photo4u.it


Cambio obiettivo al volo, consigli e trucchetti
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo zaino sulla schiena va bene se devi camminare molto, con molto peso, e MOLTO raramente cambiare obiettivo.

La borsa a tracolla è comoda per cambiare obiettivo, ma se hai un bel po' di peso adosso tutto il giorno ti distrugge la spalla. Se devi correre un po' poi...
La mia prima borsa seria è stata una di quelle rigide in alluminio (marca GM) assolutamente indistruttibile (è anche caduta da una jeep in movimento...). Ce l'ho da trent'anni. Ci posso salire sopra con i miei 80 Kg. e guadagno un punto di vista di una trentina di cm. sopra gli altri.

Il compromesso zaino/borsa l'ho trovato (come ho già detto) con la Tamrac Velocity 9. Andatela a vedere per curiosità.
Non mi tiene tutto, ma per una giornata di lavoro in giro è perfetta.

Dopo un passaggio da Londra con Ryanair (che pretende rigidamente un solo bagaglio a mano) vorrei dare un'occhiata agli zaini misti che hanno uno spazio per l'attrezzatura e uno come semplice bagaglio, il tutto entro le dimensioni trasportabili in cabina.

Morale: una borsa non basta....


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Morale: una borsa non basta....


Condivido in pieno: ne ho tre per tutte le taglie...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerisco anche io il Tamrac Velocity: basta un po' di pratica e lo trasli in un istante dalla schiena al petto, e una volta estratta la fotocamera e appesa al collo (se non è già lì) puoi usare lo spazio dedicato ad essa per appoggiare in tutta sicurezza la lente che arriva, e quella che va. Nella tasca davanti ci va il telecomando, e in quella interna i filtri. Il tutto a prova di caduta (mai caduto niente nonostante la rapidità di movimenti imposta da alcune situazioni), e minimizzando ad un istante il tempo in cui il sensore rimane esposto a vento, sabbia e cavallette Smile
Nelle cinghiette laterali ci infilo anche il treppiede.
Io con il Velocity 8 ci piazzo due fissi, il ciofegon, e il 70-300 (con paraluce). Tutte ottiche di dimensioni ridotte, comunque.

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Portare in giro l'armamentario è sempre un problema, io mi trovo relativamente bene con i seguenti assetti:

1. Quasi tutte le volte vado in giro con una borsa LowerPro. Mi trovo benissimo e alle volte vado in giro anche con tutta l'oggettistica che ho in firma! Certo, se stai in giro tutta una giornata ti fa male la spalla, ma il trucco è cambiarla ogni tanto Ops
2. Se vado in montagna non uso zaini fotografici (c'ho provato eh!), ma ho modificato una borsetta e l'attacco a mo' di marsupio alle cinghie davanti dello zaino da montagna. Dentro ci faccio stare solo la 350D più il 17-50. Poi nello zaino ho il 70-300 dentro la sua custodia nel caso servisse. Ha l'apertura a due zip sulla parte superiore che aiutano molto nel togli e metti Smile
3. Se viaggio in aereo, o per spostamenti lunghi. uso uno zaino fotografico. In aereo lo uso come bagaglio a mano e nessuno mi ha mai fatto storie. Ovviamente in valigia ci metto la mia bella borsa fotografica piegata e la disbrigo quando arrivo a meta. In borsa ci sta' anche il cavalletto.

Altro, mi pare di no!
Ciao!

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
prenditi un secondo corpo macchina! Wink

anch'io penso che la soluzione migliore sia il 2 corpo.
hai più potenzialità... ed eviti montagi e smontaggi e polvere che entra sul sensore.

il cambio di ottiche è sempre fastidioso.. in specil modo quando non hai un punto d'appoggio...
dove poggi la borsa/zaino? per terra? nooo
Triste

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
La mia "sequenza di cambio" con la macchina al collo è:
1) tolgo il tappo posteriore alla lente da mettere e lo infilo in tasca
2) Nella mano sinistra l'obiettivo da mettere. Con la sola destra (e la macchina la collo) premo sul corpo maccina il bottone di sblocco e tolgo l'obiettivo e immediatamente...
3) Metto e blocco l'obiettivo sostituito sempre con una mano.
4) Metto il tappo a quello tolto.

Non è una grande acrobazia....


Quoto AleZan!
con un po' di pratica si fa in fretta e senza rischi
...poi se hai manone grandi: il passaggio da 20/2.8 a 50/2.8 si può riuscire anche con una mano sola Smile ma già che ne abbiamo due usiamole Smile

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vezzo77
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 126
Località: cantù

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come già affermato da altri prima di me la soluzione migliore non esiste, ma esistono soluzioni adeguate alle varie esigenze...

premesso che di street ne faccio pochissima...

io uso la borsa a tracolla quando faccio foto a cerimonie o ad eventi dove può essere necessario cambiare rapidamente l'ottica (anche se il probelma maggiore è da dove tirare fuori l'ottica e dove riporre quella sostituita più che il momento del cambio in se...)

mentre uso lo zaino in tutti i casi dove quasi sicuramente non avrò necessità di fare un cambio d'ottica "al volo" (ad esempio quando sono in circuito o al palazzetto ho la certezza quasi matematica di utilizzare il 70-200 a tempo pieno e solo in condizioni particolari il 24-70...)

poi ho anche una borsettina piccola dove mi ci sta a malapena la macchina con 1 ottica e il flash che uso quando voglio fare qualche foto ricordo senza troppe pretese e non voglio tirarmi dietro (e curare) tutta l'attrezzatura...



p.s.
io invece ho un altro problema con lo zaino! ho un TEMBA nel quale ci metto la macchina col 70-200 montato, da un lato il 24-70 in piedi e i paraluce uno dentro l'altro (in mezzo ci infilo pure il 50ino) dall'altro lato ci metto il 580 EX II sdraiato e mi resta un piccolo spazio per il signa 1,4X...
qualcuno può consigliarmi uno zaino un pò più grande (non gigante) dove posso tenere il 24-70 montato e il 70-200 da parte e avanzare ancora un pochino di spazio per un eventuale grandangolo???

_________________
EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

presto consigliato lo zaino Very Happy
...guarda un po' cosa ho in vendita nella mia firma... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi