photo4u.it


Nuovo acquisto.Passo dalla D80 alla D300.Impressioni vostre?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Texasflood
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 352
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 10:39 am    Oggetto: Nuovo acquisto.Passo dalla D80 alla D300.Impressioni vostre? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sto per cambiare il corpo macchina D80 Nikon per passare alla D300.
Il confronto tra le due macchine mi fa capire che sto facendo un bel passo in avanti ma per non fermarmi a freddi dati da rivista specializzata,ci tengo,come ho sempre fatto anche in altri settori,a leggere le impressioni sul campo di chi la D300 ce l’ha o comunque l’ha provata.Ancora meglio avere un parere da chi è passato dalla D80 a questo gioiello.
Chiedo anche se la D300 mi permetta l’utilizzo di vecchie ottiche AI che possiedo ancora dalla vecchia analogica FE2 e che controlli mantengono questi obiettivi su una macchina cosi avanzata. (autofocus a parte che ovviamente non hanno).Io scatto sempre in manuale.

Ciao e grazie in anticipo per i vostri commenti.
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cambio che mi appresto a fare anche io è consistente. Io parto da D50. le differenze sono tante, quelle sostanziali secondo me sono:
- rumore ad alti ISO
- AF 3D
- fine tuning AF per ben 20 ottiche
Naturalmente poi è tutta un'altra macchina...
Le ottiche AI le puoi montare mantenendo l'esposimetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Io parto da D50. le differenze sono tante, quelle sostanziali secondo me sono:
- rumore ad alti ISO
- AF 3D
- fine tuning AF per ben 20 ottiche

Aggiungerei mirino e pulsanti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Texasflood
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 352
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille !!! A Marco e Fabio,pensavo che altri intervenissero ma va bene cosi ,sono già in macchina e sto per arrivare al negozio

Very Happy

ciao Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono passato dalla D70 alla D300: all'inizio non mi ci trovavo, è tutta un'altra macchina, le prime foto sembravano peggiori di quelle della D70, poi ci ho preso gusto ed ho iniziato ad esplorare le molteplici possibilità della D 300 ed ora ne sono molto soddisfatto.
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

richiscan ha scritto:
Io sono passato dalla D70 alla D300: all'inizio non mi ci trovavo, è tutta un'altra macchina, le prime foto sembravano peggiori di quelle della D70, poi ci ho preso gusto ed ho iniziato ad esplorare le molteplici possibilità della D 300 ed ora ne sono molto soddisfatto.


Dato che io passerò dalla D50 alla D300 e i files sono simili a quelli della D70, mi spieghi un pò meglio perchè ti sembravano migliori?
I limiti del sensore da 6PX ed i suoi pregi sono arcinoti, cosa avevano le foto della D300 per essere peggiori? E anche come hai risolto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il passaggio da una macchina semplice come la D70 ad una complessa come la D300 all'inizio mi ha disorientato un po', non azzeccavo un settaggio e la macchina reagiva a modo suo. La D70, ora me ne rendo conto, la usavo come una compatta, non cambiavo i settaggi perchè farlo non era rapido come sulla nuova macchina ed i risultati erano prevedibili. Con la D 300 ho subito iniziato a variare modo di esposizione, la messa a fuoco e i valori Iso per cui all'inizio ho combinato grandi casini (principalmente ottenevo fotografie sovraesposte usando l'esposizione Matrix).
Ora ci sto prendendo mano, continuo a "studiarla" nelle varie possibilità che offre e comincio a vedere i risultati. Preferisco usare l'esposizione ponderata e sto cercando di capire in che occasione usare il Matrix. Apprezzo molto la possibilità di avere ottimi files con la sensibilità impostata a 1600 o 3200 Iso -con la D 70 già a 800 Iso si vedeva molto rumore- e la possibilità di usare i vecchi obiettivi senza perdere l'esposimetro. Non ho ancora usato i menù personalizzati ma credo che presto proverò a usarli: quattro macchine differenti a portata di clic!

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK... quello che mi fa impazzire della D50 è proprio il dover passare continuamente dal menù... quindi almeno li casco bene Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ora che mi sto abituando ad avere tutto a portata di clic, quando uso la D70 non mi ci ritrovo più (a parte il peso che nella D300 con il Tokina 11-16 si fa sentire)
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto lo stesso salto da meno di 24 ore.

Prime impressioni:

1. è un trionfo incasinato di menù, funzioni e cose varie;
2. è un altro pianeta in fatto di definizione, rumore e autofocus;
3. il manuale è impressionante, 420 paginazze da studiare a fondo.


Come godo... Innamorato

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tranquillo, è facilissima da usare, nonostante i menu!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anzi a dirla tutta è proprio nella ampia customizzazione e completezza dei menu un punto di forza di macchine come D300/D700 etc etc
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
ho fatto lo stesso salto da meno di 24 ore.

Prime impressioni:

1. è un trionfo incasinato di menù, funzioni e cose varie;
2. è un altro pianeta in fatto di definizione, rumore e autofocus;
3. il manuale è impressionante, 420 paginazze da studiare a fondo.


Come godo... Innamorato


Complimenti... con che ottiche la userai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Il cambio che mi appresto a fare anche io è consistente. Io parto da D50. le differenze sono tante, quelle sostanziali secondo me sono:
- rumore ad alti ISO
- AF 3D
- fine tuning AF per ben 20 ottiche
Naturalmente poi è tutta un'altra macchina...
Le ottiche AI le puoi montare mantenendo l'esposimetro.


passaggio che intendo fare anche io appena si troveranno prezzi abbordabili sull'usato (sotto i 1000 euro).

quello che a me interesserebbe maggiormente sarenne oltre al rumore contenuto ad alti iso, sarebbe un mirino decente, dove poter guardare e vedere per bene quello che si inquadra!
certo anche poter cambiare la modalità di esposizione velocemente...è una bella pacchia.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
alesse ha scritto:
ho fatto lo stesso salto da meno di 24 ore.

Prime impressioni:

1. è un trionfo incasinato di menù, funzioni e cose varie;
2. è un altro pianeta in fatto di definizione, rumore e autofocus;
3. il manuale è impressionante, 420 paginazze da studiare a fondo.


Come godo... Innamorato


Complimenti... con che ottiche la userai?


Al momento sto aspettando un Tamron 28/75 f2.8, poi ho un Sigma 10/20 EX, un nikkor 50 f1.8 ed un Ai 135 f3.5, un 85 f2 russo che presto sostituirò con l'85 f1.8 di casa nikkor e poi un 70/300 Sigma Apo.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:

Al momento sto aspettando un Tamron 28/75 f2.8, poi ho un Sigma 10/20 EX, un nikkor 50 f1.8 ed un Ai 135 f3.5, un 85 f2 russo che presto sostituirò con l'85 f1.8 di casa nikkor e poi un 70/300 Sigma Apo.

Ottime ottiche direi, almeno i fissi e il 10-20... mi saprai dire come va il 28-75 anche se credo che terrò il mio 24-85 Nikkor. Io spero di passare alla D300 con la tredicesima... intendo con la parte guadagnata con la detassazione Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
alesse ha scritto:

Al momento sto aspettando un Tamron 28/75 f2.8, poi ho un Sigma 10/20 EX, un nikkor 50 f1.8 ed un Ai 135 f3.5, un 85 f2 russo che presto sostituirò con l'85 f1.8 di casa nikkor e poi un 70/300 Sigma Apo.

...mi saprai dire come va il 28-75...


...se arriva, l'ho ordinato da 20 giorni e ancora niente...
Lunedì disdico l'ordine e si cambia fornitore!!!

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a godere!!!!

a iso 1600 va che è un piacere!!!!

Siiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! Un applauso


Dai Fabrizio, ancora lì stai, corri in negozio!!!!

NB. con gli obiettivi Ai non solo mantieni l'esposimetro, ma funzionano in automatismo a priorietà di diaframmi ed in program, in pratica di manuale ti rimane solo il fuoco!!

Siiiiiiiiiiiiiiiiiii Maiale

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esempio:
Nikon D300, Sigma 17/70 2.8-4.5, 1/40 sec. f3.8, ISO 1600.
Convertito da raw, compresso a 200 kb, aggiunta leggera MDC che tra l'altro ha amplificato il rumore, nessuna riduzione rumore applicata.

Il file è utilizzabilissimo!!!



_DSC0211.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1073 volta(e)

_DSC0211.jpg



_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci mettete la robaccia davanti sti corpi...non li sfruttate per quel che valgono...non era melgio un nikkor 28 70?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi