photo4u.it


torce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lex5555
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:37 pm    Oggetto: torce Rispondi con citazione

Dovrei acquistare dei flash da studio (torce).
Non ho esperienza poichè ho sempre lavorato a luce continua.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Sapevo che i flash hanno la caratteristica di sommare la luce differentemente dalla luce continua.
E' vero?
Mi spiego:
Con i flash 1000 + 1000 = 2000 W
luce continua 500 +500 = circa 600 W

Come funziona l'esposimetro?
Si fa un lampo ed in base a questo ai autosetta il flash?
Insomma collego la macchina al flash la metto in modalità sincro 1/125 s. Poi faccio un lampo di prova per l'esposimetro che a sua volta regolerà la potenza?
Ma se regolo con il potenziometro il flash alla massima potenza, l'esposimetro serve soltanto se c'è molta luce nell'ambiente..
Per quanto riguarda poi i diaframmi beh immagino che serva fare mollte prove.
Come posso essere certo di aver scelto il diaframma giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprati un esposimetro che misuri la luce flash, meglio se anche mista e risolvi i problemi.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lex5555
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un esempio pratico:
Se con un illuminatore a luce continua di 1000W e 800iso ottengo un 1/20 sec con 9.5 di diaframma, con un flash da studio alla stessa potenza (1000W) cosa posso ottenere?
C'è chi dice che posso arrivare fino a 1/60 con 13 di diaframma ed un iso di 100.
In poche parole a parità di potenza un flash da studio illumina molto di più di un illuminatore a luce continua?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi