Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 9:14 am Oggetto: Sostituzione EF-S 18-55; con che cosa? |
|
|
Ciao a tutti.
Scrivo per la prima volta in questo forum; mi sembra decisamente molto aggiornato, seguito e ben organizzato. Mi sono letto e riguardato, nel poco tempo a disposizione in questo periodo, i vari post sugli argomenti generici, consigli di base e quant’altro da cui potevo attingere un po’ di informazioni utili.
Premetto che sono un neofito e dopo aver frequentato ai tempi del liceo un corso di fotografia della durata di 1 anno, non ho più messo mano a questa interessante passione.
Sono da quasi due mesi in possesso della bella EOS 350D; mi sono innamorato dell’estetica accattivante e delle specifiche tecniche che sembravano in linea con un prezzo piuttosto centrato ed al quale potevo arrivare economicamente.
Scrivo perché mi piacerebbe sfruttare questo spazio per poter imparare dai più esperti un po’ di cose e … condividere qualche scatto!
Come primo suggerimento chiedo una cosa un po’ strana per un neofito della fotografia; ho la possibilità di dar via l’obiettivo in Kit con la 350D (l’EF-S 18-55) per prendere qualcosa di maggiormente “performante”; tutto ciò solo perché ho un amico che torna tra poco più di un mese dagli USA e mi piacerebbe approfittare del favorevole cambio e dei prezzi un po’ più bassi americani.
Cerco quindi eventuali suggerimenti su un miglior sostituto del 18-55; avrei adocchiato l’EF-S 17-85 IS USM (la stabilizzazione mi aggrada), ma non mi dispiacerebbe avere qualche ragguaglio da qualcuno che ha provato un confronto tra i due (visto il prezzo dell’IS rispetto al 18-55).
Volevo anche domandare: visto il peso e ingombro risotto della 350 rispetto ad altre reflex digitali, tutti gli obiettivi possono andare bene su questa macchina o ci sono limiti di peso e di ingombro che sarebbe meglio rispettare?
Per esempio, trovo molto interessante il professionale EF 24-70mm f/2.8L USM! Sarebbe il mio sogno anche al posto del 18-85 stabilizzato, ma … costa un casino! E … sarebbe adatto alla mia EOS 350D?
Insomma cerco gentilmente qualche consiglio? Vale la pena comprare in USA (solo per questa volta? Sarebbe forse la mia unica possibilità per un bel po’ di tempo …).
Per ora faccio scatti generici, ho poco tempo per muovermi da Milano e spesso scatto in ambienti chiusi, senza cavalletto; per questo motivo cercavo uno stabilizzato o un obiettivo un po’ tutto fare, maggiormente performante rispetto al simpatico ed economico 18-55 nel Kit EOS.
Grazie e … spero di non aver “cannato” troppo l’approccio con questa interessante passione.
Ciaoooo,
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
Consiglio il SIGMA 18-125/3,5-5,6 - Piccolo, maneggevole, più "performante" rispetto all'ottica del kit ed economico ... lo si trova attorno ai 200-250 euro.
Altrimenti, per qualcosa di veramente buono, il SIGMA 18-50/2.8 oppure il 24-60/2.8 ... un po' più cari (circa 400 euro) e un po' più pesanti, ma di qualità pressoché professionale e molto luminosi.
Non andrei sul canon IS perché è davvero più grosso della 350D. Inoltre costa di più del sigma 18-50/2.8 e da di meno (qualità e luminosità più basse).
PS: io ho provato 350D + 18-125 e vanno benissimo assieme. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
se puoi arrivarci in termini di denaro il 24-70 è un obbiettivo ottimo. Forse la migliore lente in quella fascia.
Altrimenti io ti consiglierei il 18-50 sigma. Verso l'alto potresti poi prendere un 70-200F4 e saresti a posto. Spesa complessiva sigma+canon 70-200 simile al 24-70.
Altra cosa: non dimenticare che fino a luglio negli states c'è un rebate (sconto) per l'acquisto di ottiche Canon. Se puoi sfruttalo...
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio sia popoloni, sia silvershadow per le loro risposte e suggerimenti; vedo che consigliate entrambi il SIGMA 18-50/2.8; effettivamente mi interessava un'ottica un po' più luminosa del 18-55 Canon. Penserò anche al Sigma allora.
Citazione: |
Altra cosa: non dimenticare che fino a luglio negli states c'è un rebate (sconto) per l'acquisto di ottiche Canon. Se puoi sfruttalo...
|
In che senso "se puoi sfruttralo?"; alcuni negozi on line offrono il rebate, altri no?
Altre due domandine, vista la vostra cortesia:
1)Il bel 24-70 non sarebbe troppo grosso o pesante a vostro avviso sulla 350D? ... sorry, ma non ho mai fatto prove su questa macchina.
2)è giustificabile, in termini di qualità, la differenza di prezzo tra il 50 f1.8II e il 50 f1.4? Vale sempre di più la pena acquistare il primo visto l'esigua cifra?
Grazie!
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Silvershadow ha scritto: | Altra cosa: non dimenticare che fino a luglio negli states c'è un rebate (sconto) per l'acquisto di ottiche Canon. Se puoi sfruttalo... |
...potresti dare un pò più di info???
Per quanto riguarda il titolo del topic dovresti essre un pò più specifico sul budget e sul tipo di foto che fai .....parli dello splendido 24-70L pesante ed ingombrante e ti viene consigliato un 18-125 tuttofare economico
capisci tu stesso che in questo modo i consigli possono essere infiniti
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Hippo
Il 24-70L mi affascina solamente ... mi sono spiegato troppo superficialmente e... non credo di poter arrivare di botto a quel prezzo.
In realtà mi domandavo se un ottica così "importante" e pesante poteva eventualmente essere considerata in futuro come compagna di una "miniaturizzata" da 485Gr. come la EOS 350D.
Avrei un budget di circa 600 euro, da dedicare ad un nuovo obiettivo. Mi piacerebbe sperimentare qualcosa di più alta qualità rispetto al 18-55.
Per ora i miei scatti sono solo "sperimentali". Sto ancora cercando di scoprire al meglio l'attrezzatura che ho acquistato. Scatto diversi ritratti, anche in casa: gatto, fidanzata giardino (ho delle belle piante e parecchi fiori).
In effetti sono un po' confuso, ma mi sarebbe piaciuto sfruttare l'opportunità States per agguantare qualcosina. Non è detto che debba sostituire subito il 18-55 .. che potrei decidere di tenere.
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Guarda qui
http://www.bobatkins.com/photography/digital/rebates.html
Buoni acquisti a chi ne ha l'opportunità  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
penso che la 350d, casomai con il BP, possa tranquillamente montare il 24-70L (problemi più grossi possono sorgere per i tele a moio avviso).
Per quanto riguarda l'ottica potrei consigliarti innanzitutto un paio di prime:
il 50ino1.8 è già buono (quindi potresti prenderlo in ogni caso) o il 50 1.4
nonché lo stupendo 85f1.8
appena puoi compra il 70-200L4...penso sia la migliore ottica-zoom esistente per rapporto prezzo/qualità; colori e nitidezza fanno veramente paura ....è leggera e portabile, ben costruita ed io la trovo ottima per i ritratti (nonostante l'f/4)
Per quanto riguarda la parte grandangolare sono un pò dolori; ci sono diverse alternative e tutte hanno pregi e difetti;
Potrei consigliarti il 17-40L ....ma è un pò cortino e preferirei il 24-70L come focali (che però costa un botto ) da affiancare casomai ad un ultrawide
Ti invito perciò a cercare le diverse discussioni in merito sul forum su queste ottiche "+ economiche" che dovrebbero interessarti:
Canon 24-85; 28-135; 28-108II; ef-s 17-85;
Sigma 18-50ex; 24-60ex;
Tamron 28-75 xi di;
mi pare di non averne dimenticata nessuna....io ci ho messo un botto a decidere avendo urgenza e limiti di budget
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
I "rebates" funzionano così: compri a prezzo pieno, compili dei moduli e ti vengono spediti dei soldi indietro. La spedizione avviene solo negli USA.
Quindi se compri online dall'Italia compri a prezzo pieno e non riceverai mai soldi indietro. Se lo fai dagli USA probabilmente sì se ci stai un tempo sufficientemente lungo per ricevere i soldi. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Miiiiiii grazie ragazzi!
Hippo, hai buttato molta carne al fuoco, grazie. Prenderò in considerazione quello da te consigliato e vedrò di farmi un'idea.
Popoloni e Silvershadow: ottimo, chiarito il discorso rebates.
Se ci sono altri consigli ... ben vengano.
Ah, dimenticavo: se qualcuno ha una risposta per la domanda che avevo precedentemente postato ... ("è giustificabile, in termini di qualità, la differenza di prezzo tra il 50 f1.8II e il 50 f1.4? Vale sempre di più la pena acquistare il primo visto l'esigua cifra?")
Un saluto,
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Con la 350D vale la pena acquistare il 50/1.8.
Per concludere, io acquisterei
CANON 50/1.8 (I o II) come obiettivo fisso super leggero
SIGMA 18-125/3.6-5,6 come tutto fare di discreta qualità ed economico
SIGMA 24-60/2.8 EX o 18-50/2.8 EX come zoom di classe
totale: 100 + 200 + 400 = 700 euro... sei leggermente fuori budget  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Ultima modifica effettuata da popoloni il Lun 16 Mgg, 2005 4:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: |
CANON 24-60/2.8 EX o 18-50/2.8 EX come zoom di classe
|
Presumo siano SIGMA...
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
corretto! _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 5:35 pm Oggetto: re |
|
|
il mio consiglio da buon canonista e' percorribile in diverse vie:
1° strada: se sei sicuro che la fotografia e' e rimarra' tra i tuoi hobby,non buttare soldi in ottiche modeste ( vedi 17-85is,senza volerlo screditare,e' solo che secondo me non vale i soldi che costa ),se puoi arrivare a 750 euro prenditi un 17-40L e poi pian piano costruisciti un corredo di ottiche pro,di sicuro anche in caso ti stufassi le rivenderesti in men che non si dica.... ad esempio in futuro potresti affiancargli un 50 fisso 1.4 e magari un 70-200L e avresti un corredo da leccarti i baffi!!!!
2° strada: non sai se e' un hobby che durera' a lungo?tieni il tuo 18-50 che a dispetto del prezzo non lavora affatto male e affiancagli un 70-200Lf4 al costo nuovo di 615 euro ( avresti un piccolo "buco" di focale,ma la qualita' del 70-200 te lo farebbe dimenticare presto!!!! )
3° strada: compera un tamron 28-75 2.8 che a detta di tutti e' l'unica alternativa economica al 24-70L2.8 canon, con un prezzo di molto inferiore fornisce ottimi risultati in quasi tutte le situazioni,e tieni il 18-50 per fare foto di paesaggi!!
spero di essere stato chiaro
ciaociao
p.s. sulla 350d si puo' montare qualunque ottica ( pensa che io le monto spesso il 35-350L che pesa piu' di 1,5kg ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Si, bdcpv, sembra tu sappia il fatto tuo.
Diciamo che i miei hobby li ho sempre coltivati con passione e portati avanti nel migliore dei modi possibili; ovviamente questo voleva dire optare per la qualità e ... questa ha sempre un certo costo, qualsiasi sia l'hobby scelto. Pagare per la qualità però mi ha sempre portato a grosse soddisfazioni.
La mia idea sarebbe quella di avvicinarmi alla migliore qualità possibile in virtù delle "finanze disponibili", lasciando da parte le scelte considerate vie di mezzo. Purtroppo ho pochissima esperienza e sto cercando di raccoglierla pian pianino. Nei prossimi giorni avrò occasione di provare qualche ottica di alcuni amici e vedrò di fare la maggiorparte dei confronti posibili, fin dove arriva l'esperienza ed il consiglio delle persone più esperte.
Sento da sempre più persone citare il 70-200L f4 come ottima lente e ... visto che la cifra a disposizione sarebbe appunto quella ... ci penserò.
Il 17-40 ... interessante. Magari potrei pensare prima al 70-200 mantenendo per un po' il mio 18-55 e poi (tra qualche mese) valutare il 17-40 (o il 24-70!) o il più economico della Tamron da te citato.
Grazie per il tuo contributo.
Raccogliere un po' di consigli sul forum mi sembra molto utile; servirà per confrontarli e confrontarmi.
Volendo comprare negli States, qual'è il negozio più affidabile sul quale puntare per acquisto e consegna in suolo americano? Ho un amico che starà ancora per 1 mese 1/2 in South Carolina e potrebbe ricevere la merce per me.
Ciao,
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
Io sto per ordinare un Tamron 28-75 2,8 a tutte le focali (!), ho letto tanti pareri positivi e per i miei ritratti sembrerebbe essere l'ideale. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:29 am Oggetto: re |
|
|
il 70-200 e' una garanzia,io ho in casa anche il il 70-200 2.8 ma con me nella borsa ( salvo per applicazioni che richiedono forte luminosita',come il basket..... ) ho sempre e sottolineo sembre l'f4....
per cio' che concerne l'acquisto negli usa non sono molto pratico,ti conviene chiedere magari nella sezione off topics....
io compero tutto in italia, anche perche' sulla maggior parte degli articoli la differenza di prezzo e' minima e compensa l'attesa e la eventuale dogana.
riguardo al tamron,sottoscrivo che e' molto valido,io l'ho provato per nikon ( ma non credo differisca di molto dal canon ) e va benissimo!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo !!! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Un altro voto per il 17-40 f/4 L, ottica splendida per resa e definizione, e costruita senza risparmi. Per essere L costa pure poco. E' un pò buio, ma tirando sugli ISO il problema si sgonfia.
Gli accoppierei un obiettivo piccolo, leggero e di eccellente resa (in altre parole, un'ottica fissa): il 35 f/2. Personalmente ne sono entusiasta da tutti i punti di vista, pecca solo un pò in distorsione, a ma sinceramente in modo trascurabile.
I due cinquantini vanno benone (più o meno, c'è sempre il rischio di non perfetta messa a fuoco), ma come tuttofare risultano un pò troppo lunghi.
Ciao _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 8:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo suggerimento Antonio; complimentoni per le foto.
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|