photo4u.it


Lettura spot con canon 300D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 10:07 pm    Oggetto: Lettura spot con canon 300D Rispondi con citazione

Come da oggetto: come faccio a fare in modo che la macchina legga l'esposizione solamente al centro del mirino (non media pesata al centro)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 300D, 350D, 20D ecc. non hanno una vera e propria lettura spot!!!

ma una letura centrale che + o - si basa su una suprficie estesa l'8-9% del fotogramma!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ma una letura centrale che + o - si basa su una suprficie estesa l'8-9% del fotogramma!!!


vada per la lettura centrale allora! ma come si imposta? dal manuale non è che la cosa sia molto chiara...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...premetto che non ho questa fotocamera, ma per curiosità mi sono dato una letta al manuale...
...da quello che ho capito, credo che la lettura parziale si auto-imposti usando il blocco AE nella modalità creativa...nel momento in cui attivi tramite il tasto apposito questa funzione, l'esposizione passa automaticamente da valutativa a parziale e viene calcolata solo nel punto centrale...non c'è la possibilità di settarla manualmente come sulla D60 o 10D...a meno che non si possa impostare con il firmware modificato, ma per questo chiedi lumi a chi ha già fatto l'aggiornamento...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
...premetto che non ho questa fotocamera, ma per curiosità mi sono dato una letta al manuale...
...da quello che ho capito, credo che la lettura parziale si auto-imposti usando il blocco AE nella modalità creativa...nel momento in cui attivi tramite il tasto apposito questa funzione, l'esposizione passa automaticamente da valutativa a parziale e viene calcolata solo nel punto centrale...non c'è la possibilità di settarla manualmente come sulla D60 o 10D...a meno che non si possa impostare con il firmware modificato, ma per questo chiedi lumi a chi ha già fatto l'aggiornamento...

Bye
TurniNotturni


anche io sono andato a leggere il manuale e confermo quanto detto, non la puoi impostare manualmente! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
TurniNotturni ha scritto:
...premetto che non ho questa fotocamera, ma per curiosità mi sono dato una letta al manuale...
...da quello che ho capito, credo che la lettura parziale si auto-imposti usando il blocco AE nella modalità creativa...nel momento in cui attivi tramite il tasto apposito questa funzione, l'esposizione passa automaticamente da valutativa a parziale e viene calcolata solo nel punto centrale...non c'è la possibilità di settarla manualmente come sulla D60 o 10D...a meno che non si possa impostare con il firmware modificato, ma per questo chiedi lumi a chi ha già fatto l'aggiornamento...

Bye
TurniNotturni


anche io sono andato a leggere il manuale e confermo quanto detto, non la puoi impostare manualmente! Smile


D'accordo mi sta anche bene, ma come faccio esattamente ad usare il blocco AE? Il manuale è molto casinoso a riguardo Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
victor53 ha scritto:
TurniNotturni ha scritto:
...premetto che non ho questa fotocamera, ma per curiosità mi sono dato una letta al manuale...
...da quello che ho capito, credo che la lettura parziale si auto-imposti usando il blocco AE nella modalità creativa...nel momento in cui attivi tramite il tasto apposito questa funzione, l'esposizione passa automaticamente da valutativa a parziale e viene calcolata solo nel punto centrale...non c'è la possibilità di settarla manualmente come sulla D60 o 10D...a meno che non si possa impostare con il firmware modificato, ma per questo chiedi lumi a chi ha già fatto l'aggiornamento...

Bye
TurniNotturni


anche io sono andato a leggere il manuale e confermo quanto detto, non la puoi impostare manualmente! Smile


D'accordo mi sta anche bene, ma come faccio esattamente ad usare il blocco AE? Il manuale è molto casinoso a riguardo Crying or Very sad



*

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
*


Very Happy LOL Mah Crying or Very sad

premendo l'asterisco blocco l'esposizione... quindi se lo ripremo prendo l'esposizione sulla zona centrale? (speriamo che ho capito)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
paganetor ha scritto:
*


Very Happy LOL Mah Crying or Very sad

premendo l'asterisco blocco l'esposizione... quindi se lo ripremo prendo l'esposizione sulla zona centrale? (speriamo che ho capito)



Mettere a fuoco il soggetto.
s Il valore dell’esposizione viene
visualizzato nel mirino.
1
Premere il pulsante <*>. (˜)
s L’icona <j> compare nel mirino per
indicare il blocco dell’esposizione.
• Inquadrare il soggetto a cui si vuole
applicare il blocco dell’esposizione al
centro del mirino e premere il pulsante
<*>.
• Ogni volta che si preme il pulsante
<*>, i parametri di esposizione
correnti vengono bloccati.
2
Inquadrare il soggetto e scattare
la foto.
• Se si desidera mantenere il blocco AE
durante l’esecuzione di più scatti,
tenere premuto il pulsante <*> e
premere il pulsante dell’otturatore per
eseguire un altro scatto.
3
Indicatore del blocco AE

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
• Ogni volta che si preme il pulsante
<*>, i parametri di esposizione
correnti vengono bloccati.


questo è il punto: in questo caso l'esposizione viene letta al centro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, meno male! Very Happy

grazie della vostra pazienza, chiedo scusa ma mi serviva chiarire questo punto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi