photo4u.it


La D700 è inutile !?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:03 pm    Oggetto: La D700 è inutile !? Rispondi con citazione

Lancio questa "provocazione" ma nemmeno troppo lontana dalla realtà per me..

Un professionista prenderà una D3, o più probabilmente una 1d per via della maggiore risoluzione, un fotoamatore esperto la 5d mkII che fa anche i video in hd e ha una risoluzione nettamente superiore..oltre ad una migliore noise reduction..
ma allora la d700 a che serve? sarà un fallimento? Very Happy

ciao

Ric Ops

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it


Ultima modifica effettuata da Riccardo Osti il Dom 28 Set, 2008 2:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D700 è invece una macchina utilissima, perchè ha le prestazioni della D3 (qualcosina in meno, ovviamente. ma non nelle cose fondamentali) in un corpo più compatto ed economico. Il professionista che prende la D3 deve avere esigenze specifiche, altrimenti la D700 andrà più che bene

In ogni caso il titolo andrebbe cambiato con un punto di domanda finale, dato che poi fai una domanda Wink

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
La D700 è invece una macchina utilissima, perchè ha le prestazioni della D3 (qualcosina in meno, ovviamente. ma non nelle cose fondamentali) in un corpo più compatto ed economico. Il professionista che prende la D3 deve avere esigenze specifiche, altrimenti la D700 andrà più che bene

In ogni caso il titolo andrebbe cambiato con un punto di domanda finale, dato che poi fai una domanda Wink

A questo punto allora potrebbe diventare "inutile" la D3.. Very Happy

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente non sono così mutuamente esclusive come la segmentazione in casa canon, però inutile non direi. La D3 è una reflex "da sport", prestazionale senza "aggiuntine", mentre la D700 lo diventa con il BG ma in ogni caso ha qualcosina in meno come dotazione (anche l'otturatore è diverso). Io vedo la D700 per matrimoni, reportage, e compagnia, mentre la D3 è diretta verso sport, naturalistica ecc. Il "bello" è che si può adattare bene la D700 agli scopi della D3 nei casi in cui dovesse servire (resta il fatto che se lo sport, la naturalistica, sono le mie uniche attività credo sia conveniente prendere direttamente la D3)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la d700 è una macchina perfetta.
...magari in coppia con una d200 d300 da sfruttare per il crop (...solo per chi ne avesse bisogno ovviamente...)

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sfugge il senso di questo post, ma...

quoto mark, anche secondo me la D700 è la macchina perfetta, specialmente tra le nuove uscite. Rispetto alle due concorrenti, 5DmkII ed A900, è certamente la più equilibrata.
Il sensore meno denso non è che un pregio, magari meno crop ma il rumore non mi pare certo peggiore della canon ed i file che sforna sono certamente più gestibili.
L'unica cosa che mi pare abbia la canon è la quantità di mpx... (comunque meno della Sony, per cui anche qui è dietro alla concorrenza), ma non dicevamo fino a ieri che le fotocamere non si sceglievano in base a quanti ne ha? Come siamo volubili...

Intanto quelli di nikon, hanno un eccellente AF una ottima raffica ed un corpo degno della spesa di 2500€...a già, dimenticavo...ora è di moda il video (anche la tropicalizzazione è ricorrente), improvvisamente siamo tutti dei piccoli Scorsese...hai ragione, la D700 è inutile: è la canon quella da comprare Wink

PS non capisco il perchè voler indovinare ciò che faranno i pro e poi, di nuovo, chi sono questi pro, come sono fatti? Io conosco tanta gente che campa con la fotografia senza possedere corpi da 6000€, quelli che li hanno di solito vanno sull'usato o sono sponsorizzati...e tra l'altro dubito che li acquistino semplicemente per la maggiore risoluzione, chi abbisogna di tale caratteristica, punta ad altro.

Quella del migliore noise reduction non la capisco, con la Sony è un anno che chiediamo di poter scattare con la possibilità di disinserirlo (solo ora ci danno questa possibilità) e tu mi vieni a valutare la qualità di tale features Boh?
Da quello che scrivi mi pare non abbia chiaro target a cui sono rivolte queste fotocamere, l'unica che forse hai individuato è la canon, ecco perchè la D700 ti pare inutile.
infatti parlando di noise reduction mi fai pensare che scatti prevalentemente in Jpg e dato il valore che attribuisci al video, forse sei il compratore perfetto per la 5DII, però, non parlerei di fotoamatore evoluto, quanto di segmento enthusiast (per rubare un termine all'informatica), è non mi sembra proprio la stessa cosa...

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

PS non capisco il perchè voler indovinare ciò che faranno i pro e poi, di nuovo, chi sono questi pro, come sono fatti? Io conosco tanta gente che campa con la fotografia senza possedere corpi da 6000€, quelli che li hanno di solito vanno sull'usato o sono sponsorizzati...e tra l'altro dubito che li acquistino semplicemente per la maggiore risoluzione, chi abbisogna di tale caratteristica, punta ad altro.



straquoto

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi post sono inutili...non la d700
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

sono perfettamente riuscito nell'intento di avere pensieri schietti sulla macchina in questione..
mi dispiace un po che qualcuno risponda in modo sgarbato, o che, ma ci ha già abituato in passato, anzichè dare un proprio parere, perde tempo a denigrare le proposte altrui..
ma va bene così..

ps: solo per precisare che nr lo intendevo come quantità di rumore presente nell'immagine al momento dello scatto..non attribuibile a filtri eventuali (anche se poi tutte li hanno e non sono mai completamente disinseribili, anche se così ci fanno credere..).
in ogni caso la 5d II ha un rumore se non inferiore, almeno uguale a quello d700, d3 ma con risoluzione doppia.
che poi non si scelga la macchina pensando alla risoluzione ok..ma qui non si tratta di 1-2 mpx..siamo a quasi 10mpx in più..

pps: se avessi guardato la mia galleria avresti capito che in jpeg non ci scatto mai.. Very Happy e aggiungo che i video proprio non mi interessano..

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo però, capiamoci: vuoi un conronto D700 Vs. 5D MkII oppure era una discussione tanto per parlare? Perchè se è la prima cosa si può scendere più in profondità, altrimenti è una discussione un po' fine s se stessa
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Riccardo però, capiamoci: vuoi un conronto D700 Vs. 5D MkII oppure era una discussione tanto per parlare? Perchè se è la prima cosa si può scendere più in profondità, altrimenti è una discussione un po' fine s se stessa


Lo vedrei difficilotto il confronto tra la d700 e la 5dmk2 che non è ancora uscita.
Come si fa ad andare in profondità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no..non voglio un confronto..
però dovevo pur paragonarla ad una sua concorrente, almeno in fatto di prezzo..cercando i pro e i contro di una e dell'altra..
dato che a mio avviso ho trovato molti più pro nella canon ero curioso di sapere altri appassionati che pro trovassero nella d700..
mi pare un buon motivo di "discussione" no?

ciao

Ric

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

PS non capisco il perchè voler indovinare ciò che faranno i pro e poi, di nuovo, chi sono questi pro, come sono fatti? Io conosco tanta gente che campa con la fotografia senza possedere corpi da 6000€, quelli che li hanno di solito vanno sull'usato o sono sponsorizzati...e tra l'altro dubito che li acquistino semplicemente per la maggiore risoluzione, chi abbisogna di tale caratteristica, punta ad altro.



I "pro" sono persone che lavorano con la fotografia, che investono danaro in macchine fotografiche ed affini, che non seguono le mode, si costruiscono un parco macchine ed obiettivi nel tempo, spendono occulatamente il loro danaro, provano le nuove macchine prima di comperarle, non fanno una questione di 3000 o 6000 euro, considerano se e quando li ammortizzeranno una spesa, se il nuovo acquisto risponde a caratteristiche di qualità nella resa (IQ), di qualità nella solidità, nel servizio di assistenza nel complessivo parco accessori di un marchio.

I cosiddetti pro sono specializzati per cui se uno fa sport cercherà ad esempio la raffica, se uno fa moda o still life cercherà IQ , risoluzione obiettivi di qualità a focale fissa.

PS l'usato uno lo prende quando è alle primissime armi senza una lira in tasca.
Chi ci lavora ha bisogno di macchine che non abbiano problemi di usura, ci pensiamo noi a usurarle senza bisogno di prenderle già deboli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti riferisci al mio intervento gia' il fatto che dici che un pro' prende una 1ds invece che una d700 o d3 per la risoluzione mi fa capire che non sai di che parli...di conseguenza il post lo reputo inutile
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa riccardo ma se dici che non scatti in Jpg, non ti interessano i video, davvero il tuo post è inutile, anzi, peggio è solo per scatenare un flame del tutto gratuito.
Dici che hai trovato più cose positive nella canon ma se le uniche che ha le escludi, non capisco a che ti riferisci.
Mi parli della risoluzione e di nuovo, non penso che si scelga in base a questo (lo scrivi anche tu), oramai la risoluzione della D700 è adatta a qualunque scopo e per la categoria a cui sono rivolte queste FF certo i 21mpx (24mpx della Sony) portano più disagi che pregi.
Ripeto, se escludi i video ed i 21mpx davvero mi sfugge quali sono i vantaggi che ha la 5D (e te lo chiede uno sopra le parti visto che sono utente Minolta).

@masssimo729. La mia frase sui pro era retorica. Semplicemente non è vero che un Pro necessariamente possiede una D3 o una 1D...

Per rispondere al tua richiesta ti faccio una sintesi di quello che penso
La D700 ha
Un AF migliore (sulla carta ma se quello della 5D è il vecchio...)
Una raffica migliore (col VG diventa doppia)
un corpo migliore
una risoluzione più pratica
il flash incorporato
la sincornizzazione ad 1/250

La 5D
video
21mpx (giusto come quantità e perchè a qualcuno effettivamente potrebbero servire)

Gli iso li gestiscono praticamente alla stessa maniera e sono tropicalizzate allo stesso modo.

Se ci metti pure la A900 praticamente alla 5D rimane solo il video, visto che la A900 non solo possiede 24mpx ma ha anche la possibilità di usare lenti APS croppando il sensore...esattamente come la D700. Inoltre ha un AF velocissimo (già testato poichè ben 5utenti su MSC l'hanno acquistata), migliore come raffica (anche se di poco)...insomma anche la Sony, a parte la gestione del rumore, per me, sarebbe migliore della canon.

Ora mi piacerebbe vedere cosa ci hai trovato tu, perchè forse, non essendo direttamente interessato all'acquisto, mi potrebbe essere sfuggito qualcosa...
PS per quanto riguarda il mio essere sgarbato, mi spiace se le risposta non è stata di tuo gradimento ma cosa ti aspettavi dopo una richiesta come quella del primo messaggio? Lo hai fatto per provocare (lo scrivi tu stesso) e ti sei preso una risposta a tono, per cui eviterei di lamentarmi ed invece di rimarcare avrei chiesto scusa per l'inutile messaggio. Sulla 5D e la D700 esistono decine di post, tutto quello che volevi sapere era scritto altrove (e si che non sei un novizio) anzi le conclusioni le potevi trarre da solo...anche se incomprensibili per i motivi scritti sopra...dimenticavo i mpx, che scemo che sono!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 8:54 am    Oggetto: Re: La D700 è inutile !? Rispondi con citazione

Riccardo Osti ha scritto:
Lancio questa "provocazione" ma nemmeno troppo lontana dalla realtà per me..

Un professionista prenderà una D3, o più probabilmente una 1d per via della maggiore risoluzione, un fotoamatore esperto la 5d mkII che fa anche i video in hd e ha una risoluzione nettamente superiore..oltre ad una migliore noise reduction..
ma allora la d700 a che serve? sarà un fallimento? Very Happy

ciao

Ric Ops


Credo che siano sbagliate anche le premesse. Un professionista può prendere sia la D3 che la D700 che la D300; lo stesso un fotoamatore. Ognuno sceglie secondo proprie esigenze e gusti personali. Credo invece che per i video possa essere più indicata la D90, di fascia più bassa, ma eventuale ottimo secondo corpo.
Credo cmq che parlerà il mercato e la D700 è richiestissima (anche da chi sta vendendo la macchina precedente pe rprendersela). Quindi parlare di fallimento mi pare proprio fuori luogo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sincro flash 1/320...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito dei professionisti o meno, piuttosto che su quale fascia di mercato si posiziona la D700.

Provo a dare una mia interpretazione, premettando che un prodotto come la D700 o una 5D mk1 o mk2 sono prodotti eccellenti in tutti i sensi.

Credo che gli scenari siano molteplici.
La D700 è una D3 più compatta e dal costo più basso, perfetta per chi ha una D3 ma ha bisogno di un secondo corpo più maneggevole, oppure per chi non può permettersi una D3 e riesce quindi ad arrivare ad una D700, affinacandola ad una D200 o D300.

Questa persona può essere un professionista che campa sulla fotografia, in tutte le sue forme ... si in senso sperimentale/artistico, piuttosto che come "professionista" che svolge bene il suo lavoro per il quale ha bisogno di strumenti differenti.

Ma potrebbe essere un amatore che può e vuole avere in mano un FF nikon, senza sependere una cifrea esorbitante.
La D700 mi ricorda la F100 con la F5.
Nota: rammentiamo che l'ammiraglia analogica Nikon è la F6, che non ha le dimensioni di una F5.

Poi tra D700 e 5D, bhe qua si entra nel solito discorso del "sistema" che si vuole usare.

Rimango sempre dell'idea che uno degli effetti positivi dell'era digitale è quella di mettere a disposizione strumenti incredibili, sono, però, anche dell'idea che il digitale metta in evidenza lacune di "cultura fotografica" che sono alla base dell'arte fotografica.

Credo sia evidente a tutti che c'è un abisso tra un fotografo sportivo degli anni 70, 80 e 90, rispetto ad uno dei giorni nostri.
ai tempi riuscire a fotografare un calciatore in "volo" era uno scatto eccezionale, ora una questione di scelta tra i molteplici fotogrammi che lo ritraggono in tale posizione.

La bellezza dello scatto non va solo ricercata nei puri tecnicismi dello scatto ma nel gusto estetico, nella ricerca e sperimentazione di foto che esprimano un concetto

(sto andando OT)

Avevo letto un articolo, nei giorni scorsi, a proposito di "luce buona" e cosa si intendesse per luce buona.
L'autore faceva proprio l'esempio della luce a mezzogiorno, che per molti fotografi è definita "cattiva" perchè troppo dura e non capace di proiettare ombre che diano plasticità all'immagine. Ma l'autore diceva invece, che proprio grazie alla durezza della luce, che si possono scattare foto che solo quel tipo di luce permette. Per attenuare alcuni fastidiosi effetti, l'autore suggerisce di usare diffusori per ammorbidire, però il succo del suo articolo è quello di sperimentare in tutte le condizioni per trarre beneficio anche in tali frangenti.

Mi piace questo tipo di approccio.

(Chiudo OT)

Scusate per la lungaggine e qualche errore di battitura Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la 5D MKII non era semi-tropicalizzata? leggendo sui siti U.S.A. parlavano della solita tropicalizzazione da barzelletta come su 40d..
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame, il post è bellissimo e lo condivido in pieno, ma faccio un po' di fatica a capire cosa ha a che fare con il post...non è una provocazione, semplicemente mi piacerebbe conoscere le tue conclusioni che evidentemente non ho recepito da quello che hai scritto.
D'altra parte tutto il tuo discorso è incentrato sull'uso della fotocamera ma specifichi all'inizio che non vuoi entrare nel merito della questione Pro o non Pro (che legittimissima)...allora, cosa ha a che fare con la D700?

Forse volevi semplicemente dire che oramai queste questioni sono sorpassate? Che qualunque fotocamera può reggere l'uso Pro e da a fotografo esperto?

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi