Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | A me sembra un'idea semplice ma brillante... però da un pò noto ostilità verso Sony |
Nel mio caso ci tengo ad escludere categoricamente questa ipotesi.
Ho una cultura tecnica e valuto le cose per quel che sono non per quello doi cui ne parlano.
Infatti nel mio post, parlando di utilità limitata, affermanvo indirettamente che in alcuni specifiche situazioni di ripresa qualche piccolo vantaggio ci può essere.
Ma come correttamente afferma massimo729, spostare di 10cm il punto luce, cambia poco o nulla se non a distanze molto ravvicinate.
Poi sottolineo che soprattutto con i flash portatili, l'esperienza del fotografo conta enormemente ed è normale avere opinioni ed esigenze diverse.
C'è chi trova normale lavorare con flash manuali, chi non riuscirebbe a vivere senza ttl.
Quindi ripeto, "in generale" non è una caratteristica che mi farebbe preferire un flash ad un'altro. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 2:16 pm Oggetto: Re: MEDITATE GENTE, MEDITATE!! |
|
|
LucaDiano ha scritto: | michelino ha scritto: | http://www.dphoto.it/200806201111/fotocamere-sony/sony-hvl-f58am-flash-pro-per-le-alpha.html |
Una figata.
Altro che live-view, filmatino Full HD e altre caxxate ...
sono queste le semplici genialate che aiutano a fotografare,
apparte il sensore FF stabilizzato sempre di Sony ... |
vorrai dire di Minolta, anzi: KonicaMinolta  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo un'ottima cosa, non è certo una rivoluzione copernicana ma è un aiuto in più a mantenere una certa coerenza di risultati sia scattando in verticale che in orizzontale. Che poi non sia la soluzione a tutti i problemi va bene, nessuno lo mette in dubbio, ma è comunque un aiuto in più.
Da parte mia complimenti a Sony che sta badando al "sodo", al contrario di quanto potessi aspettarmi
P.S. Certo se le ottiche costassero un po' meno... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | vorrai dire di Minolta, anzi: KonicaMinolta  |
da ex minoltista mi piange il cuore ... ma ormai è Sony.
E comunque, il Sensore stabilizzato FF è un progetto, se non erro,
totalmente partorito sotto il marchio Sony.
TestaPazza ha scritto: |
P.S. Certo se le ottiche costassero un po' meno... |
Il parco ottiche è il punto debole di Sony, anche se ha pezzi
che mi fanno gola come il 135 f1.8 Zaiss o il mitico 85 1.4 Zaiss  _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Però si sta riallineando...
Mancano ancora fuochi lunghi, ma il "corto" con il 16-35 Distagon ed il 24-70 Vario-Sonnar l'hanno saturato a dovere. Il 70-200 SSM si dimostra ancora un cavallo di razza, una recente review di photozone dimostra che è al pari dei concorrenti. I vetri che hai citato sono la base per ritrattistica e moda.
Con questo flash e la FF direi che le fondamenta per un bel sistema professionale ci sono... E la spesa del nuovo è allineata alla concorrenza, oggi anche grazie ai finanziamenti a tasso zero.
Ora tocca all'assistenza far capire che chi si avventura nel marchio ha copertura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Però si sta riallineando...
Mancano ancora fuochi lunghi, ma il "corto" con il 16-35 Distagon ed il 24-70 Vario-Sonnar l'hanno saturato a dovere. Il 70-200 SSM si dimostra ancora un cavallo di razza, una recente review di photozone dimostra che è al pari dei concorrenti. I vetri che hai citato sono la base per ritrattistica e moda.
Con questo flash e la FF direi che le fondamenta per un bel sistema professionale ci sono... E la spesa del nuovo è allineata alla concorrenza, oggi anche grazie ai finanziamenti a tasso zero.
Ora tocca all'assistenza far capire che chi si avventura nel marchio ha copertura.  |
Quoziente!! _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|