Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:28 am Oggetto: Nikon 24/2 AI distorce un bel pò |
|
|
Ho acquistato da poco sul mercatino qui al Forum l'obiettivo manuale da 24 mm e lo uso sia sulla D200 che sulla D70 (perdo l'esposimetro).
La foto dimostra le linee storto sui lati, un'effetto sgradevole che non mi attendevo.
Il diaframma dovrebbe essere 4 ma anche con diaframma più chiusi non è che la situazione cambi.
Qualcuno lo usa, è normale questa distorsione?
[img]
[/img]
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di distorsione a "barilotto"
Per quel che ne so è un difetto che non si può correggere in fase di ripresa.
Generalmente è più pronunciata nelle ottiche dalla focale corta.
Per il resto, come ti trovi con questa lente?
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:15 am Oggetto: Re: Nikon 24/2 AI distorce un bel pò |
|
|
[quote="mauroP"]Ho acquistato da poco sul mercatino qui al Forum l'obiettivo manuale da 24 mm e lo uso sia sulla D200 che sulla D70 (perdo l'esposimetro).
La foto dimostra le linee storto sui lati, un'effetto sgradevole che non mi attendevo.
Il diaframma dovrebbe essere 4 ma anche con diaframma più chiusi non è che la situazione cambi.
Qualcuno lo usa, è normale questa distorsione?
[quote]
Dalla foto (storta di suo) non vedo la distorsione che dici o almeno non è così evidente. SOno obiettivi da reportage, poco corretti sulla distorsione, nati peraltro per la pellicola 35mm: può darsi che su APSc il punto di distorsione vada a cadere proprio sui lati evidenziandosi maggiormente. Niente di particolarmente evidente cmq: un obiettivo zoom tipo 18/70 fa molto di peggio sulla distorsione
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botbot utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
nella foto postata non si nota nessuna evidente distorsione, solo un effetto prospettico e un'inquadratura storta.
E poi: un obiettivo che soffre di distorsione darà il peggio di sè sicuramente sul formato 35mm che non su dx,
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Forse ho sbagliato termine, la colonna sulla sinistra pende di brutto, linee cadenti inclinate fortemente.
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Aspetta!
Le linee cadenti non sono un difetto della lente. Dipendono dal punto di ripresa.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Aspetta!
Le linee cadenti non sono un difetto della lente. Dipendono dal punto di ripresa.
 |
Aggiungo che distorsioni/linee cadenti non vengono influenzate dal diaframma come ipotizzi qui 'Il diaframma dovrebbe essere 4 ma anche con diaframma più chiusi non è che la situazione cambi'.
Molto probabilmente credo che il tuo sia un problema di punto di ripresa,in quanto come distorsione non mi sembra eccessiva.
Inoltre con PtLens con due click la sistemi
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
dovresti vedere su formato pieno/pellicola quello che fa un'ottica superwide! credo che sia tutto normale!
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Credo che il 18/70 non faccia di peggio, dovrò prendermi una F90x usata , che non perde l'esposimetro, per provarlo sulla pellicola.
Restituisce pure cieli un pò strani, ovvero colori sballati
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
mauroP ha scritto: | Credo che il 18/70 non faccia di peggio, dovrò prendermi una F90x usata , che non perde l'esposimetro, per provarlo sulla pellicola.
Restituisce pure cieli un pò strani, ovvero colori sballati |
18-70 su d70 a 18 Mi sembra peggiore della distorsione del 24
Per quanto riguarda i cieli strani con colori sballati,potresti inserire qualche foto?
Non scordiamoci che macchina e obiettivo non fatto tutto da soli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Si, stasera quando torno a casa proverò a mettere qualche foto che testimoniano dei colori surreali dei cieli.
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
mauroP ha scritto: | Credo che il 18/70 non faccia di peggio, |
a 18 ha una distorsione che si vede già a mirino
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
1) Non ha molto senso confrontare 2 ottiche come il 18/70 e il 24 fisso, oltretutto aggiungendo che alla focale di 18mm. il 18/70 fa di peggio. Ma pensa un po', a 18 si ha molta più distorsione che a 24!
Comunque, analizzandoli entrambi a 24, la resa in distorsione è più o meno la stessa, eclatanti diversità non emergono.
2) Il 18-70 rende il cielo surreale? Com'è stata impostata la fotocamera? Non c'è nessuna ottica che introduca dominanti surreali, a meno che non siano surreali le impostazioni in macchina.
3) Se le linee presenti nel fotogramma non vengono riprese parallelamente al sensore, anche l'ottica più corretta al di sotto dei 50mm. produrrà evidenti distorsioni (a patto di non avere un decentrabile).
4) Occhio ai muri: non sempre sono staticamente corretti, non sempre sono perpendicolari alla linea del terreno né tra di loro (vecchi edifici ristrutturati), talvolta hanno persino la "pancia", il che ci farebbe pensare a una distorsione a barilotto dell'ottica. Qualcuno sorriderà, ma non è così, e comunque prima di tutto pensiamo a raddrizzare le foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Si, è giusto ma la colonna di quel carro dell'uva è stata presa ad esempio dalla giuria come costruzione perfetta e a piombo. quindi...
Inoltre, come detto era ed è un'obiettivo appena comperato e messo alla prova.
Certo è più nitido del 18/70, su D200 in esposizione Spot mi ha prodotto cieli dai colori surreali.
Seguiranno senz'altro altre prove, variando il tipo di esposizione.
Forse è proprio vero, per macchine nuove, con i sensori digitali, ci vogliono obiettivi nuovi, progettati appunto per essi.
Forse dal 50 in su... il discorso è più semplice
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
mauro fai un po' di confusione
La foto è storta di per se, ed in più scattata inclinando la fotocamera verso l'alto...questo implica sempre, a prescindere dall'ottica, linee cadenti che saranno tanto più accentuate quanto più grandangolare è la focale. Questo non dipende nè dalla qualità dell'ottica nè dal diaframma...potrai spendere 50€ o 60000€ ma le linee cadenti, a parità di focale, saranno cadenti uguali.
Passiamo alla questione cieli con colori surreali...surreali in che senso? Hai detto di aver usato una misurazione spot, ma in scene del genere la spot devi saperla usare come si deve, altrimenti rischi clamorose sovraesposizioni (con conseguenti cieli bianchi) o sottoesposizioni (con conseguenti cieli ipersaturi). Altra cosa che potrebbe influire è il bilanciamento del bianco.
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | mauro fai un po' di confusione
La foto è storta di per se, ed in più scattata inclinando la fotocamera verso l'alto...questo implica sempre, a prescindere dall'ottica, linee cadenti che saranno tanto più accentuate quanto più grandangolare è la focale. Questo non dipende nè dalla qualità dell'ottica nè dal diaframma...potrai spendere 50€ o 60000€ ma le linee cadenti, a parità di focale, saranno cadenti uguali.
. |
E' giusto, però se osservi lo spigolo del carro in basso a sinistra e i due figuranti non mi sembra che siano tanto storti.
Poi stasera posterò altri esempi, al mare, per es, dove gli ombrelloni sembrano si ribaltino....da soli.
Ed anche quelli dei cieli dai colori naif
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Si, si vede che scattata storta, sia dalla colonna di sinistra sia dal muro di destra...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Dagli exif questa foto risulta essere scattata con una focale di 0 mm però aprendola con PTlens per corregge le distorsioni riconosce automaticamente il 12-24 F4G (e non il 24mm f2) quindi non so...
Comunque sia inserisco la versione corretta di distorsioni tramite PTlens e dalle linee cadenti con Distorci/Inclina di Photoshop CS3.
Per i cieli dai colori surreali sono d'accordo con Noctilux.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1104 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|