Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:47 pm Oggetto: Canon Eos 5 vs Eos 300X |
|
|
Per gli scatti a pellicola uso generalmente una "vecchia" Eos 5 (acquistata usata ma praticamente nuova), è una macchina semiprof con ottime prestazioni della quale sono abbastanza soddisfatto, fatta eccezione che è un pò grande e pesantuccia. Ho adocchiato a un prezzo interessante un'altra reflex canon, la moderna 300X, relativamente piccola e leggera, pur essendo destinata ad un pubblico amatoriale, presenta caratteristiche di livello superiore:
autofocus veloce con 7 punti di messa a fuoco in sovraimpressione
mirino con correzione diottrica
tasto per il controllo della profondità di campo
flash sincro 1/125 con ettl II e sincronizzazione ad alta velocità
raffica da 3 fps
possibilità di montare un grip per le normali stilo ricaricabili
la Eos 5 invece:
misurazione spot stretta
messa a fuoco con lo sguardo collegabile ai punti in sovraimpressione
raffica da 3 o 5 fps
sincro flash 1/200
presa coassiale per flash da studio
non dispone della sincronizzazione veloce del flash
funziona solo con le batterie al litio
Aggiungo che in passato ho avuto la eos 3000V, ergonomicamente identica alla 300X e devo dire che impugnandola mi calzava come un guanto, anche se era inferiore tecnicamente alle fotocamere in oggetto.
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Io rimmarrei sulla Eos 5D: solo il mirino davvero più godibile farebbe la differenza.
Se il mirino non fosse importante e la compattezza/leggerezza giocasse un ruolo determinante, via libera per la Eos amatoriale. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
A mio parere non c'e' paragone: la EOS5 pur essendo una macchina piu' datata è decisamente superiore, completissima di funzioni e con una ergonomia impareggiabile (per non parlare della silenziosità dello scatto). Ho anche una EOS300 e quindi mi è facile fare il confronto.
Quindi, a meno che per te dimensioni e peso non siano determinanti, ti suggerisco di tenerti la EOS 5.
Alex _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho la EOS 300 a pellicola, la prima, senza n o v.
Ok che la 5 è di ben altra caratura, ma la EOS 300 va veramente bene.
Il mirino è ottimo nonostante le dimensioni della macchina, l'AF (7 punti e non 5) funziona a meraviglia, è silenziosa, intuitiva e strano ma vero, robustissima.
Ha i soliti limiti delle entry level Canon di allora, in program, Av e Tv funziona solo il matrix o il semispot ma premendo il pulsante *, in manuale con lettura integrale compensata al centro, l'AF è solo AF-Servo, cioè quello che cerca di capire da solo se deve funzionare in one-shot o ai-servo e spesso prende cantonate.
Il consiglio, cercarne una usata (la si trova anche a 50€) da affiancare alla EOS 5, non sostituirla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Anche io ho la EOS 300 a pellicola, la prima, senza n o v.
Ok che la 5 è di ben altra caratura, ma la EOS 300 va veramente bene.
Il mirino è ottimo nonostante le dimensioni della macchina, l'AF (7 punti e non 5) funziona a meraviglia, è silenziosa, intuitiva e strano ma vero, robustissima.
Ha i soliti limiti delle entry level Canon di allora, in program, Av e Tv funziona solo il matrix o il semispot ma premendo il pulsante *, in manuale con lettura integrale compensata al centro, l'AF è solo AF-Servo, cioè quello che cerca di capire da solo se deve funzionare in one-shot o ai-servo e spesso prende cantonate.
Il consiglio, cercarne una usata (la si trova anche a 50€) da affiancare alla EOS 5, non sostituirla. |
Infatti pensavo di prenderla usata, ne avrei trovato una a 70 euro con garanzia, scusa a 50 dove l'hai vista?
In ogni caso la Eos 5 la terrei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Io rimmarrei sulla Eos 5D: solo il mirino davvero più godibile farebbe la differenza.
Se il mirino non fosse importante e la compattezza/leggerezza giocasse un ruolo determinante, via libera per la Eos amatoriale. |
Bè, un consiglio di Palmer è come una prescrizione del medico di famiglia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
kallistos ha scritto: | Tomash ha scritto: | Anche io ho la EOS 300 a pellicola, la prima, senza n o v.
Ok che la 5 è di ben altra caratura, ma la EOS 300 va veramente bene.
Il mirino è ottimo nonostante le dimensioni della macchina, l'AF (7 punti e non 5) funziona a meraviglia, è silenziosa, intuitiva e strano ma vero, robustissima.
Ha i soliti limiti delle entry level Canon di allora, in program, Av e Tv funziona solo il matrix o il semispot ma premendo il pulsante *, in manuale con lettura integrale compensata al centro, l'AF è solo AF-Servo, cioè quello che cerca di capire da solo se deve funzionare in one-shot o ai-servo e spesso prende cantonate.
Il consiglio, cercarne una usata (la si trova anche a 50€) da affiancare alla EOS 5, non sostituirla. |
Infatti pensavo di prenderla usata, ne avrei trovato una a 70 euro con garanzia, scusa a 50 dove l'hai vista?
In ogni caso la Eos 5 la terrei. |
Con un po di pazienza su eBay, ogni tanto ne passano e se becchi l'asta giusta...
Però anche 70€ garantita non è male, in fondo stiamo parlando di qualche decina di euri per apparecchi che nuovi ne costerebbero qualche centinaio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
L'ho presa da New Old Camera, come nuova e garantita. Ho trovato poi il battery pack su ebay veramente a poco. La macchina è come mi aspettavo, reattiva e leggera, si impugna bene con il portabatterie. Il mirino non è paragonabile a quello della Eos 5, però il primo impatto è decisamente positivo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ed ora... buoni scatti!
Alex _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Bè, grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|