non solo non conoscono le foto col foro stenopeico ma molto probabilmente nemmeno la normale (per noi) pellicola
Grazie Claudio!
Grazie anche a te Melotten... appena posso pubblico la foto così com'è uscita dalla macchina fotografica!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CorHavana utente

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 250 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Questa foto, come è già stato detto da altri, è davvero l'unione di due aspetti contrapposti. Da un lato c'è lo scatto in sè, di pregio, in cui la composizione davvero particolare cattura la visione per più di qualche istante, di pregio; dall'altro c'è il lavoro fatto in post...
Dato il valore notevole della foto hai una sola cosa da fare: proponila senza interventi, oppure dosali in maniera moooolto più equlibrata!
Comunque complimenti, l'immagine è davvero interessante  _________________ Quando il cielo fa l'amore con il mare... le fotografie vengono storte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luse bannato
Iscritto: 19 Set 2008 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo con le tue parole....3 giorni fà....Bacio 2
"Una street non si corregge come si fa con le foto di architettura. I fotografi che fanno architettura infatti usano macchine fotografiche basculabili e decentrabili e/o correggono le linee cadenti sotto l'ingranditore mettendo la carta sensibile non parallela al piano focale. Henri Cartier-Bresson fotografava con una Leica 24 x 36 e non correggeva nessuna linea ne deformazione e come lui tutti i bravi di questo genere sia del passato che del presente."
Saluti
Kaixo
Ps:Articolato,coerente,possibilmente intelligente..... 
Ultima modifica effettuata da luse il Mer 08 Ott, 2008 12:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|