Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 12:45 pm Oggetto: ....BODY giusto con OTTICA giusta .... |
|
|
Salve a tutti , ho deciso di regalarmi una reflex tradendo cosi' la mia fedele fuji .l'idea era quella di provare subito con un corpo entry level come la d40 ,d 50 o d60 , come ottica un nikon 18-200VR , .....cosi poi dopo aver fatto un po' di esperienza cambierei o affiancherei il body della D90 che nel frattempo costera' meno di oggi, ma da info raccolte in rete mi sembra di aver capito che le ottiche nikon non vanno bene per tutti i body nikon con i vari dx o fx non so' quale body entry level monta il 18-200 che poi andra' bene sulla D90.........
ES... se compro una D40 o D60 con 18-200VR avro sinergia con la D90
chiedo venia di aver chiesto una cosa per voi ovvia
grazie in anticipo _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente un d90 ti da molte più possibilità che di una d60...se hai qualchè rispoarmio vai su quella.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fnmtb
Per quanto riguarda le ottiche...con i modelli compresi dalla D40 alla D300 non avrrai problemi...
Sono tutti macchine con sensore DX (o APSc o ridotto...o...ci siamo capiti
)
Per intenderci le uniche due macchine che vogliono ottiche non DX sono in casa Nikon D3 e D700 in quanto hanno un sensore "FF".
Iniziare dal "basso" secondo me è molto saggio...ed imparare a gestire una reflex è certamente più importante dell'avere tra le mani una macchina "alla moda".
Tra il ventaglio da te proposto forse la D60 è quella che potrebbe offrirti qualcosina in più in quanto più "fresca" e contemporaneamente più facilmente rivendibile qualora volessi passare ad una macchina di fascia superiore  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
)
Per intenderci le uniche due macchine che vogliono ottiche non DX sono in casa Nikon D3 e D700 in quanto hanno un sensore "FF".
[/quote]
-----------------------------------------------------------------------------------
MOLTO chiara la spegazione .....non so perche' mi ero convinto che se acquistavo una d40x non potevo sfruttare la stessa lente sulla d90 ........come al solito photo 4u risolve ogni esigenza .......
... '' Perche' non subito la D90'' .... ho un'occasione per l'acqusto di un body d40x poi lo correderei con un bel 18-200VR .......
Fra un annetto fatta un po'di pratica nel mondo reflex mi comprero' la D90 ...... fra un'anno costera' sicuramente meno di oggi..... almeno spero..... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Ultima modifica effettuata da fnmtb il Ven 03 Ott, 2008 2:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | a beh...domani è domani...e magari tra 6 mesi staremo già alla D110
pensa ad oggi e divertiti  |
------------------------------
si e verissimo , ma a me fa comodo una macchina da battaglia da portare nello zainetto quando vado in bici per boschi , poi la D90 la la userei con piu' coscienza e delicatezza , poi se il mercato fra un'anno mi fa una D9OX , magari con il display orientabile per riprese molto basse ne sarei felice . ..........
ps ...la macchina che inizialmente avevo preso in esame per l'acquiso era l'olimpus E3 , ma un po' il costo un po' il rumore ad alto iso e non ultimo la qualita' jpg ........utilizzando questi tre parametri mi sono accorto che la macchina fotografica adatta a me era una NIKON poi e chiaro che sto valutando come meglio fare l'acquisto ......... mi tocca mettere mano al portafoglio  _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Posso fare un ragionamento un po' controcorrente ?
Io ritengo sbagliato far fare alla reflex quello che può fare benissimo una compatta.
Dotare una reflex (qualsiasi) di un'ottica tuttofare come il 18\200 (per quanto buono sia questo vetro) e magari scattare in jpeg, non ti darà risultati di molto superiori alla tua Fuji, però a costi, pesi e ingombri notevolmente maggiori.
La reflex, se ci si arriva dopo un cammino di maturazione fotografica ( che mi par di capire essere il tuo caso, dato che vieni dalla compatta) richiede buone ottiche prima ancora che buoni corpi, e l'accoppiata con il 18\200 è una buona trovata pubblicitaria per chi vende o un modo per uscire leggeri da parte di chi ha anche ottiche più performanti in borsa.
Dopo la filosofia, i consigli:
un qualunque corpo Nikon ( se su Nikon vuoi stare) con il 16\85 VR; un domani, se ne sentirai l'esigenza, potrai completare con il 70\300 VR.
Allora sì, specie se scatterai in RAW, vedrai differenze sostanziali con una compatta di qualità come la tua Fuji. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxology utente

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 173 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Ci sono passato anche io... e ho sbagliato!
Ho pagato una d80 nuova 1000 euro con il 18-135, a Maggio.
Poco dopo ho visto che si vendevano D80, usate pochissimo, solo corpo a 500€.
Il 18-135 l'ho usato due volte da quando ho preso un 50 1.4 af.
Poi m'è capitata un'occasione per un vecchio 35 f2 ai e da allora mi sono innamorato di questa serie di ottiche; meccanicamente perfette, solide e con una bella resa (non migliore di quelle nuove in versione AF ehh); il divertimento di mettere a fuoco manualmente è impagabile, però capisco che questo può essere un mio limite, quindi non prendere in considerazione questa scelta.
Però per quanto concerne il corpo macchina, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata nel mercato dell'usato; si trovano macchine con pochissimi scatti e con la garanzia di 2 anni.
Riuscirai ad avere un buon corpo macchina e con i soldi risparmiati avrai la possibilità di scegliere una buona ottica, che a differenza della macchina non si svaluterà tanto facilmente.
Questa almeno è l'esperienza che m'è capitata, se tornassi indietro avrei in tasca 500€ e in mano una reflex cmq in ottime condizioni.
Saluti,
francesco
Ps: Personalmente, se dovessi scegliere tra d40 e d40X, sceglierei la prima, specie se non superi il formato stampa 30x40.
Dai molti test che si vedono in rete dovrebbe avere meno grana salendo di sensibilità.
Cmq prendi queste parole con le pinze, non avendo mai provato entrambi le macchine non le posso garantire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore da 6mpix della D40 è supercollaudato. Quello da 10 della D60 pure, e c'è anche l'expeed come processore, come caschi caschi bene. Tutto dipende da quando intendi fare il cambio poi con la D90... se il domani è tra 6 mesi, risparmia ancora un mese e prendi la D90 subito... i cambi si risolvono sempre in una gran perdita. Oppure prendi una D80 o una D200 usata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
FRANCESCO 1466...
Io ritengo sbagliato far fare alla reflex quello che può fare benissimo una compatta
-----------------------------------------
hai ragione ,..... ma per evitare come in passato di avere troppi ingombri da tirarmi dietro ed usarla tre volte all'anno , preferisco avere tutto in 1 cosi come faccio oggi la macchina fotografica mi seguesempre e dappertutto ...............
--------------------------------------------------
x TUXOLOGY
Si ho imparato a mie spese ... la s 9600 l'ho pagata 600 euro ed ora costa meno 300 ,
per questo volevo trovare una entry level tipo D40 0 D60 + il 18-200 da spendere al max 800 euro ......tra un'annetto comprerei D90 ad un prezzo inferiore ad oggi ......
-----------------------------------------------------------------------------------
X MARCO TS
la mia idea .........se concludo la trattativa prendo una 40dx , poi acquisto il 18-200VR cosi sono a posto , poi senza fretta quando mi compro LA D90 diventera' il corpo principale , e la d40x la userei di riserva come 2°corpo, o quando vado in giro con la bici per sentieri nei boschi .............
------------------------------------------------------
Grazie a tutti per le info _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Ultima modifica effettuata da fnmtb il Ven 03 Ott, 2008 10:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
fnmtb...non pensarci molto...ormai è un morbo che affligge tutti i quanti (spesso anche me)...
Si chiede quante deve quocere la lasagna al forno e ti rispondono del perché non cucini al suo posto i bucatini alla matriciana.
Se hi fatto una scelta ponderata (come credo) non farti venire dubbi...vai ...comprala e divertiti e poi chi vivrà vedrà  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | fnmtb...non pensarci molto...ormai è un morbo che affligge tutti wink: | ............
.........
Si ormai e questione di poco , ho speso molto tempo per decidere quale marchio faceva al caso mio , poi stabilito che Nikon fa al caso mio , tutto e diventato facile , ......... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | fnmtb...non pensarci molto...ormai è un morbo che affligge tutti i quanti (spesso anche me)...
Si chiede quante deve quocere la lasagna al forno e ti rispondono del perché non cucini al suo posto i bucatini alla matriciana.
Se hi fatto una scelta ponderata (come credo) non farti venire dubbi...vai ...comprala e divertiti e poi chi vivrà vedrà
|
Eh sì, con un mercato sempre così ricco di novità si ha troppa scelta, e si sa che averne troppa può portare alla paralisi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Considera anche che D40, D40x e D60 hanno un'altra serie di ottiche, quelle motorizzate, perchè questi corpi non hanno il motore Af interno.
Ora non so se queste ottiche potrai sfruttarle al 100% anche su corpi motorizzati come la D90. _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Comprati una bridge e vivi felice!
Se ho ben capito parti dal presupposto di comprare una reflex entrylevel con una lente torrona ...e upgradare in futuro con un altro corpo tenendo la lente torrona.
Dovresti pensare al rovescio
Mi sa che la reflex non ti serve  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Comprati una bridge e vivi felice!
Se ho ben capito parti dal presupposto di comprare una reflex entrylevel con una lente torrona ...e upgradare in futuro con un altro corpo tenendo la lente torrona.
Dovresti pensare al rovescio
Mi sa che la reflex non ti serve  |
Mi sa che la bridge ce l'ha gia!!!!! leggi la firma.
Quoto Maxiriflessi, ormai in questo è in altri forum si chiede consiglio fra A e B e ti consigliano Z.
x fnmtb
se posso dare il mio contributo, lascia stare la D40X, o prendi la D40 senza X e risparmi oppure prendi la D60 che in pratica è una D40X aggiornata, stesso sensore, stesso corpo ma nuovo processore expeed e altre cosette interessanti, oltretutto costa uguale se non addirittura meno. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: | Considera anche che D40, D40x e D60 hanno un'altra serie di ottiche, quelle motorizzate, perchè questi corpi non hanno il motore Af interno.
Ora non so se queste ottiche potrai sfruttarle al 100% anche su corpi motorizzati come la D90. |
Le ottiche motorizzate non sono esclusiva della serie ma le utilizzano tutte le reflex nikon anche a pellicola, sono le non motorizzate che sulla D40/D40X/D60 perdono l'autofocus ma restano comunque perfettamente compatibili e utilizzabili. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Visto che devi fare pratica, ti consiglio... di fare come ho fatto io, che avevo proprio una s9600; comprati una D70(o D70s) usata, una bellezza le trovi a circa 2/300 euro anche con pochi scatti, stesso sensore della D40 ma doppia ghiera e motore interno (perciò autofocus anche con obiettivi datati).
Col digitale il deprezzamento è spaventoso, considera che il tizio che (ormai un anno fa) mi ha venduto la D70 a 320 l'aveva comprata, a fine 2004 in kit... a 1200 euro!
Spendi invece in obiettivi, quelli ti resteranno per un po'. Ma il 18/200 non lo prenderei, non agli oltre €600 che costa in giro ...e se non riesci a resistere al megazoom, non sottovalutare allora il 10-200 OS di Sigma (che costa circa la metà) o magari il tamron 18-270.
La D70 la vendevano in kit con l'onesto 18-70, magari trovi chi ti vende tutto il vecchio kit.
Poi, tra un anno, saprai meglio cosa e come comprare! _________________ Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
d40x se la trovi, pari pari alla d60 e costa meno, e 16-85vr, lente molto valida e che ti farà comodo pure su una futura dx più prestante...
ho avuto modo di scattare qualche foto con una fuji 9600, si carina ma la reflex è un altro mondo  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
Saggie considerazioni.............conosco bene la storia del comprare la novita' del momento............con il mercato del che offre sempre nuovi modelli a costi sempre piu' bassi . Diventa inevitabile la scelta per chi vuole sostituire una fotocamera ........ .o te la tieni per non usarla, oppure ti accontenti e realizzi il max possibile.... ........ _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|