photo4u.it


Hasslblad 503 cx ed esposimetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 2:48 pm    Oggetto: Hasslblad 503 cx ed esposimetro Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei porvi un quesito in quanto non ho trovato info a riguardo.

l'Hasselblad 503cx è dotata di esposimetro?
nel caso non lo fosse esiste come accessorio per integrarlo oppure si deve ricorrere ad uno esterno?


Grazie


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, di suo non c'è l'ha.
Esiste ovviamente come accessorio, integrato in un pentaprisma.
Non è purtroppo accoppiato con tempi e diaframmi, vanno riportati a mono sulle rispettive ghiere.
Se l'esposizione TTL non è indispensabile meglio un buon esposimetro esterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'informazione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 28 Set, 2008 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso un' esposimetro Gossen, ma avvolte preferirei avere un PME5,(non dovevo vederlo).
Non sempre riesco a centrare la giusta esposizione, il brutto del prisma esposimetrico ha un immgaine più piccola se paragonata al pozzetto con il lentino fuori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute.

Posseggo la 503CX, non ha l'esposimetro ed è assolutamente manuale il che significa che anche montando i suoi pentaprismi esposimnetrici, tempi e diaframmi sono da regolarsi a manina. Esisteva anche un bottone esposimetrico da applicare al posto della manovella di carica otturatore ed avanzamento pellicola. Nel caso consiglio un esposimetro esterno Spot.

Ciao

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri interventi che mi appunto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi