Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 11:36 am Oggetto: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
Buona domenica a tutti!
Un mio amico ha visto in un rispettato negozio di fotografia della nostra città, una d100 corpo + 2 batterie, ancora in garanzia (mi pare) a 290 euro.
Io gli ho consigliato di prenderla subito e di lasciar perdere la reflex entry level che voleva comprare. Ancora era indeciso fra nikon e canon, comunque non voleva superare i 400 euro.
Secondo voi ho fatto bene?
Ps. come obbiettivo, per i primi tempi, userebbe un 28-80 della sua analogica nikon
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma come fa ad essere ancora in garanzia se è uscita secoli fa?
Se non vuole superare i 400 euro, può comprarsi una d80 usata, o magari una d60 nuova...
Sicuramente superiori alla d100 come resa. (come corpo no, ma cmq parliamo di una reflex preistorica che ha fatto chissà quanti scatti... pace all'anima sua). _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Si è ancora in garanzia. Il negozio inoltre è molto affidabile, direi il migliore assoluto della città e 280 euro è un prezzo davvero misero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
La D100 ha fatto la sua storia, è stata una gran bella reflex con un corpo solido e duraturo. Punto, e a capo: come resa fotografica qualunque entry-level odierna le fa mangiare la polvere.
Il 28-80 lo provai sulla mia D80: andava bene come fermacarte, anzi nemmeno perché era troppo leggero. Vedi un po' tu
Per soli 400 euro è dura trovare un'accoppiata vincente, sanmarinophoto ha la D60 col 18-55 VR in kit a 440 euro e ti assicuro che farà foto molto più apprezzabili della D100 col 28-80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un esperto come voi, ma ho visto un po di foto mi sembrano di tutto rispetto! Cos'ha la d100 i negativo? Troppo rumore ad alti iso? Oppure?
Bisogna anche considerare che questo mio amico non vuole spendere tanto, anzi è attirato dalla d100 proprio per il prezo bassissimo, già una d60 a 400 euro credo che sia troppo per lui in questo momento (la sua automobile lo ha salutato e ne deve comprare un altra).
La sua idea era iniziare con la d100, comprare nel tempo vari obbiettivi e poi fra 1 anno o 2 cambiare il corpo.
E' cosi pessima la d100 tanto da consigliargli di non prederla e rimanere senza reflex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Se vuole cambiare corpo tra 1 anno o giù di li allora c'e' la Nikon d40 + 18-55II a 359 euro.
Come vedi è meno di 400 euro per corpo + obiettivo e qualitativamente parlando le foto che sforna sono decisamente superiori alla d100, come pulizia, nitidezza, gamma dinamica, gamma tonale... Poi ha un display da 2,5 pollici che permette una discreta visione delle foto appena scattate, cosa impossibile sulla d100. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 1:36 pm Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
StanleyK ha scritto: |
Io gli ho consigliato di prenderla subito
[...]
Secondo voi ho fatto bene?
|
Cioè, prima dai consigli come se tu fossi un esperto, e poi ti domandi se hai detto delle cose giuste?!?!?
E' impossibile in un forum dire cose sensate senza conoscere i dettagli dell situazione.
Ma come ti hanno detto è molto probabile che hai dato un cattivo suggerimento.
Per spendere poco e ottenere molto avresti avuto un migliore risultato con una d40 con il 18-55.
Sul perchè, usa la funzione cerca e troverai tonnellate di materiale. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 1:52 pm Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | StanleyK ha scritto: |
Io gli ho consigliato di prenderla subito
[...]
Secondo voi ho fatto bene?
|
Cioè, prima dai consigli come se tu fossi un esperto, e poi ti domandi se hai detto delle cose giuste?!?!?
|
Si ma rilassati, consigliare significa "invitare a prendere in esame un'altra scelta".
L'ho cmq avvertito che avrei prima chiesto sul forum.
Vediamo di stare calmi
Lo stesso negozio vende una d80 a 400 euro cercherò di indirizzarlo su quella... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:03 am Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
StanleyK ha scritto: | Buona domenica a tutti!
Un mio amico ha visto in un rispettato negozio di fotografia della nostra città, una d100 corpo + 2 batterie, ancora in garanzia (mi pare) a 290 euro.
Io gli ho consigliato di prenderla subito e di lasciar perdere la reflex entry level che voleva comprare. Ancora era indeciso fra nikon e canon, comunque non voleva superare i 400 euro.
Secondo voi ho fatto bene?
Ps. come obbiettivo, per i primi tempi, userebbe un 28-80 della sua analogica nikon
Grazie |
L'ho usata fino a pochi giorni fa ed è una macchina che può dare molte soddisfazioni. Richiede anche buone capacità di esposizione e di post produzione. Cmq a quei prezzi di più recente si trova poco. Gli obiettivi ci vogliono buoni. quello che dici è proprio economico _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da efke25 il Lun 06 Ott, 2008 9:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botbot utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
ciao!
io piuttosto di una schifezza semicompatta come la d40 mi prenderei la d100, ad occhi chiusi.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
botbot ha scritto: | ciao!
io piuttosto di una schifezza semicompatta come la d40 mi prenderei la d100, ad occhi chiusi.
ciao! |
Era quello che pensavo anche io... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:29 am Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
StanleyK ha scritto: | Un mio amico ha visto in un rispettato negozio di fotografia della nostra città, una d100 corpo + 2 batterie, ancora in garanzia (mi pare) a 290 euro.
Io gli ho consigliato di prenderla subito e di lasciar perdere la reflex entry level che voleva comprare. Ancora era indeciso fra nikon e canon, comunque non voleva superare i 400 euro.
Secondo voi ho fatto bene? |
Secondo me no, affatto. A meno che non dai un'importanza fondamentale alla garanzia... (*)
Ti basti sapere che la D100 è più vecchia di un anno rispetto alla Canon 10D e nel nostro mercatino sono stade vendute alcune Canon 20D "da vetrina" a 320-330€.
La categoria è sempre la stessa (semi-pro, quindi corpo in lega di magnesio, pentaprisma ecc.) ma è di una generazione (e mezza??) successiva ed è tutta un'altra storia: è molto più veloce, sforna JPEG più belli a vedersi e più stampabili senza modifiche, le immagini alle alte sensibilità sono più pulite, la batteria dura molto di più, il buffer è molto più ampio...
Figurati che la D100 non ha supporta nemmeno l'i-TTL (uno dei punti di forza del sistema Nikon risp. a quello Canon) ma rimane al più vecchio (e inaffidabile D-TTL)
(*) nel nostro mercatino gli utenti non forniscono garanzie ma considera pure che all'epoca (6,5 anni fa) la D100 la compravano essenzialmente i professionisti e ne facevano un uso intenso... La 20D invece [i](uscita 2,5 anni dopo, ad un prezzo molto più abbordabile) è stata la macchina di molti fotoamatori esigenti. Le macchine di cui ti parlavo avevano tipicamente 10000scatti all'attivo, max 15000.. che per il "mondo digitale" sono pochi.[/i] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
botbot ha scritto: | io piuttosto di una schifezza semicompatta come la d40 mi prenderei la d100, ad occhi chiusi |
Vista l'ostentata sicurezza, quante foto hai scattato con la D40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:48 am Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
letturo ha scritto: | StanleyK ha scritto: | Un mio amico ha visto in un rispettato negozio di fotografia della nostra città, una d100 corpo + 2 batterie, ancora in garanzia (mi pare) a 290 euro.
Io gli ho consigliato di prenderla subito e di lasciar perdere la reflex entry level che voleva comprare. Ancora era indeciso fra nikon e canon, comunque non voleva superare i 400 euro.
Secondo voi ho fatto bene? |
Secondo me no, affatto. A meno che non dai un'importanza fondamentale alla garanzia... (*)
Ti basti sapere che la D100 è più vecchia di un anno rispetto alla Canon 10D e nel nostro mercatino sono stade vendute alcune Canon 20D "da vetrina" a 320-330€.
La categoria è sempre la stessa (semi-pro, quindi corpo in lega di magnesio, pentaprisma ecc.) ma è di una generazione (e mezza??) successiva ed è tutta un'altra storia: è molto più veloce, sforna JPEG più belli a vedersi e più stampabili senza modifiche, le immagini alle alte sensibilità sono più pulite, la batteria dura molto di più, il buffer è molto più ampio...
Figurati che la D100 non ha supporta nemmeno l'i-TTL (uno dei punti di forza del sistema Nikon risp. a quello Canon) ma rimane al più vecchio (e inaffidabile D-TTL)
(*) nel nostro mercatino gli utenti non forniscono garanzie ma considera pure che all'epoca (6,5 anni fa) la D100 la compravano essenzialmente i professionisti e ne facevano un uso intenso... La 20D invece [i](uscita 2,5 anni dopo, ad un prezzo molto più abbordabile) è stata la macchina di molti fotoamatori esigenti. Le macchine di cui ti parlavo avevano tipicamente 10000scatti all'attivo, max 15000.. che per il "mondo digitale" sono pochi.[/i] |
Ormai l'idea della d100 è stata abbandonata dopo aver letto le risposte sul forum. Indirizzerò il mio amico verso la d80 visto che vuole assolutamente nikon
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:49 am Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
Mi sembra una scelta decisamente più felice... credo che avrai l'appoggio di tutti qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ora come ora costa 500 euro nuova la D80, logicamente solo corpo. Valuta bene sull'usato quella da 400 euro quanti mesi o anni ha e quanti scatti ha fatto.. 100 euro non mi sembrano un buon motivo di risparmio. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Ora come ora costa 500 euro nuova la D80, logicamente solo corpo. Valuta bene sull'usato quella da 400 euro quanti mesi o anni ha e quanti scatti ha fatto.. 100 euro non mi sembrano un buon motivo di risparmio. |
Il negozio è affidabilissimo, assolutmente il migliore della città e il più storico, danno pure i voti alle macchine usate. La d80 è un A- ovvero Ottimo- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 12:08 pm Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
letturo ha scritto: | Mi sembra una scelta decisamente più felice... credo che avrai l'appoggio di tutti qui  |
Tra D80 e D100... continuo a preferire la vecchietta. L'avrei ancora se non avessi trovato un'occasione S5. Fa (ancora) ottime foto, se usata in RAW e se si sa quel che fare con la post produzione. Ma non metterei a confronto una semi pro (seppur datata) con una amatoriale (anche se per i più è sufficiente) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 12:30 pm Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
efke25 ha scritto: | letturo ha scritto: | Mi sembra una scelta decisamente più felice... credo che avrai l'appoggio di tutti qui  |
Tra D80 e D100... continuo a preferire la vecchietta. L'avrei ancora se non avessi trovato un'occasione S5. Fa (ancora) ottime foto, se usata in RAW e se si sa quel che fare con la post produzione. Ma non metterei a confronto una semi pro (seppur datata) con una amatoriale (anche se per i più è sufficiente) |
Efke in un altro thread suggerivi di abbinare come zoom 'standard' per una fotocamera FX una lente DX...
Io appunto non metterei a confronto una fotocamera obsoleta, vecchia di 6 anni, con una ancora attualissima e con un milione di migliorie. Per qualità d'immagine è molto migliore anche la D40, la D80 è migliore in tutto e ha anche un corpo come si deve, solido e a tutta prova. Tanto sotto l'acqua non ci può andare neanche la D100... Avessi chiamato in causa una D2H avrei potuto darti ragione da un certo punto di vista, ma con una D100 no..
O se proprio vuoi del 'ferro' tra le mani, per gli stessi soldi, non è meglio prendere una macchina attuale come la D80 ma con 'Canon' scritto sopra?
Ultima modifica effettuata da letturo il Lun 06 Ott, 2008 12:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 12:40 pm Oggetto: Re: D100 usata a 290 euro. Conviene? |
|
|
letturo ha scritto: |
Avessi chiamato in causa una D2H avrei potuta darti ragione da un certo punto di vista, ma con una D100 no. |
E infatti la D2H la uso come primo corpo, la D100 l'ho venduta per prendere una S5. Se consideri tutti gli aspetti di una macchina (velocità, JPG, AF...) posso darti ragione; se guardiamo il risultato foto partendo da RAW posso dirti che la D100 è tuttora validissima. Se poi vogliamno consigliare ancora meglio... una D2H la paghi poco ed è veloce, performanete e fa pure bellissime foto con colori superiori alla maggior parte delle fotocamere attuali. E forse il motivo vero (e inconscio) per cui ho ceduto la D100 è percghé mi pioace usare ancora qualche obiettivo AIs e con la D100 non avevo la lettura esposimetrica _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|