Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 8:16 am Oggetto: Problema foto modalità notturna |
|
|
ciao,ieri sera ho provato a vedere come si comportava la f100fd in modalità notturna e in particolare senza flash e con durata di esposizione lunga.
ho provato 8 sec visto che non utilizzavo il flash e dopo lo scatto è apparsa l'anteprima sul dispay con diversi puntini colorati,come se fossere pixel illuminati in colori diversi,in zone diverse dello schermo.
vado a rivedere la foto nella galleria immagini e la ftoè perfetta,nemmeno un'imperfezione.
per sicurezza ho provato a scattare una foto nera per testare i pixel dell'lcd ma anche li andando a rivedere non c'è traccia di dead o hot pixel.
quindi questo cosa succede solo senza flash ed esposizione lunga.....ovviamente con il flash,quando esce l'anteprima dell'immagine,non si presenta questa cosa....
cmq ripeto che l'immagine non risulta difettata quando vado a vederla,il problama lo fa solo nell'anteprima.
cosa può essere?
è rovinata la digitale?
aspetto vostri consigli perchè sinceramente sono un po preoccupato...
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi,voi sapete cosa può essere?
non so se portarla indietro oppure se è normale che con lunghe esposizioni e senza flash l'anteprima dell'immagine esca così e andandola a guardare nella galleria risultaperfetta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la fotocamera, ma molto probabilmente è un pò scarsina nella visualizzazione sul display.
Ti da lo stesso problema cone le fotografie di giorno?
Se no, allora va bene, dai...
L'importante è che le fotografie visualizzate a monitor e/o stampate, vadano bene
Ma il difetto nel display lo vedi a tutto zoom o dall'anteprima normale?  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
la vedo dall'anteprima normale quando scatto a lunga esposizione tipo 8 sec e appena finito mi visualizza l'immagine sullo schermo.
questo non succede con le luce o cmq con il flash,lo fa solo senza flash in mod notturna e con lunga esposizione....
quando scatta la foto e vado a rivederla nella galeria sulla digitale la foto non presenta il problema,stessa cosa mettendola sul pc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a chiamare l'assistenza spiegando cosa succede emi hanno detto che è perfettamente normale.....sopratutto se si fanno foto al buio e quando dico buio intendo proprio camera scura senza luce.
in parole povere mi ha detto che fino a esposizioni basse tipo 1,5-2 non ci sono problemi,con piu si alza l'espozione,piu va in saturazione e da quello scherzo li,una volta acquisita l'immagne,viene elaborata dalla digitale e resa pulita...
scusate se magari non mi sono espresso bene ma ha parlato un po troppo complicato e non mi ricordo di preciso cos'ha detto.
cmq non sono ne hotpixel ne difetti del sensore perchè poi la foto viene perfetta.
il problema è la completa assenza di luce.
infatti se c'è anche solo un filo di luce il problema non sussiste.
inoltre mi ha consigliato di non fare l'aggiornamento del fw per la banda rosa in quanto il problema si presenta solo in situazioni limite tipo controluce e non sempre o non in modo evidentissimo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo fa anche la mia s9600, lo faceva anche la s5600... quindi tutto normale  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo fa pure la mia s6500  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
con le vostre parole mi avete rassicurato...quindi tutto ok....
essendo ancora poco esperto,vorrei ben capire in che modo posso accorgermi e apprezzare il grandangolo rispetto alla f30 che avevo prima.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
ho un'altro problema sempre per la fotografia notturna;
ho provato a riguardare le fotografie scattate in notturna dove nell'anteprima mi dava quel problema.
a riguardarle non si presenta,ma se le zoommo sulla digitale si vedono i puntini,stessa cosa sul pc.
devo zoomare parecchio però ci sono.....
è normale anche questo?
il ho riprovato a fare foto anche senza lunga esposizione a iso alti e non lo fa,quindi è un problema di esposizione...
anche a voi si vedono se zoomate le immagini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Tutto normale. Quando il sensore a causa di lunghe esposizioni o molti scatti ravvicinati si surriscalda, produce quei puntini bianchi visibili nell'immagine ingrandita al 100%. Si chiamano "hot-pixels"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ma facendo degli ingrandimenti stampandoli si vedono questi puntini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Se fai stampe da metro, si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
no da metro no,a 12mp ,massimo quanto si può ingrandire senza sacrificare la qualità?
ma questo fenomeno lo hanno anche altre digitali o è un problema della fuji? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di piccoli sensori come quelli usati dalle compatte, tutti più o meno soffrono questo problema.
Riguardo le stampe, non si può dare una misura ottimale basandosi sui mpx di un sensore. Dipende tutto dalla qualità dello scatto. Ho fatto una stampa 40x60 assolutamente perfetta ma da uno scatto con luce sufficiente a permettere la massima qualità.
I 12mpx di cui parli, sono ottenuti da un'interpolazione hw; la s6500 è infatti di base una 6 mpx, anche se le informazioni che il suo sensore è in grado di restituire, possono essere paragonate ad una 7-8 mpx. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille per le preziose informazioni...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
riprendo un attimo questo argomento;ho provato a fare una foto in mod notturna con una fuji a600 ma questo problema dei puntini non lo fa.....
invece sulla mia f100fd si....non dovrebbe comportarsi allo stesso modo?
mi viene il dubbio se riportarla indietro oppure no....
alla fine è un po strano che facendo foto di sera,queste devono uscire con puntini bianchi facendo uno zoom al 100%
non vorrei che veramente fosse il sensore rovinato..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono delle differenza tra la a600 e la f100 sia come sensore (+ mpx e nuova tecnologia). Inoltre, se scattando con uguali impostazioni una macchina non ti fa vedere gli hot-pixels mentre l'altra si, sono sicuro che è solo merito del sw interno che sulla a600 applica il filtro anti-noise in modo più invasivo che non nella recente f100.
Se è come dico, analizzando per bene le foto, dovresti notare differenze anche sui dettagli fini perchè nella f100 il filtro è appunto più curato.
Non dimenticare che la f100 ha stipati il doppio dei mpx su una superficie pressochè simile! Già se porti le misure di uno scatto della f100 a quelle della a600, il discorso cambia.
Se ti va, scatta due foto uguali una con la a600 ed una con la f100 e poi li appoggi su uno spazio web affinchè li possiamo vedere e valutare.
Per me, ti spaventi per nulla ma comunque, se vuoi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:56 pm Oggetto: |
|
|
come ti hanno detto e una cosa normalissima anche la mia s100 lo fa ....
allora :ti spiego cosa sono....come ti diceva filip si tratta di hot pixel,cioe pixel che troppo saturi di luce rimangono accesi o spenti ,piu aumenti l'esposizione piu saturi i pixel ed ecco perche li vedi con lunghe esposizioni,e un problema di tutte le digitali ,chi piu chi meno ed anche le reflex non ne sono immune...
il perche tu li veda nello schermo e semplice,sulla tua a600 l'immagine che vedi nello schermo e una immagine gia lavorata dal software interno della macchina che sa di tali problemi e li elimina,sulla f100fd invece vedi proprio l'anteprima catturata dal sensore ancora prima che la macchina la elabori infatti poi al pc per il 99% di questi puntini non ce nemmeno l'ombra.....credo che il fatto di far vedere un'anteprima sull' lcd non ancora lavorata sia solamente per rendere la macchina operativamente piu veloce ..
per il fatto che le vedi maggiomente a tutto zoom e solo una casualita' dettata dal fatto che quando si zumma si restringe l'area di scatto e generalmente si fotografa zone con piu luce ,case,palazzi,finestre e non paesaggi dove il 50% e un cielo nero...
spero d esserti stato d'aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
si perfettamente,grazie a tutti per le spiegazioni.
per curiosità sono anche andato in negozio a provare un'altra f100 e fa la stessa cosa,quindi siamo a posto.
senza aprire un nuovo topic,vorrei esporvi un'altra cosa che ho notato,ma non in termini di difetto:
noto che non riesco a fare foto apprezzabili a iso da 400 in poi,tipo foto in camera con luce,si vede parecchio rumore.
prima avevo una f30,forse non c'ho mai fatto caso,ma non parevano così....
anche in mod manuale,non riesco a fare foto decenti.
non vorrei che sia proprio il modello che è un flop!
perchè in alternativa potevo prendere la ixus860is ma anche li non sapendo com'era,ho preferito stare su fuji avendola già avuta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|