 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 4:48 pm Oggetto: Perchè possiedi una Fuji? |
|
|
Io usavo pellicole DIA. Innamoratomi del colore, mi sono poi innamorato della filosofia raw, esagonale, diagonale, etc.
Peccato che Fuji non abbia mai reso disponibile un software gratuito,con i fiocchi, per lavorarci su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
concordo in tutto tranne che per le diapositive, nel senso che la mia esperienza analogica è molto limitata ( ma un paio di centinaia di dia le ho anch'io )
per il software, le hyper utility oltre che a pagamento non sono neanche un granchè _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Io ho cominciato direttamente con il digitale, cercavo una machinetta con un buon zoom, impugnatura buona, possibilità di smanettare (anche se non sapevo neancora come si faceva), così mi sono preso la S5000.
Una volta entrato in possesso della S5000, ho cominciato a conoscere e sfruttare il SCCD e da lì non l'ho più abbandonato.
Ho cominciato ad apprezzare i colori e la fiolosofia, e confrontando con latre macchine di pari livello ero sempre più convinto della scelta, i passi sono stati praticamente obbligati..S5000 -> S9600 -> S5...ogni macchinetta mi ha accompagnato all'acquisto di quella successiva facendomi scoprire sempre cosucce nuove.
Ora arrivato alla S5, ho solo che da tirar fuori tutto il potenziale che ha dentro. Con le ottiche ci stò andando cauto perché voglio fare poche spese ma mirate! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: |
Ora arrivato alla S5, ho solo che da tirar fuori tutto il potenziale che ha dentro. Con le ottiche ci stò andando cauto perché voglio fare poche spese ma mirate! |
Perbacco sei arrivato fino alla s5, complimenti! Vedo che hai già il 16-85, come si comporta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Avevo una HP Photosmart 320 e volevo cominciare con qualcosa di più avanzato. Dopo molte ricerche, ho visto alcuni scatti della s602 zoom che ho anche provato e me ne sono innamorato. Costando molto, le sono stato dietro per vedere se il prezzo calava ma nel frattempo sono uscite la s7000 e s5000. Ho scelto quest'ultima. Poi, ho conosciuto questo forum, Mike, Ocio, Ferro, Victor che mi hanno fatto conoscere la macchina ed il suo straordinario raw.
Viste alcune altre macchine reflex ed i costi proibitivi per un corredo che permetta un vero salto di qualità (come lo intendo io), sono ancora schiavo di Fuji.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
La s602 zoom, anch'io l'avevo vista prima di prendermi la s5000. Grazie Flip di avermelo fatto ricordare. L'avevo vista su una rivista, e l'avevo seguita un po, ma per le mie finanze era troppoesosa, quindi ho fatto come te e mi sono diretto verso la S5000. Che a ben vedere era più adatta a me e alle mie conoscenze.
Per Carlo: Già sono arrivato fino alla S5...la S9600 era stupenda, ma mi ha fatto sognare più di qualche volta di passare ad una reflex..e ad una reflex fuji che mi desse quei colori li e quella gamma dinamica stupefacente. Se poi ci aggiungi che mi son letto tutto il thread dedicato alla S5pro, ti vien ancora più voglia di prenderla, perché si narrano delle storie bellissime. Ho provato anche altre reflex prima della S5, ma non ci sono state storie! Ora sono soddisfatto. (Anche se sogno ancora ad un modello successvo alla S5, magari fra qualche anno)
Il 16-85 è una gran ottica, magari prossimamente apriro un topic nella sezione nikon con esempi di scatto visto che in molti chiedono come va. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23685 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto una Fuji senza saper che cosa fosse, quali prestazioni poteva offrirmi...niente di niente....so solo che dopo 2 anni e mezzo con una semplicissima Kodak CX6330 punta e scatta ho deciso che volevo una fotocamera simile ad una reflex ma che costasse di meno, che avesse un disceto grandangolo ed un sufficiente zoom, un bel pò di pixel e degli alti ISO...ed ecco perchè scelsi la S9500
Sinceramente ma ha dato delle discrete soddisfazioni, mi ha allenato abbastanza bene per poter poi permettermi il passaggio alla reflex, anche se una discreta differenza di impostazione del diaframma in funzione della focale e distanza del soggetto (quindi una corretta PdC) c'è tra la prosumer e la reflex, ma l'adattamento è stato breve
Le attuali ottiche a mia disposizione e quelle future sono e saranno piuttosto sullo scarso andante, ma per fare della fotografia che non mi deve dare la pagnotta ma solo puro divertimento, vanno più che bene
A voi la palla.... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
telesub nuovo utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Merate (LC)
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Perchè possiedo un fuji?
Perchè dopo aver provato quella di mio zio (una splendida F700) che aveva pagato 450€ ero rimasto sbalordito dalle sue capacità e velocità di scatto. Dopo un'anno e mezzo l'ho trovata a 150euro al supermercato e l'ho fatta mia!
Ora la mia adorata F700 me la porto sott'acqua col suo bel scafandro e mi da ancora enormi soddisfazioni!
Per foto terrestri mi sono preso a gennaio una S9600 per imparare qualcosa in più sulla fotografia  _________________ Fuji F700 + IXUS 75 + Fuji S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Io presi la s5000 perchè all'epoca era la cosa più vicina ad una reflex che potessi permettermi, completa di controlli manuali, ottica dal range strepitoso e dall'ottima apertura di diaframma.
Avutala in mano avevo solo qualche timore che le foto risultassero troppo "finte" e "digitali"; appena cominciato a stampare, però, ogni dubbio scomparve e la s5000, sebbene un po' azzoppata, è ancora con me.
Successivamente ho avuto un s5600, che però non mi ha mai conquistato come la s5000, a causa del flash troppo debole e - infine - la s6500, che ha segnato un miglioramento incredibile ed ha qualità che davvero non ti aspetteresti da una macchina dal costo così basso.
Dimenticavo, la piccola F20, col medesimo densore della s6500.
Sono rimasto con Fuji tutto questo tempo principalmente per due ragioni:
- ha dei colori bellissimi; gli incarnati sono incantevoli e anche le foto paesaggistiche riescono molto bene; inoltre il bilanciamento del bianco difficilmente sbaglia un colpo (cosa di cui in realtà non mi sono reso conto per tanti anni, avendone presa piena coscienza solo da poco); insomma, Fuji è il più grande fabbricante storico di pellicole, insieme a Kodak: e si vede.
- sono macchine che hanno sempre reso bene alle sensibilità elevate, che io utilizzo molto.
- hanno sempre avuto un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Recentemente ho aggiunto alla mia scuderia di macchine anche una reflex (Pentax K100DS) di cui sono soddisfatto; confrontarmi con tale macchina, però, mi ha fatto apprezzare ancora di più alcune caratteristiche della s6500, che mi tengo ben stretta e che non cederò finchè campa.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Nel 2004 comprai un motorola v525, con fotocamera vga a colori (uno dei primi...). Scattavo foto a qualsiasi cosa... sempre. La fotografia mi è sempre piaciuta ma quel telefono fece esplodere la passione che avevo in me. Quando decisi di comprare una digitale presi una fuji s5500. Perchè? Perchè mio cugino ha una s5000 e ne rimasi affascinato, non trovandola nei negozi presi la s5500. Ne fui contentissimo. Ora ho la s9600 che mi da grandissime soddisfazioni, a parte i problemi che mi ha dato relativi alla luce verde Af che continua a rompersi (è la seconda volta...). I colori sono stupendi, il suo raw è neutro e malleabile, ha un dettaglio pauroso e un'ottica decente. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Dall''88 al 2002 , scattavo con la "mitica" Yashica 2000 fx......con 50ino di serie.....
Foto cartolina , alcune prove , ma l'impossibilità di sviluppare in proprio, mi fecero desistere da cercare di fare qualcosa di più creativo.
Settembre 2003, entrai all'Ipercoop e guardando le digitali esposte, vidi tra le tante compatte ( non volevo una che sembrasse una Polaroid usa e getta, ma qualcosa che somigliasse alla Yashica), la S 3000 con il suo zoom 6X......f 2.8 !!!
Feci l'acquisto e iniziai a smanettarla , mentre contemporaneamente cercai qualche forum sulla fotografia e conobbi "Photo4u".
Da subito entrai nella sezione Fuji , dove ho conosciuto persone che si sono dimostrate disponibilissime ad aiutarmi a crescere , Mike , Filip, Finepix , e altri che successivamente ho conosciuto.
Successivamente passai alla S5500 , grandissime soddisfazioni,(f2.8 - f3.1) poi d'impeto la S6500 ottima nei ritratti ( f4.9 in tele non l'ho mai digerito completamente..... ), la F20 incredibile compattina , ottime macchine costi raginevoli come poche nei rispettivi segmenti.
Gran bei colori di quest'ultime , bellissimo incarnato e bilanciamento del bianco molto valido e anche gli altri bilanciamenti ottimi.
La voglia della reflex..... l' S5......sogno irraggiungibile
Solo l'S3000 è andata persa , mentre la 6500 e f20 rimangono invendibili, nella mia borsa.
La mitica S5500 , ce l'ha mio fratello, che non ci capisce una mazza , ma è entusiasta dello zoom 10 X.....
P.S. Ho fatto recentemente una "scappatella" con una Nikon D60........  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 8:02 am Oggetto: |
|
|
perche ho la fuji?
colpa di coccobell
grazie coccobell,grazie a te ho fatto la scelta giusta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rodam utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 181 Località: Casoria-Napoli
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
perchè prima di comprarmi la mia prima fuji s5600,per mia fortuna, ho letto questo forum, anzi per la precisione sono venuto a conoscenza di questa grande comunità e sono entrato a farne parte!!!
ora sono possessore della s5600 e di una mitica f20! Ma se avessi la possibilità non esiterei a prendermi una S5!!!! _________________ Fuji s5600_____Canon eos 300d+ciofegon+ Sigma 17-70 F2.8-4.5 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ho preso una s5600 come prima macchina seria prima avevo tutte ciofeche . mi hanno consigliato su sto forum e non potevo fare acquisto + giusto . della fuji mi piace tutto . poi mi girava per la testa la reflex ho avuto un prezzaccio su una nuova e ora il corredo fa s5600 + s5 . tutte le foto che vedevo in giro mi lasciavano a bocca aperta così l'ho presa . mo bisogna solo tirare fuori il meglio dalla macchina . _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
runk utente

Iscritto: 08 Set 2008 Messaggi: 154 Località: Catania
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
L'acquisto della mia prima macchina è stato un pò travagliato...è avvenuto circa 1 mesetto fa...
volevo una macchina digitale che non fosse una compatta...le reflex erano troppo costose (anche se alla fine ho speso tanto quanto)....poi mi dissero che esisteva un gruppo "di mezzo"...interessandomi scoprii le bridge...
da qui mi innamorai della Pana Fz8...anche la oly 550 mi strizzava l'occhio...come sempre quando chiedi consigli ti dicono che a breve esce un nuovo modello...così passai da fz8 a fz18....e conseguentemente a fz28....era fatta, l'avrei acquistata a breve.
poi un giorno vado al mediaworld e vedo la s100fs....oh mio dio!!! grande, bellissima, pesante, obbiettivo sbalorditivo...non appena la presi in mano c'è stata qualche combinazioni di atomi, la mia mano la scelse ancor prima che io potessi esprimere un'opinione, tutto era perfetto.
Strinsi i denti ancor di più per potermi permettere questo gioiellino ed oggi sono qui nel club dei fujisti con l'apparecchio in firma. Felice e orgoglioso della mia macchina che ieri se la batteva con una d200 ad un matrimonio e faceva stupire anche la 1d markIII del fotografo ufficiale  _________________ Fuji S100FS + SanDisk Extreme III 4GB 30mb/s + Hoya Uv 67mm | Lightside.it Il lato chiaro della tecnologia | http://www.flickr.com/photos/runk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Perche' ho scelto Fuji?
Era febbraio 2006 e volevo comprare una macchina fotografica.
Cosi' cercando su google capitai su photo4u e lessi la recensione della s5600.
Ne rimasi entusiasta e la comprai.
Ancora vi ringrazio per l'acquisto che mi avete fatto fare!
Rimasi subito stupito del suo RAW ma soprattutto delle stampe che ne venivano fuori!
Una grana finissima, molto piacevole, che rendeva la stampa molto corposa.
Non mi sono mai piaciute le foto "di plastica" pulitissime che davano le altre macchine di quel periodo.
Poi la passione per la fotografia e' andata aumentando e passai al mondo reflex... ma cio' nonostante mi tengo ancora ben stretto la 5600 e la uso ancora spesso
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
forse perchè volevo qualcosa di più della mia vecchia kodak (che tutt'ora possiedo) e non potevo permettermi una reflex.
e adesso che potrei anche permettermela, mi tengo stretta la mia s9600...è una sorta di sfida....anche perchè per le mie esigenze sarebbe proprio fare lo "sborrone" un attuale passaggio ad una reflex..
chi si accontenta gode.....
e poi va che è una meraviglia
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | perche ho la fuji?
colpa di coccobell
grazie coccobell,grazie a te ho fatto la scelta giusta  |
non ce di che
io vista la mia giovane eta' non ho fatto a tempo con l'analogico, ho saltato l'ostacolo e sono passato direttamente al digitale.
l prima macchina e stata una compattina scoperta per puro caso entrando alla computer discaunt ,la mostravano ad un cliente,appena vidi quelle lucine accese ,il monitor e capii che era un macchina fotografica mi si drizzarono le orecchie,guardai la ma ragazza e le dissi e perfetta come regalo per il tuo compleanno.......lei mi guardo e mi disse chi se ne frega ,io voglio i punti luce... come se non mi avesse detto niente mi diressi come un treno dal propretario e ne presi una ....
che bello al ritorno in macchina in un kilometro avevo gia scaricato le batterie,lei mi guardava rassegnata,e io le dessi....amore a casa tua siete troppo maldestri adesso la facciamo vedere a tua mamma ,visto che e il tuo compleanno, ma poi la tengo io..lei per amore acconsenti....la macchinetta non aveva neppure marca, e le batterie duravano per una 30 di scatti ma la usavo tutto il giorno e avevo la casa piena di batterie ,percui stanco decisi di passare a qualcosa di meglio,scoprii photo4u e grazie a mike presi la s5000,ricordo ancora il primo giorno,che bella che era e che foto ,di notte mi alzavo per fare prove vedere se avevo capit le cose lette sul forum ,ma piano piano oltre alle gioie mi accorsi dei suoi limiti ,non avendo tral'altro ancora scoperto il raw,con gli occhi pieni di lacrime la vendetti e comprai la minolta fz5 ,ne rimasi cosi insoddisfatto che la rivendetti dopo 3 giorni e decisi da allora fuji forever..
da li presi la s7000 ,gran bella macchina,scopri il raw ,grazie a dio, ma lo zoom mi stava stretto ,la vendetti e presi la s9500,che dio la benedica....
che macchina straordinaria che colori,che detaglio,che zoom,che corpo,che stampe.....
ne rimasi veramente affascinato un passo avanti notevolissimo ripsetto ai precedenti modelli,ogni foto paesaggistica era una goduria da far vedere in stampa agli altri,divenni il fotografo di famiglia,dei mie parenti,dei parenti della mia lei,degl amici.....che palle !!!
con la s9500 decisi di non comprarne piu compatte e che se un giorno l'avessi sostituita sarebbe stata una reflex..
ma un bel giorno arrivo online la s100......
ero combattuto non sapevo cosa fare o analizzato centinai di file tra raw e jpeg , non ero convinto volevo prendere la sony a 300 ,ma avevo paura di perdere i colori fuji, il suo bilanciamento perfetto del bianco...
in rete poi se ne decantavano le lodi un po ovunque tanto che alla fine mi decisi pensando che se non mi avesse soddisfato l'avrei rivenduta dopo una settimana ed invece.........grande filing,avevo superato tutti i limiti della s9500,grande qualita' e velocita operativa,ottima gestione del rumore ed una gamma dinamica anche a 100 iso incredibilmente superiore alla s9500.....
che dire grande fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Che bella questa raccolta di autobiografie fotografiche!
Aggiungo la mia.
La passione per la fotografia l'avevo già verso i 15-16 anni. Andavo a scattare con l'Asahi Pentax Spotmatic II di mio padre. L'esposimetro, che si vedeva nel mirino, era una lancetta che andava verso un + o un -. Tutto qui. Mi divertivo molto a fare le foto notturne, con treppiede (che uso ancora) e flessibile.
Poi sono stato un lunghissimo tempo quasi senza fotografare, finché per il matrimonio, nel 1995, ci regalarono una Nikon compatta a pellicola; non ricordo nemmeno il modello, perché non riuscì a conquistarmi mai.
Poi, nel 2003, col pretesto del secondo figlio e della riproduzione di manoscritti in archivio, acquistai la Nikon Coolpix 4500, quella col corpo che ruota. Aveva (anzi, ha ancora!!) un sacco di possibilità di impostazioni semi-automatiche o manuali, ma - ancora oggi mi chiedo perché - io la usavo perennemente in P. Non sapevo neanche cosa fossero gli ISO e nemmeno mi rendevo conto quando cambiavano.
Le immagini mi soddisfacevano abbastanza, anche se non sapevo ancora fare a guardarle e ad esaminarle per bene. Ogni tanto ne riguardo qualcuna oggi e molto spesso mi capita di scoprire che sono sfuocate, cosa di cui prima non mi rendevo neanche conto.
Non so perché fossi regredito così tanto; forse l'impatto col digitale? Comunque, il salto l'ho fatto dopo. Volevo cambiare la 4500 soprattutto per la lentezza dell'autofocus. Ho scelto la Fuji perché mio cognato ne possedeva una (credo fosse una S5600) e me la fece provare. Scattata una foto a mio figlio (e vista solo sull'LCD!) ne rimasi estasiato.
Cominciai quindi a prendere informazioni in giro, soprattutto nei negozi. La S9600 in un primo momento l'avevo scartata per le dimensioni, che mi sembravano enormi, ma poi, trovandomi da Euronics per caso in un giorno in cui c'era lo sconto del 20% su tutto , la presi al volo per una cifra veramente irrisoria: 350 Euro (settembre 2007)!
Da quel momento in poi, la mia vita fotografica è cambiata. Intanto, la macchina era sempre con me: la portavo al lavoro, a spasso, dagli amici, ecc. ecc. Poi, cercando informazioni su quella macchina che avevo preso d'impulso, totalmente inconsapevole di tutte le sue potenzialità, scoprii Photo4u. All'inizio non capivo un tubo della maggior parte delle discussioni che seguivo. Ero anche abbastanza imbranato nel muovermi in un forum, cosa che non avevo mai fatto prima (mi sentivo una specie di dinosauro e pensavo che fossero tutti giovanissimi); forse Filip si ricorda ancora di quando gli inviai un bel 1024x768 (forse addirittura due di fila) poco dopo che lui aveva appena finito di ripulire un topic e si era raccomandato di non postare foto troppo grandi.
Grazie a questo forum ho cominciato a informarmi sulle tecniche fotografiche di base, frequentando anche un corso; poi è venuto il raw con tutto ciò che comporta, poi la voglia della reflex, che ho acquistato in luglio di quest'anno (mi vergogno un po' a dirlo; ho appena superato i 10.000 scatti). Non butterò né venderò la S9600, anche se la sto usando molto poco. Però dò sempre un'occhiata alla sezione Fuji per vedere se c'è qualcosa di interessante
Scusate la lunghezza
Ciao a tutti
Guido Historicus _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Di Fuji ne ho sentito parlare fin da piccolo quando mio papà (grafico pubblicitario) diceva che le pellicole della Fuji erano nettamente superiori per qualità dei colori rispetto a quelle della Kodak. A 12 anni mio papà mi diede in mano una macchina fotografica a pozzetto per andare a fare una gita a Pisa e così iniziai a fare qualche foto. Poi passai a mcchinette automatiche (Autofocus) e da li sono passato al digitale, prima grazie all'ufficio e poi per conto mio.
La S3500 (prima digitale) l'ho acquistata nel agosto 2005 dopo aver sentito i consigli di un mio collega, invogliato soprattutto dalla possibilità di avere uno zoom da 6x e dal fatto di fare foto e vedere immediatamente il risultato. Poi ho visto che le foto che produceva la macchinetta erano avevano dei bei colori e leggendo qua e là sono incappato in questo bellissimo forum. Ho iniziato ad informandomi e, soprattutto grazie a Mike1964 (grazie ancora), ho scelto la S6500 (fine maggio 2007). A dire la verità ero indeciso tra la S9500/9600 e la S6500, e quello che mi ha fatto propendere per quest'ultima è stato il prezzo inferioere, la paura di comprare una macchina troppo complicata(la s9500/9600), ma fondamentalmente la capacità della s6500 di produrre foto anche in condizione di luce difficili. Da quando ho acquistato questa macchina ho cominciato a capire cosa c'è dietro ad una fotografia ben riuscita!
Ciao e grazie a tutti.
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|