Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 2:12 pm Oggetto: Nuovi sensori Canon: densità, risoluzione, lenti: chiarire |
|
|
Per non andare in OT nel topic sui video 5dII, apro questo topic.
In questo topic sono venuti fuori un pò di quesiti.
Continuiamo a parlarne qui. Come sempre esprimo le mie idee e chiedo a chi vuole di discuterne.
PUNTO 1
E' un errore dire che passando da 4MP a 8MP la risoluzione raddoppia.
La risoluzione, come dice il nome, esprime il potere di risolvenza.
L'unità standard usata per misurare questo è il DPI.
Ebbene il DPI è espresso su una dimensione, quindi per ottenere un raddoppio dei DPI bisogna quadruplicare gli MP dei sensori poichè i sensori sono rettangoli. Un 16MP ha risoluzione doppia rispetto a un 4MP.
Per ottenere risoluzione doppia di una 5D è necessario avere 12.8x4 = 51.2 MP.
Ecco perchè gli [esigui] aumenti attuali di risoluzione NON mettono alla frusta le lenti attuali.
[AGGIUNTO DOPO PER CHIAREZZA] Ecco per dare un'idea. Fatemi sapere le Vostre opinioni:
12.8Mp eq. -----------------------------------------21Mp eq. ------------------------------------------------------------------50Mp eq. (DPI raddoppiati rispetto alla 12.8Mp se stampata stesso formato)
   _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Ultima modifica effettuata da xrr il Dom 05 Ott, 2008 10:47 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
mi iscrivo.... sai tra un po' che botti!
Per essere seri, 8 megapixel e' il doppio di 4, forse sbagli con la densita' che e' differente. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore biagini nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
DPI = dots per inch / punti per pollice ? giusto?
ha detto bene è espresso su una dimensione...
quando si parla che un sensore ha ad esempio 7.1 Megapixels come la mia S5700 si riferisce al fatto che il numero di pixel che compongono l'immagine catturata è di 7.1Mp.
In effetti se fai una foto con la mia macchina alla massima risoluzione 3072x2304 noterai che la moltiplicazione fa 7077888 circa 7.1 Mp.
Alla fine della fiera se una macchina ha 14.2 Mp vuol dire che ha il doppio della risoluzione della mia e così anche il numero di pixels dell'immagine catturata sarà raddoppiato.
Quindi quando vedi scritto che una macchina ha 10 mp vuol dire che è riferito all'area dell'immagine catturata.
Questo l'ho preso da dpreview:
Image Resolution
The resolution of a digital image is defined as the number of pixels it contains. A 5 megapixel image is typically 2,560 pixels wide and 1,920 pixels high and has a resolution of 4,915,200 pixels, rounded off to 5 million pixels. _________________ Fujifilm Finepix S5700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | mi iscrivo.... sai tra un po' che botti!
Per essere seri, 8 megapixel e' il doppio di 4, forse sbagli con la densita' che e' differente. |
ehehehe... ho provato a spiegarlo nell'altra discussione... ma come al solito...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 160
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Puoi dirlo come ti pare, il punto è che 8 megapixels sono 8 milioni di punti, 4 megapixels sono 4 milioni, cioè la metà esatta.
E' come dover mantenere 8 figli invece di 4, l'aumento è significativo, prova a chiedere se conosci qualcuno con una famiglia molto numerosa e sentirai che bestemmie !! _________________
All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che si sta facendo un po di confusione con i termini.
Per RISOLUZIONE si intende il numero di mpixel presenti sulla superficie di un sensore di dimensione nota (APS-C / FF), quindi si parla di Area...
quindi, se una macchina ha 12Mpixel su FF ed un'altra ha 21 Mpixel su FF, effettivamente la seconda ha quasi il doppio dei pixel presenti sul sensore rispetto alla prima (e su questo non ci piove) e quindi riesce a RISOLVERE un numero doppio di punti.
Poi, se si parla di densità per pollice, come diceva fgioia, allora il discorso cambia, ma bisogna tener presente che una cosa è la densità ed un'altra la risoluzione
Forse, come fà dpreview, sarebbe meglio cominciare a parlare anche di
densità nelle schede tecniche in modo da poter confrontare qualsiasi tipo di sensore (a parità di tecnologia) _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
power ha scritto: | Puoi dirlo come ti pare, il punto è che 8 megapixels sono 8 milioni di punti, 4 megapixels sono 4 milioni, cioè la metà esatta.
E' come dover mantenere 8 figli invece di 4, l'aumento è significativo, prova a chiedere se conosci qualcuno con una famiglia molto numerosa e sentirai che bestemmie !! |
bellisssimo parallelo
si potrebbe aggiungere...
"Stai sicuro che otto figli come li metti li metti in una stanza generano più rumore di quattro"
 _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 160
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: |
"Stai sicuro che otto figli come li metti li metti in una stanza generano più rumore di quattro"
 |
è proprio vero! Specialmente se la stanza è piccola come i sensori delle compattine! _________________
All our lives we sweat and save, Building for a shallow grave
Must be something else we say, Somehow to defend this place
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, ma non sono molto d'accordo.
Gli MP non li chiamerei risoluzione, ma "numero di pixel del sensore".
La 5D con 12.8 MP fa un'immagine circa 4400x3000, per dire che una macchina ha risoluzione doppia mi aspetto che faccia immagini 8800x6000.
Invece la 5D2 malgrado i 21Mp fa immagini intorno a 5600 x 3700.
Pensateci bene: sfido chiunque a vedere una differenza da considerare "risolve il doppio" se su una linea ho 5600 punti invece che 4400... E sull'altra 3700 invece che 3000... Per questo dico che passare da 12.8MP a 21Mp è un aumento molto meno di quanto si pensa, proprio perchè i DPI aumentano poco. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
xrr presidente della repubblica...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Xrr te hai porblemi con la matematica.
4.400x3.000=13.200.000
8.800x6.000=52.800.000
il doppio di 12 megapixel sono 24 megapixel non 52
non devi raddoppiare i lati... _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Grazie per le risposte, ma non sono molto d'accordo.
Gli MP non li chiamerei risoluzione, ma "numero di pixel del sensore".
La 5D con 12.8 MP fa un'immagine circa 4400x3000, per dire che una macchina ha risoluzione doppia mi aspetto che faccia immagini 8800x6000.
Invece la 5D2 malgrado i 21Mp fa immagini intorno a 5600 x 3700.
Pensateci bene: sfido chiunque a vedere una differenza da considerare "risolve il doppio" se su una linea ho 5600 punti invece che 4400... E sull'altra 3700 invece che 3000... Per questo dico che passare da 12.8MP a 21Mp è un aumento molto meno di quanto si pensa, proprio perchè i DPI aumentano poco. |
Ti consiglio di ripassare la matematica, purtroppo è fondamentale. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Grazie per le risposte, ma non sono molto d'accordo.
Gli MP non li chiamerei risoluzione, ma "numero di pixel del sensore".
La 5D con 12.8 MP fa un'immagine circa 4400x3000, per dire che una macchina ha risoluzione doppia mi aspetto che faccia immagini 8800x6000.
Invece la 5D2 malgrado i 21Mp fa immagini intorno a 5600 x 3700.
Pensateci bene: sfido chiunque a vedere una differenza da considerare "risolve il doppio" se su una linea ho 5600 punti invece che 4400... E sull'altra 3700 invece che 3000... Per questo dico che passare da 12.8MP a 21Mp è un aumento molto meno di quanto si pensa, proprio perchè i DPI aumentano poco. |
premesso che ogni persona può pensare quello che vuole (e ci mancherebbe)...
ora i 12Mpixe della 5d chiamali come vuoi, ma da un punto di vista matematico sono sempre "quasi" la metà dei 21Mpixel della 5d mkII.
Volendo fare un parallelo, per te una stanza 5x5 ha un'area che è la metà di una 10x10 ?
se si... mi sa che c'e' qualche nozione di matematica da ripassare in quanto si parla di una stanza quadrupla come area. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 2:52 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
La 5D con 12.8 MP fa un'immagine circa 4400x3000, per dire che una macchina ha risoluzione doppia mi aspetto che faccia immagini 8800x6000.
Invece la 5D2 malgrado i 21Mp fa immagini intorno a 5600 x 3700.
|
LOL
scusa scusa scusa lo so nessuno qua e' professore di matematica .. (cioe'..nessuno che io conosca ) ma questa e' bella!
(vero? o sto sbagliando io? ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:59 am Oggetto: |
|
|
Basta guardare le specifiche della macchine,:
5D 4400x3000
5D2 5700x3700
Vi sembra questo un miglioramento assai significativo ??
Sono i DPI che contano, non gli MP.
Quando ci saranno quelle a 50MP con 8800x6000, allora si riparlerà di cambiamenti significativi. Questo perchè sono raddoppiati i DPI. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Ultima modifica effettuata da xrr il Dom 05 Ott, 2008 7:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ecco per dare un'idea. Fatemi sapere le Vostre opinioni:
12.8Mp eq. -----------------------------------------21Mp eq. ------------------------------------------------------------------50Mp eq. (DPI raddoppiati rispetto alla 12.8Mp se stampata stesso formato)
   _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
xrr, sono assolutamente d'accordo con te riguardo il concetto che 21 Mpixel contro 12 non portano ad uno stravolgimento per quanto riguarda la "fase finale di stampa" ma alcune definizioni non puoi "interpretarle": per risoluzione si intende il n° di Mpixel, a torto o a ragione.
dpi è un altro concetto.
è solo un problema di termini e definizioni  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PolloRuspante utente

Iscritto: 31 Mgg 2008 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
La 5D con 12.8 MP fa un'immagine circa 4400x3000, per dire che una macchina ha risoluzione doppia mi aspetto che faccia immagini 8800x6000.
|
Ti aspetti male.
Le foto sono formate da matrici di punti disposti ortogonalmente.
Se raddoppi i numeri di punti per lato, quadruplichi il numero di punti totali.
2x2=4
4x4=16
Qui il punto è se per risoluzione bisogna considerare i Dot Per Inch oppure il numero totale di pixel.
Posso convenire con te che la risoluzione sta nel numero di linee risolte.
Ma dobbiamo avere chiaro che essendo le foto a due dimensioni, raddoppiando le linee risolte, quadruplicano i punti rappresentati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PolloRuspante utente

Iscritto: 31 Mgg 2008 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: |
è solo un problema di termini e definizioni  |
Assolutamente d'accordo con te.
Se la risoluzione è il numero di pixel che (in un matrice) rappresentano la foto, allora raddoppiando la risoluzione, il numero di linee rappresentate aumenta di radice di due, ovvero 1,41.
Se vogliamo avere un numero doppio di linee rappresentate allora la risoluzione quadruplicherà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
La risoluzione in fisica ottica, per definizione, è la minima distanza necessaria tra due punti affinchè si possano distinguere. E' necessariamente una misura lineare ed in grafica si misura contando i punti distinguibili lungo una certa distanza, una unità di misura abbastanza diffusa per la risoluzione sono i punti per pollice, ovvero DPI. Sebbene il concetto di risoluzione non si possa trasportare esattamente sui pixel di un sensore, perchè sarebbe un'astrazione, si puo' comunque fare un accostamento pensando di misurare la potenzialità della risoluzione dell'immagine prodotta da quel sensore immaginando di utilizzare una lente ideale con risolvenza infinita. Con questa deroga rispetto alla definizione vera e propria direi che xrr ha certamente ragione, o almeno ha piu' ragione di chi lo contesta, poi è inutile che diciate "ah ma si dice cosi', l'ho letto nel volantino di Mediaworld", no, le cose tecniche si devono dire bene e purtroppo i supermercati sono il cimitero della tecnica. Risoluzione viene da risolvere e quindi distinguere e se diciamo risoluzione la dobbiamo misurare su una dimensione, su una linea, come si fa nei test di risoluzione delle ottiche sulle chart. Poi che i megapixel di un sensore siano legati deterministicamente alla "risoluzione" è vero, ma il legame è quadratico: è esattamente come se andassi da un matematico e gli dicessi che l'area è il lato. Ecco qui tante persone stanno dicendo che l'area è il lato
Permettetemi di citare una fonte non scientifica: http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(grafica)
 _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|