photo4u.it


75-300 IS USM alla luce del sole..
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:14 pm    Oggetto: 75-300 IS USM alla luce del sole.. Rispondi con citazione

ragazzi..ieri per la prima volta ho portato con me quest'obiettivo..
c'era un gran sole..
ed ho testato l'ottica alla massima focale..sono rimasto davvero incantato..
fino ad ora lo avevo provato in circostanze buie..e (come già immaginavo)non mi aveva molto estasiato..
ma ieri ho fatte delle foto a dir poco spettacolari..una nitidezza e incisione degne di nota...

PS:volevo condividere con voi questa mia gioia.. Very Happy

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:18 pm    Oggetto: Re: 75-300 IS USM alla luce del sole.. Rispondi con citazione

Niprova ha scritto:
ragazzi..ieri per la prima volta ho portato con me quest'obiettivo..
c'era un gran sole..
ed ho testato l'ottica alla massima focale..sono rimasto davvero incantato..
fino ad ora lo avevo provato in circostanze buie..e (come già immaginavo)non mi aveva molto estasiato..
ma ieri ho fatte delle foto a dir poco spettacolari..una nitidezza e incisione degne di nota...

PS:volevo condividere con voi questa mia gioia.. Very Happy


condividila con qualche foto Very Happy Ok!

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un esempio
(io ero a 50m dal soggetto)



IMG_7294m.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2288 volta(e)

IMG_7294m.jpg



crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2288 volta(e)

crop1.jpg



crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2288 volta(e)

crop2.jpg



crop3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2288 volta(e)

crop3.jpg



_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure questa..


IMG_7300.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2284 volta(e)

IMG_7300.jpg



crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2284 volta(e)

crop1.jpg



crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2284 volta(e)

crop2.jpg



_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps:ho compresso anche molto le immagini..
_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parli del 75-300 che conosco io?
Quello che costa poco + dei 200 euri?
Un affare..

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2005 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no..vabbé..
è quello stabilizzato IS USM..
e costa in italia sui 600 euri...

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Niprova,innanzi tutto ciao!
Ho qualche perplessità in merito.
Considerando che avevi lo stabilizzatore,di giorno,magari focale 8 il meglio,mi spaventa la poca nitidezza,e non penso che sia la compressione a determinarla.
Non prenderla in senso negativo.Non vorrei farti cadere il castello.
Sentiamo qualche guru e se cosi' non è ,mi scuso anticipatamente,
previa spiegazione.
In fondo siamo qui anche per confrontarci e migliorarci.

Mi sembra tanto la nitidezza del 18.55 che mi hanno impresatato
in attesa del 17-85.
Purtroppo quella non la correggi con nessun fotorittocco.

Ciao Ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche "guru"????
_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a dir la verità a me non sembra affatto impastato ne poco nitido..magari il 18-55 fosse stato così? Trattieniti .. Ok!
_________________
C20D C1740L C50MKI C70200L S70-300 S1,4xEX P8FishEye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente gli scatti hanno una qualità solo sufficiente. Il motivo per cui ciò accade non sono in grado ddi identificarlo: potrebbe essere per non perfetta messa a fuoco, o per un tempo troppo lento o per una troppo scarsa dose di maschera di contrasto.
Non lo so ma in ogni caso gli scatti che hai inviato qualificano l'ottica come appena sufficiente. Poi però bisogna vedere se sono ottimizzati, altrimenti il giudizio non avrebbe senso.

Giusto per darti un parametro di riferimento, ti invio un paio di scatti, fatti con un Leica R 180/3.4 Apocromatico (manual focus) a f4 (quasi tutto aperto) e 1/2000:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28965
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28973
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28975

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
. . . Giusto per darti un parametro di riferimento, ti invio un paio di scatti, fatti con un Leica R 180/3.4 Apocromatico (manual focus) a f4 (quasi tutto aperto) e 1/2000: . . .

Eddai Edgar, non è giusto ! ! !, non puoi paragonare uno zoom per quanto buono possa essere con un 180 fisso.
E che fisso Surprised, stai parlando di sua maestà Apo telyt R 180/3.4 Ave uno dei migliori obiettivi della sua classe (se non il migliore) mai prodotti.
Quante lenti (fisse) conosci che possono mettersi al suo fianco senza sfigurare ??? Forse solo lo Zeiss Tele Apo-Sonnar 200/2, dal costo di appena 12.500 € Rolling Eyes Crying or Very sad
Il paganone con uno zoom è solo improponibile.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio brutta questa risposta da un "guru" anzi.. pardon.. da un "vescovo"

a me la qualità non sembra solo sufficiente... tutto il resto del post mi sembra fuffa sinceramente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Poi però bisogna vedere se sono ottimizzati, altrimenti il giudizio non avrebbe senso.


no, le immagini non sono otttimizzate..sono così come sn uscite dalla mia 300d e alla max focale

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che nel post c'è un po di fraintendimenti.
Vedo di far chiarezza.
La qualità visibile nelle foto è quella effettiva del 75-300is, uno buono zoom, dal costo non eccessivo che a una qualità non eccelsa offre anche lo stabilizzatore.
Non è certo possibile il raffronto con un prime però può servire come metro di paragone giusto per dare un valore più tangibile a i vari giudizi scarso, sufficiente, buono, ottimo ecc. che effettivamente possono essere troppo soggettivi.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questa prova che dovrebbe rendere felice l'amico Niprova
e anche il sottoscritto (in parte ancora interessato all'ottica in oggetto),sulla ottica Canon 75-300 IS.

Pensavo che il 70-300Do con quello che costa andasse meglio.
Cosa ne pensate di questa comparazione?


http://www.photo.net/equipment/canon/70-300do_2/

Ciao Ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Ric questa prova di Photo.net mette a tacere tutte le cattive parole che troppo spesso leggo sul 75-300 IS USM.
Nel confronto si vede che quest'ottica comparata a due lenti ben ben ben più costose non sfigura per nulla e anzi da filo da torcere in alcuni prove al 100-400 con lenti alla fluorite.
I soldi spesi sul 75-300 IS USM son spesi benissimo visto che si trova a 500€ e credo che sia il chiaro esempio di obiettivo dall'eccelso rapporto qualità prezzo. Insomma il classico obiettivo "value" che soddisfa chi vuole fotografare e non chi vuole reputa la linea rossa e la "L" come caratteristiche indispensabili per fare una buona foto. Chi ha orecchie per intendere.....

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il 75-300 is e lo ritengo un obbiettivo dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Otticamente è molto buono fino ai 200mm, ma per avere immagini molto nitide a 300 mm bisogna andare a f 11. La cosa non è un problema in condizioni di sole, e in condizioni di bassa luminosità raramente ci si cruccia per una perdita di nitidezza.
Se usato in montagna o in giornate di sole forte è indispensabile montargli un filtro UV: guadagna in nitidezza e riduce sensibilmente il purple fringing.

Il vero problema di questa ottica è l'autofocus, che ha la prontezza di un bradipo stanco, e non è nemmeno FMT. Se voltete far foto nella natura l'unica è mettere a fuoco usando la nostra, ormai non più allenata, mano sinstra.

Le alternative stabilizzate a questa ottica sono purtroppo poche:
il 70-300 do otticamente mi sembra inferiore al 75-300
gli altri tele L canon costano una follia e superano tutti il kilo e mezzo.
Il sigma 80-400 os ha anche lui un autofocus pigro.
restano le prime L non troppo spinte come unica alternativa ragionevole, ossia il 135 2.0 e il 200 2.8, che tra le altre cose si comportano benissimo anche con un moltiplicatore di focale.
L'ef 300 f4 L IS non mi ha mai impressionato particolarmente: troppo costoso, troppo pesante, otticamente molto inferiore alle altre ottiche di quella categoria (200 2.8L) (400 5.6L).
Considero che l'unica alternativa "ragionevole" al 75-300 is per costo, peso, dimesione, versatilità in condizioni di bassa luminosità sia il 200 2.8 L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh..dire che non sfigura non mi sembra proprio....come si vede non è paragonabile al 100-400 che come si sà non è un tele eccelso, ottimo x quello che offre rapportato al prezzo, ma non eccelso...
che come qualità/prezzo sia buono mi può anche andare bene..ma oltre non direi...se poi che per la stessa cifra c'è il 70-200 f4...e tra i due non c'è storia proprio....
poi bisogna vedere cosa si cerca...se paragono il 75-300 con il 70-200 f4...io penso che preferisco non avere l'IS visto che i tempi "più lunghi" li conpenso a f4 e non a 5.6 e poi come qualità direi che forse, e ripeto forse, sia migliore un crop del f4 che non un immagine piena del 75-300 ...
ripeto..questi sono solo giudizi personali condivisibili o meno...

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:07 am    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Mi interessa molto la storia del filtro UV!
Col 75-300 spesso mi trovo a fotografare in pieno giorno e ho molti bagliori e riflessi che mi creano effetto purple e mi fanno un leggero alone chiaro intorno alle figure. Per arginare e limitare questi difetti è meglio Paraluce + filtro UV o Paraluce + Filtro polarizzatore? Ma non si può montare il polarizzatore vero?
Potrei solo provare con un filtro UV?

Chi mi spiega per bene quali sono le funzioni precisie per cui si monta un filtro UV. Cioè chi lo monta, lo fà per quali miglioramenti?

grazie

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi