photo4u.it


Coca Cola
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella

veramente


Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Pellicola ha scritto:

poichè scatto in analogico, non vorrei buttare 2-3 pellicole.. si sa, costano Very Happy

Vorrei solo qualche esempio tempi/diaframma, intensità torcia, tempi di illuminazione...tutto qui Ops Mandrillo


Allora ti chiedo scusa...

Non l'ho ancora letto, ma il tutorial al link di UnoPerUno da una scorsa veloce non mi è sembrato male.

Lo scatto che vedi è stato fatto in una stanza completamente buia, 20" di esposizione a f13.

La torcia che ho ha una lampadina da 2.4V e 0.7A. Le pile che alimentano sono quelle cilindriche, le più grosse (credo si chiamino torcia o qualcosa del genere che ora mi sfugge).

Nei 20" non è detto che la torcia sia stata accesa per tutto il tempo, i 20" per oggetti così piccoli servono soprattutto per non fare le corse e stare comodo. Fai conto che tanto al buio completo, puoi dare anche 30".

Effettivamente in analogico viene scomodo perchè non puoi vedere il risultato nell'immediato. Questo è il secondo scatto, nel primo l'effetto non era quello che volevo.

Se hai ulteriori domande, sono qui.
Claude.


grazie, sei stato molto disponibile...

già il sapere dei 20-30 secondi di esposizione con diaframma abbastanza chiuso è qualcosa Wink, però dovresti dirmi a che ISO hai scattato, altrimenti non saprei come regolarmi Smile

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
0,7 A ... Ecco ora mi spiego tutto LOL

Bravo Claude bellissima foto OK ma l'amperaggio della lampadina???


LOL LOL Preciso in tutto!!! LOL LOL

Sai anche qual'era la percentuale di carica delle pile? LOL

Schersssso! Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi era sfuggita Claude Smile

bellissima as usual Wink

non so se avrei preferito il coltello senza quell'ombra orizzontale sul manico o così .. ma forse meglio così, dona alla foto quel pochino di "mistero" in più che vista la durezza del soggetto non fa male Ok! Ok!

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
blek ha scritto:
0,7 A ... Ecco ora mi spiego tutto LOL

Bravo Claude bellissima foto OK ma l'amperaggio della lampadina???


LOL LOL Preciso in tutto!!! LOL LOL

Sai anche qual'era la percentuale di carica delle pile? LOL

Schersssso! Wink


hahahah

Scherzi a parte
a me interesserebbe sapere che temperatura in kelvin hanno
le pile Imbarazzato o meglio, se uso un filtro gelatina dei faretti al tungsteno
miglioro i colori con la pellicola secondo te Cluade? Ho sentore
che mi vengano uno schifo di colori se provo con le pellicole per
luce diurna...
Triste

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece a me interesserebbe sapere se hai scattato in posa b (ed eventualmente cos'è la posa b). perchè nel tutorial linkato da dott. mistero si parlava di scattare così Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la posa B (bulb) l'otturatore resta aperto finchè non
rilasci il pulsante di scatto (è molto utile quindi uno scatto flessibile).
Direi che la posa B è molto utile in questo caso (non ti mette fretta Very Happy )

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ho una nikon coolpix 5400. lì c'è la posa b?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i vostri commenti!

chrysalis ha scritto:
ma ho una nikon coolpix 5400. lì c'è la posa b?


Ciao.
Se vai più sopra, lo scatto è stato fatto con 20" di esposizione, quindi niente posa "B". La posa "B" ti serve per soggetti piuttosto grandi, qui si tratta di qualche cm quadrato di oggetti...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie! Smile mi sa che il massimo di esposizione che ho io è 3 sec.. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste un modo per ottenere questo effetto anche con così pochi secondi??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:

Scherzi a parte
a me interesserebbe sapere che temperatura in kelvin hanno
le pile Imbarazzato o meglio, se uso un filtro gelatina dei faretti al tungsteno
miglioro i colori con la pellicola secondo te Cluade? Ho sentore
che mi vengano uno schifo di colori se provo con le pellicole per
luce diurna...
Triste


Ciao Michele.
La torcia che ho io sicuramente è molto molto vicina ai 5500°K, in quanto con il bilanciamento del bianco, non si nota differenza tra quella ed i flash.

Citazione:
esiste un modo per ottenere questo effetto anche con così pochi secondi??


Mi sembrano veramente pochi, per ora esposizioni così corte non ne ho mai fatte con questa tecnica, ma credo siano veramente molto molto pochi 3"...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora Claude, devo assolutamente provare questa tecnica!

Ciao
Michele

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli ISO, Claude! Solo questi, e poi non ti rompo più6 Mandrillo LOL
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... Ops... Scusa, mi sono dimenticato.

Senti, in studio scatto sempre e solo a 100 iso, forse tranne un paio di casi di foto in movimento.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chrysalis ha scritto:
grazie! Smile mi sa che il massimo di esposizione che ho io è 3 sec.. Crying or Very sad



Credo proprio che ti sbagli... la tua macchina se ben ricordo dovrebbe poter esporre fino a 10 minuti in posa B... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very good. Quanto tempo e come ti è venuta l' ispirazione????? Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non sapevo proprio che esistesse la posa b nella mia macchina!! hai idea di dove posso trovare qualcosa che me lo spieghi? grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chrysalis ha scritto:
ma non sapevo proprio che esistesse la posa b nella mia macchina!! hai idea di dove posso trovare qualcosa che me lo spieghi? grazie!


Vai qui e leggi il paragrafo "Shutter":
http://www.cameras.co.uk/specs/nikon-coolpix-5400.cfm

Sicuramente in manual arrivi a 30sec. ed in bulb minimo a 10 minuti.
Non hai il manuale?

Ciao.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il manuale ma come avrete capito sono una super novizia e secondo me non sfrutto neanche un ventesimo delle potenzialità della mia macchina (che è comunque una compatta.. ) Non ho la macchina nè il manuale a portata di mano ora perchè non sono a casa ma appena li ho a disposizione provo a vedere anche questa posa b. Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi