photo4u.it


InDesign: qualche chiarimento

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2008 4:57 pm    Oggetto: InDesign: qualche chiarimento Rispondi con citazione

Mi servirebbe una mano da un esperto di InDesign per configurarmi per bene un mio layout "tipico" di stampa.

La situazione è la seguente:
- carta formato A3+ (dal mio fornitore è 46,5x32 cm ma può cambiare Smile)
- pagina da stampare 35 x 30h cm
- margine da lasciare alla rilegatrice 5 cm

quindi la pagina da tagliare, i crocini, diventa 40 x 30h cm.

Ora: impaginando il tutto succede che per le foto in doppia pagina non riesco a fare un preview per i clienti senza la strisciata bianca centrale poiché nell'export indesign mi considera anche la fascia centrale di 5+5cm per rilegatura (nei file allegati evidenziata con le "sgommate" nere)

qualcuno può aiutarmi ad eliminare questa parte per fare una anteprima con spread pagine in modo da facilitare la visione ai cliente, ma nello stesso tempo per me deve essere semplice poi rimettere tutto a posto e aggiungere il margine per rilegatura

non so se mi sono spiegato... Smile
comunque allego due files per farmi capire meglio
denghiù agli uomini di buona volontà... e anche alle donne!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



Layout note stampa.pdf
 Descrizione:
questo dovrebbe essere anteprima cliente

Download
 Nome del file:  Layout note stampa.pdf
 Dimensione:  141.25 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 132 volta(e)


Layout stampa no spread.pdf
 Descrizione:
questo file è per la stampa

Download
 Nome del file:  Layout stampa no spread.pdf
 Dimensione:  149.05 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 175 volta(e)


_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oooops... nessuno mi aiuta?
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fammi uno screenshot dell'impaginato con la palette "finestra/pagine" (F10) aperta.
poi vorrei sapere quante pagine sono, come le stampi e come allestisci, se in un A3 entra solo una pagina dell'impaginato. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio!!!

allora in un A3 ci sta una pagina

li stampo con Indigo fronte retro, per poi rilegare i singoli fogli, quindi non vengono piegati (non è tipo booklet, per capirci), ma sono legati da un lato, il lato dei 5 cm interno

allestisco la pagina come da precedente file allegato... ma forse mi sfugge qualcosa nella domanda. di preciso cosa vorresti sapere, non sono un mago di indesign e alcune cose le faccio ma "non so nemmeno come"... Smile

quindi nella schermata, la doppia pagina che vedi sotto è un A3 a destra e un A3 a sinistra e la striscia bianca al centro sono i 5+5 cm per pagina riservati alla rilegatura

in totale sono 120 pagine

grazie mille dell'aiuto



indesign_01.jpg
 Descrizione:
schermata indesign
 Dimensione:  111.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2544 volta(e)

indesign_01.jpg



_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra tutto a posto, prova nella finestra di stampa o di esporta pdf a spuntare la casella "Pagine affiancate"

li allestisci a spirale i due a3 affiancati credo.

non ho capito il problema. tu hai un magine interno di 5cm. quindi nella rilegatura centrale ci sono 5cm a sx e 5cm a dx.

devi impostare il formato 35x30 quando crei il documento, non a3 e poi ci fai il 35x50. fai la gabbia (hai presente un libro, i margini sono lo spazio bianco sopra sotto interno esterno) poi dare lo il rifilo, in fase di stampa o pdf. cmq 5cm è di rifilo è esageratissimissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i 5 cm me li chiede per rilegatura a mano e poi se li gestisce la rilegatrice

il problema è che per la stampa è tutto perfetto, mi manca un file di anteprima con spread che mi faccia vedere le pagine affiancate senza lo spazio di 5 cm

non ho ben capito il sistema a spirale: come sarebbe? dove si imposta?

io però imposto il doc a 40x30 e poi metto un margine interno di 5 cm come riferimento, in modo da avere i crocini a 40x30 e non a 35x30
non ho ben capito come aggiungerli all'esterno dell'area di stampa questi 5 cm di rilegatura...

...tra l'altro so ID in inglese
e per rimanere in tema inglese: denghiù! Very Happy

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora devi fare un pdf a documenti distesi senza rifilo

pagine affiancate deve essere acceso






e tutti i segni di stampa e pagine al vivo spente


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma così facendo mi unisce le pagine affiancate, ma mi tiene comunque i 5 cm all'interno tipo il primo pdf che ho postato
non so come far escludere al programma i 5cm interni di rilegatura che mi impediscono di vedere "in anteprima" le immagini a doppia pagine correttamente affiancate

ma forse devo impostare qualcosa nella creazione del documento
creo nuovo documento con i parametri in img allegata



untitled image.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2512 volta(e)

untitled image.jpg



_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvio che ti esce il documento con i 5cm, in pdf. il tuo formato è di 35(base)x30(altezza)cm e hai impostato il documento 40x30 (hai aggiunto i 5cm di margine sul formato documento. riporta Width(base) a 350mm è ti toglie i 5 cm. bisogna vedere dove ti toglie i 5cm, se interno o esterno. in uno dei due casi dovresti riaggiustare l'impaginazione.

Questa indigo che formato ha? come ti rilegano i due fogli? in pratica sormontano e incollano sui 5cm di smargino interno di entrambe i fogli e rilegano a filo refe o a spirale? mamma mia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'impaginazione immagina come se dovesse essere un quadernone ad anelli: servono i 5 cm sul lato interno di ogni foglio per fare i fori (in pratica non è così ma è rispondente all'idea)

l'indigo è un sistema di stampa, nel mio caso uso A3+ (46,5x32) ma io uso solo una parte del totale del foglio

quello che vorrei impostare in ID è il seguente:
- documento 30x35 cm
- margine interno per rilegatura 5 cm

invece non trovo dove aggiungere questo margine poichè anche se metto lo slug poi i crocini e le foto in pagina doppia non mi tengono conto del margine di 5cm

...non ti voglio stressare: se si può fare bene, sennò amen e continuo come ho sempre fatto Very Happy Very Happy

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova con queste opzioni selezionate




qui esporta in pdf

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato, ma non fa quello che vorrei. grazie per la pazienza! Smile
tra l'altro a me serve un bleed di 3 mm (abbondanza per il taglio di rifilatura)

partiamo da zero: tu come faresti?
si tratta di un libro fotografico, con varie foto in doppia pagina.
dimensione pagina 35x30h cm
non è booklet, stampa si A3+ fronte retro
ogni pagina deve avere come margine interno di rilegatura 5 cm

il file di stampa non è spread, mentre il preview per i clienti è spread; nella versione spread non vorrei vedere i 5+5 cm di margine di rilegatura e poter vedere "correttamente" a monitor le foto in doppia pagina.

secondo me il sistema c'è... Very Happy

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova qui, iscriviti che è facile e presentati, c'ho troppe cose da pensare, scusami: www.lavoricreativi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 27 Set, 2008 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

denghiù
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi