photo4u.it


SIGNA 70-200 F,28 O NIKON ED AF 80 -200 2,8?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 7:11 pm    Oggetto: SIGNA 70-200 F,28 O NIKON ED AF 80 -200 2,8? Rispondi con citazione

salve a tuti sono indeciso se prendere un monoghiera usato 80-200 f2,8
o il Sigma 70-200 f 2,8 EX DG macro HSMhttp://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3

ho corredo sia analogico che difitale
f5, fm2 e d200
e vorrei usarlo con versatilità
quale dei due mi consigliereste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo.72
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 15
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...il sigma 70-200 2.8 che ora si trova in giro dovrebbe essere questo...sono stato anche io indeciso, ho provato alcuni 80-200 AF-D con la mia D200, ma avevano evidenti problemi di back-focus, per cui se decidi per il bighiera cerca almeno di provarlo prima di prenderlo; dopo avere escluso il 70-200 nikon (non voglio vendermi un rene per un obiettivo) ho praticamente deciso per il sigma 70-200 (con duplicatore)...sono in attesa che il mio negoziante di fiducia mi comunichi il prezzo...ho visto molti 70-200 nikon usati, ma vorrei provarli e nessuno è della mia zona Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 9:11 am    Oggetto: Re: SIGNA 70-200 F,28 O NIKON ED AF 80 -200 2,8? Rispondi con citazione

havoc ha scritto:
salve a tuti sono indeciso se prendere un monoghiera usato 80-200 f2,8
o il Sigma 70-200 f 2,8 EX DG macro HSMhttp://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3

ho corredo sia analogico che difitale
f5, fm2 e d200
e vorrei usarlo con versatilità
quale dei due mi consigliereste?


Punta ad un monoghiera o bighiera, in base alle tue possibilità, qualità ottima anzi di più... ed una perfetta corrispondenza dei colori mentre i sigma hanno sempre quella tendenza verdina/giallognola...
Controlla solo se mette a fuoco perfettamente altrimenti bisogna farlo ritarare o comunque cercarne un'altro.
buona luce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me l'unico problema che ha il sigma non è tanto la componente giallognola ma la nitidezza a TA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh vediamo al prezzo
per un monghiera 400?
per un sigma 450
cosa scegliereste?

p.s
il sigma è così dannatamente infedele?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sapevo solo della dominante giallina (provata di persona) ma addirittura la scarsa nitidezza TA no... se è così per carità.. a che servirebbe uno zoom f2.8 se poi a f2.8 fa pena? Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 7:05 pm    Oggetto: Re: SIGNA 70-200 F,28 O NIKON ED AF 80 -200 2,8? Rispondi con citazione

havoc ha scritto:
salve a tuti sono indeciso se prendere un monoghiera usato 80-200 f2,8
o il Sigma 70-200 f 2,8 EX DG macro HSMhttp://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3

ho corredo sia analogico che difitale
f5, fm2 e d200
e vorrei usarlo con versatilità
quale dei due mi consigliereste?


Perché comprare un corpo buono e poi metterci un sigma, seppur non il peggiore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok raga ,tutto chiaro
mi butto sul cannone 80-200 monoghiera e sperem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attento però perche alcuni monoghiera hanno un piccolo problema di messa a fuoco non planare controlla bene gli angoli.

p.s. non è nulla di irrimediabile e in genere si manifesta in ottiche molto sfruttate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi meglio il bighiera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si meglio il bighiera ma se il modello a pompa funziona a dovere non ha nulla da invidiare rispetto al più giovane esemplare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avrei già un monoghiera a pompa che però sulle digitali non ne vuole assolutamente sapere Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Io sapevo solo della dominante giallina (provata di persona) ma addirittura la scarsa nitidezza TA no... se è così per carità.. a che servirebbe uno zoom f2.8 se poi a f2.8 fa pena? Wink

aspetta il sigma è un po' più caente rispette rispetto al bighiera ma non è malvagio cerca qualche foto su pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lzeppelin
utente


Iscritto: 15 Gen 2004
Messaggi: 73
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Havoc,

Prima del sigma ho avuto il nikon, il bighiera, e per un mese li ho avuti contemporaneamente e ho fatto molte foto.
Se me lo chiedevi quando sei venuto a casa mia ti facevo vedere le foto.
Sono sicuro che non distingueresti ne l'uno ne l'altro, entrambi promossi.
La poca nitidezza a TA è una voce che gira, io non ho avuto questo problema, la prossima volta se ci dovessimo ancora trovare ti mostro le foto.
Quello che forse si può dire è che alcuni possessori di D200 lamentavano del back-focus per cui con questo problema hai voglia tirare fuori foto nitide a TA. L'unica cosa è che dovresti provarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao carissimo. l'unica cosa è i colori
devo fare foto veloci , sport ma anche statici ,natura
ben volentieri se passo da te lo proviamo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento che del monoghiera ci sono due versioni.
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parliamo del Sigma f2,8 prima versione (non DG) allora posso dire, per test effettuati, che risulta migliore di tuttti i Nikon 80-200, e cede (poco) solo al 70-200 VR.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il sigma ed é davvero OTTIMO, peró ho il modello vekkio che si dice in giro sia migliore di quello attualmente in commercio, anche a 2.8 é nitido, nessun problema di backfocus o robe del genere, ne sono molto soddisfatto!
Cmq é anche vero che con sigma dipende molto dal modello che ti capita

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
havoc
utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il dg non dovrebbe essere una evoluzione invece che involuzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo solo marketing!! Ti sei domandato come mai la prima versione costava intorno ai 1000-1100 € mentre l'ultima viene ca. 700 €? Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi