photo4u.it


Canon 100-400 VS Sigma 170-500
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah cacchio...! Ho capito! Scusate la domanda stupida!

Ma consigliatemi voi sulla scelta; attualmente o il 75-300 IS USM. Secondo voi nel mio caso ha senso passare al 100-400 dal punto di vista qualitativo alla massima focale? Secondo voi quanto potrei realizzare vendendo il 75-300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina calcola la messa a fuoco con il diaframma tutto aperto, e lo chiude come desideri tu solo al momento dello scatto... solo che se la massima apertura disponibile a una certa focale è più alta di un tot (di solito oltre f6.3, ma i corpi serie 1 di Canon ce la fanno - credo - fino a f8) non ha abbastanza luce per mettere a fuoco. gli extender canon addirittura escludono l'AF, mentre gli altri non lo escludono ma la macchina fa una fatica boia e poi sclera Very Happy
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad f8 la serie 1 lavora decentemente...ho provato col 100/400 mentre con la 20 proprio l'af viene escluso. la qualità dal 70/300 is è molto molto inferiore al 100/400.cel'avevo pure prima. io l'avevo venduto per 350 euro.

comunque per il 100/400...non sto cercando di vendertelo,voglio solo farti vedere come va perchè pure io sono stato nelle tue stesse indecisioni prima di comprarlo ma poi non me ne sono certo pentito!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, da un punto di vista puramente qualitativo (quindi lasciando perdere altri termini di paragone) il salto è significativo tra il 75-300 e il 100-400.

Poi se tu chiedi "ma ne vale la pena?", allora non posso aiutarti. Sei tu e solo tu che puoi saperlo. L'unica cosa che posso consigliarti di fare, è di non comprarlo perchè te l'ho detto io o qualcun'altro, ma di guardare foto fatte con il 100-400, provarlo, toccarlo, compararlo col tuo... insomma, dato che è cmq un bel costo, devi esserne convinto *tu*. Non so se mi spiego.

Magari questo ti interessa, tanto per iniziare:
http://www.photo.net/equipment/canon/70-300do_2/.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo con mingus sul fatto della scelta, quando io lo comprai ne ero così deciso che ho levato via qualsiasi altro obittivo perchè non ce ne sono di questa qualità e con questa focale
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 5:57 pm    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Raga ma che dite del Sigma 135-400?? Ha la stessa luminosità del Canon 100-400. Costa solo 500neuri!!!!!!!


Porca vacca stavi quasi per convincermi. Mi sto facendo venire l'ansia un giorno sì e l'altro anche perché ormai voglio il 100-400 della canon (mi mancano solo 1000 euro Smile).

Allora sto sigma, non è stabilizzato e non è hsm. Quindi ecco spiegati almeno 6/700 euro di differenza.

Io ho il canon 75-300 non-usm e ti assicuro che è una pena. Certe volte ci mette anche 3/4 secondi per mettere a fuoco, se volevi fotografare un uccello in pieno cielo azzurro ... tanti saluti.

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono solo lo stabilizzatore l'usm a fare i 6/700 euro di differenza...anche la qualià della costruzione e la qulità delle lenti. d'altronde si sta parlando di un serie L stabilizzato a confronto di dei sigma normalissimi...mi pare non facciano neanche parte della serie ex...o mi sbaglio?
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difatti non sbagliavo...i sigma citati non hanno neppure il corpo in metallo...non sono della serie ex
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Off Topic Perchè ho scelto un hobby così dannatamente costoso? Very Happy

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 6:16 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Raga mi son guardato la prova di photo.net dove comparano il 75-300 IS col 100-400IS e sinceramente il mio buon 75-300 IS fà la sua porca figura davanti ad un pilastro della fotografia come il 100-400!!!

Dura durissima......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità ... mi pare di aver letto che l'AF si perde solo con i molti canon e sigma, mentre utilizzando quelli ad esempio kenko (oopure usando lo scotch sui contatti) si riesce a farlo funzionare e dipende per lo + dall'ottica quanto la capacità di focheggiare sia preservata ... l'è vero ?
perchè in questo caso la cosa sarebbe interessante ... per le foto ad esempio agli uccelli svulazzanti anche lavorare ad f11 nn è un problema e l'unica discrimante è proprio l'AF ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo ovviamente l'avete visto, sì? http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/forgotten-400.shtml

Certo che il 400/5.6L è una bella lama! Ave Lo zoom lo puoi 'chiudere' quanto ti pare.. non raggiunge né si avvicina al 'prime' wide-open.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi