Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
è lo stesso, io utilizzavo sia cartucce che gli inchiostri per ricaricare della refill e stai pur certo che prima o poi ti si intasano!  |
comunque per la tipologia di stampanti che uso io, visto che un set di cartucce originali costa quasi quanto la stampante, il gioco vale la candela, appena la testina si guasta compro una nuova stampante con cartucce originali comprese. Discorso diverso invece se si usano stampanti molto costose... _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | victor53 ha scritto: |
è lo stesso, io utilizzavo sia cartucce che gli inchiostri per ricaricare della refill e stai pur certo che prima o poi ti si intasano!  |
comunque per la tipologia di stampanti che uso io, visto che un set di cartucce originali costa quasi quanto la stampante, il gioco vale la candela, appena la testina si guasta compro una nuova stampante con cartucce originali comprese. Discorso diverso invece se si usano stampanti molto costose... |
Diciamo che per ciò che è il mio caso il discorso si pone un po' nel mezzo.......Quando la acquistai, la Pixma 5000 era probabilmente la più raffinata ink-jet A4 sul mercato e il suo prezzo galleggiava con le debite fluttuazioni intorno ai 200 euro. Una testina costa 50 euro iva compresa e data la qualità della macchina una sostituzione ci può stare....forse anche 2.
Certo è che probabilmente oggi con 100 euro....forse meno... si trovano macchine con le stesse prestazioni, più veloci e dal software migliorato.
Discorso ovviamente diverso per i plotter Epson A2....o anche solo la R2400 A3, costruiti per altre moli di lavoro, dove comunque a fronte di una rottura testina, la riparazione/sostituzione è comunque conveniente rispetto a una sostituzione macchina integrale. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
infatti, io ho ordinato ieri la pixma ip4500 per 80 euro spese comprese quindi... _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
cotess, altra prova da fare ( si fa spesso con materiale tipografico ) è quella usando amoniaca ( pura, non quella profumata etc...se te la procuri in tipografia...se ancora la usano sarebbe il max e costa pochissimo ) di solito funziona, anzi, quasi sempre, certo che se poi è corrosa meccnicamente...c'è poco da fare.
comunque mai usare acqua e alcol "diciamo quello che si usa per disinfettare e brucia " si butta via tutto in un battibaleno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: |
comunque mai usare acqua e alcol "diciamo quello che si usa per disinfettare e brucia " si butta via tutto in un battibaleno  |
Azz!! ....e mo'??.....Victoooor hai letto??......niente limoncello??
Vabbè ora ci penso.....tanto in ogni caso così non posso continuare e 1000/2000 euro per un plotter in questo momento non li posso spendere.
Grazie a tutti per gli interventi!
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | Michiamano ha scritto: |
comunque mai usare acqua e alcol "diciamo quello che si usa per disinfettare e brucia " si butta via tutto in un battibaleno  |
Azz!! ....e mo'??.....Victoooor hai letto??......niente limoncello??
Vabbè ora ci penso.....tanto in ogni caso così non posso continuare e 1000/2000 euro per un plotter in questo momento non li posso spendere.
Grazie a tutti per gli interventi!
Corrado |
ma infatti ha detto mai usare alcol per disinfettare ed io ho consigliato quello etilico e mai usare acqua ma quella del rubinetto perchè contiene sostanze che sporcherebbero ma quella demineralizzata o distillata, non procura nessun guaio!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
ma infatti ha detto mai usare alcol per disinfettare ed io ho consigliato quello etilico e mai usare acqua ma quella del rubinetto perchè contiene sostanze che sporcherebbero ma quella demineralizzata o distillata, non procura nessun guaio!  |
Hai ragione!.....mi ero perso il particolare. Appena ho tempo procedo!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
sanpra ha scritto: | Ciao,
io per la mia epson R300
sto usando cartucce prese qui:
http://www.cartucce.com
mi trovo benissimo,
rapporto qualità/prezzo favoloso
al momento nessun problema con le cartucce
per quanto riguarda intasamenti (problema cronico delle epson)
che dirti.....
prova
Ciao e buone foto. |
...Ti trovi benissimo???
le mie 2 cartucce li mi costano 57 non spedite
qui dove ti indichero' 52 spedite....
http://www.quicartucce.it/shopping/?id=3157513
...ed ad un altro sito con 48 euro mi ci son ricomprato la stampante decente...spedita a casa...
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ritiro su il 3D per aggiornarvi su ciò che era successo tempo fa:
poco tempo fa è successa invece una cosa strana e singolare:
praticamente avevo stampato fino alla sera prima diversi A4 a colori e alcuni in bianco e nero di cui ero rimasto molto soddisfatto.
L'indomani mattina riprendo a stampare senza toccare nulla e con le stesse impostazioni del giorno precedente......Orrore....una dominante bluastra (ciano???)....foto freddissime come se quasi mancasse del tutto il giallo........cambiato il giallo,...cambiato tutte le altre cartucce ma non c'è verso.....praticamente per avere risultati più o meno dignitosi devo tenere il cursore del giallo quasi tutto a destra....cosa mai successa prima.......Ho provato a reinstallare la stampante, a cercare eventuali driver più recenti ma il discorso non cambia........Fottuta di nuovo la testina???? Ma??
Praticamente avevo provato di tutto.....(ricordo che la testina era pressochè nuova).......alcool puro, liquidi appositi, soffiatura.....alla fine persa per persa ho addirittura meso la testina sotto l'acqua corrente tiepida .....niente da fare....tant'è che non ho più usato la stampante se non per qualche foglio da documento word o analoghi utilizzando pertanto la sola testina per il nero non foto.
Volete sapere com'è andata a finire??
Ve lo dico così vi fate una risata.
La stampante è stata ferma (fotograficamente parlando) per più di un mese...........
Quindici giorni fa mi viene lo scrupolo (prima di ordinare un'altra testina.....o buttare tutto nel cesso) di stampare una foto......
FOTO PERFETTA (carta HP HI Gloss Premium plus da 280 grammi)......niente sbavature, niente dominanti, colori brillanti e fedeli, incarnato molto buono.......insomma risultato ottimo.........allora ne stampo un'altra...e poi un'altra e.........boh???
Avrò stampato almeno una ventina di A4 e sono tutte perfette.
(e le cartucce solo sempre le solite "tarocche )
Che dire???......non ho parole.....ne approfitto e.......stampo!!!
Buona giornata a tutti.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|