Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:19 pm Oggetto: Chiedo consigli ai "matrimonialisti" |
|
|
Tra qualche giorno si sposa mia sorella.
Ovviamente si è rivolta ad un fotografo professionista,però anche io vorrei scattare qualche bella fotina.
La mia attrezzatura è la seguente:
Nikon d80
flash sb800
50 1.8 e 85 1.8 nikon
17-50 2.8 tamron
Come mi consigliate di lavorare?
io avevo pensato a esposizione spot sui visi,ma il dubbio m'è venuto per quanto riguarda il vestito,non è che poi viene sparaflashato?
Iso massimi oltre i quali desisto?
Tempi minimi?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non sono un matrimonialista ma quest'estate mi sono trovato nella tua stessa situazione e ti posso raccontare come mi sono comportato.
La mia attrezzatura era più limitata della tua e composta da una Pentax K10 + 28/2.8, 50/1.4 e 24-90/3.5-4.5.
In chiesa ho usato quasi esclusivamente il 50. Non potevo usare il flash perché il fotografo ufficiale aveva posizionato dei flash aggiuntivi attivati da una fotocellula. Informati quindi prima se potrai usare il flash oppure no.
Fortunatamente la chiesa era molto illuminata, e non sono mai salito oltre i 400 ISO con tempo minimo 1/30 p 1/60, per evitare il mosso. In caso di necessità, non farti problemi a scattare anche a 800 o 1600.
All'aperto ho usato invece il 24-90, quasi sempre a tutta apertura per staccare il soggetto dallo sfondo. Non è proprio un ottica da ritratto, ma non si comporta male ed uno zoom è molto comodo per gli scatti al volo.
Al ristorante 28 oppure 50 col flash integrato. Le condizioni di illuminazione non mi permettevano di scattare a luce ambiente. Con la macchina in manuale, 400iso, 1/45 e f 2.8 sono riuscito ad equilibrare bene la luce del flash con quella ambiente sottoesponendo di mezzo diaframma (dopo un po' di prove).
Ho sempre lavorato in Matrix. I risultati sono stati molto buoni.
Un ultimo consiglio, non copiare il lavoro del fotografo ufficiale. Ci penserà lui a fare le foto di rito con gli sposi ed i parenti in posa. Concentrati su tutto quello che sta attorno e che lui non fotografa. Fotografa la vecchia zia che si asciuga le lacrime in chiesa al momento del si, i marmocchi che corrono per i tavoli del ristorante oppure gli amici che preparano gli scherzi agli sposi. Ti assicuro che le tue foto saranno apprezzatissime, anche se magari non saranno perfette tecnicamente o come inquadratura  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
parere di un non professionista!
per me la tua attrezatura va benone..(certo due corpi erano preferibili)
lascia stare il Flash....cerca di dare a tua sorella qualcosa di diverso!
tanto per lo standard ci pensa quello che viene pagato.
non seguire quello che fa il professionista!
soprattutto se li fa mettere in posa...non scattargli dietro(nel senso che non devi aspettare che li fa mettere in posa per scattare una foto insieme a lui)....basta con ste foto di matrimoni tutti uguali...cerca i loro momenti di intimita,gli sguardi ,gli abbracci...fai tu...altro non so dirti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: |
Un ultimo consiglio, non copiare il lavoro del fotografo ufficiale. Ci penserà lui a fare le foto di rito con gli sposi ed i parenti in posa. Concentrati su tutto quello che sta attorno e che lui non fotografa. Fotografa la vecchia zia che si asciuga le lacrime in chiesa al momento del si, i marmocchi che corrono per i tavoli del ristorante oppure gli amici che preparano gli scherzi agli sposi. Ti assicuro che le tue foto saranno apprezzatissime, anche se magari non saranno perfette tecnicamente o come inquadratura  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
a quest punto, visto che non DEVI portare a casa foto buone ma son solo per te, 50 1.8 aperto ad f 1.8, 800 iso e spera che non sia così scuro da avere spoizioni da 1/5 di secondo!
esposizione usa il semi spot o spot, è abbastanza importante visto che son il 50 avrai tagli abbatanza netti ed è meglio a mio avviso avere la parte centrale esposta giusta, oppure impara a spostarti dove tu vuoi sia esposto giusto, ferma l'esposizione, torna dove volevi e fai la foto giusta!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli!!
Mi avete confermato qualche idea che avevo per la testa.
Pensavo infatti di mettermi più da lontano,sia in chiesa che al ristorante,e usare l'85mm.
Questo sia per non sovrappormi al fotografo ufficile che,come giustamente mi avete fatto notare,farà lui le foto di rito,sia per "nascondermi" a fare foto più spontanee
Ho detto 85mm ma al momento vedrò quale dei due fissi usare
Tecnicamente invece vedo che tutti mi sconsigliano il flash,ma questo per non interferire con le fotocellule o per dare atmosfera?
Come esposizione pensavo di usare il matrix per i gruppi/tavolate,e spot per i ritratti in chiesa,che ne pensate?
Chiedo questi consigli tecnici giusto per portare qualche foto carina a casa,mi sono ripromesso di non farmi troppe seghe mentali dal punto di vista tecnico e di dedicarmi di più al lato emotivo  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
io mi dedicherei + al lato creativo....imposta semi/spot e vai tranquillo...per i tavolo, o comunque ristorante ....io anfrei pure con la funzione "P"...che te frega!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|