Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 4:39 pm Oggetto: D700: quali alternative ai AF-S 24-70 / 28-70 f2,8 ??? |
|
|
Oramai lo hanno imparato anche i muri che i due zoom in oggetto sono tra i migliori su FX, ma non potendo al momento acquistare uno dei due, vorrei un consiglio sul migliore obiettivo tra i seguenti da utilizzare su Nikon D700:
- Nikon AF-D 35-70 f2,8
- Nikon AF-D 24-85 f2,8-4
- Nikon AF-S 24-85 f3,5/4,5
- Tamron 28-75 f2,8
Mi attira molto il Tamron, ottimo su APS-C, ma non so la resa su FX.
Il 35-70 dovrebbe essere migliore, solo che se non sbaglio ha lo zoom a pompa con tutti i problemi di polvere connessi ed un range di focali più ristretto.
Degli altri due 24-85 so poco o niente, sempre su FX.
Per migliore intendo dare la precedenza alla qualità d'immagine ed alla resa ai bordi (tallone d'Achille per i grandangoli nikon su FX), sorvolando su AF e qualità costruttiva.
Si accettano anche altre soluzioni, la mia è una proposta.
PS: _Nico_ HELP ME !! _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Dico la mia:
La D700 è una fotocamera esigente...
L'ordine d'acquisto logico è...
Prima le lenti, poi il supporto sensibile...
Usare la D700 senza 24-70, è come usare un ferrari con le gomme della panda... roba sprecata...
La d700 costa 2500, il 24-70 1500...
Compra il 24-70, aspetta l'uscita della prossima FF da un miliardo di MP, e tra qualche mese avrai messo via qualche 100 euro in più e ti compri la D700 che nel mentre si sarà abbassata. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Dico la mia:
La D700 è una fotocamera esigente...
L'ordine d'acquisto logico è...
Prima le lenti, poi il supporto sensibile...
Usare la D700 senza 24-70, è come usare un ferrari con le gomme della panda... roba sprecata...
La d700 costa 2500, il 24-70 1500...
Compra il 24-70, aspetta l'uscita della prossima FF da un miliardo di MP, e tra qualche mese avrai messo via qualche 100 euro in più e ti compri la D700 che nel mentre si sarà abbassata. |
matteoganora, le tue sono parole sante e anche io la penso come te ma...c'è un ma e ti spiego : ho già la D300 con il Tamron 17-50 f2,8 (qualcuno non approverà ma il rapporto al costo è un ottima ottica),
il bighiera AF D80-200 f2,8 e il Sigma 300 f2,8 APO HSM. Ora mi è capitata l'occasione per la D700 che mi dovrebbe arrivare a giorni e, visto che il portafoglio piange volevo un consiglio su un buono zoom per iniziare, per poi in futuro acquistare il 24-70. Tutto qui. _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ora mi è capitata l'occasione per la D700 che mi dovrebbe arrivare a giorni... |
Se devi rimediare vai sul 35-70 f/2,8: più corto certo del 28-70 (e molto più del 24-70), ma di qualità notevole. Solo a 70, a tutta apertura, ha qualche défaillance (si pronuncia defaians, significa che sbrega un po'... ). Usato lo compri a prezzi ragionevolissimi. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto solo di aggiungere una D ovvero la versione AF Zoom Nikkor 35-70/2,8 D...
Questa D...se non erro...cosnsente di trasmettere alle macchine AF l'informazione alla distanza soggetto-fotocamera, per la misurazione Matrix 3D. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Se devi rimediare vai sul 35-70 f/2,8: più corto certo del 28-70 (e molto più del 24-70), ma di qualità notevole. Solo a 70, a tutta apertura, ha qualche défaillance (si pronuncia defaians, significa che sbrega un po'... ). Usato lo compri a prezzi ragionevolissimi. |
Quoto e aggiungerei un 24 2,8 AF-D _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Io aspetterei anche di vedere come si comporta il nuovo Sigma 24-70 2,8.
La versione precedente era gia' buona ed ora, oltre al motore, hanno rivoluzionato lo schema ottico, potrebbe avere una resa ancora migliore (?!?).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Anche io ambirei ai due super Nikon, ma visto il costo mi ero orientato sul Tamron 28-75 F2.8 dal costo di poco superiore ai 300 euro.
Facendo sport lo trovo un pochino lento in autofocus, ma se non hai questa esigenza devo dirti che ha una resa e dei colori impressionanti per il costo che ha (lo sto usando su una D200, non sul FF, ma ho letto che e' un obiettivo pensato proprio per il FF, ma di questo non mi prendo la responsabilita').
Non avrei dubbi ad acquistarlo una seconda volta. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Premetto che non l'ho provato su FX, e lo avevo per canon su 30D...ma se non hai esigenze di autofocus iperveloci il tamron otticamente è molto buono, ottimo in relazione al prezzo. Su APS-C rendeva ottimamente anche a 2,8, buono sfocato, bei colori, poca resistenza al ghosting (soprattutto forti punti luce presenti nell'inqudratura, tipo candele o altro, generano immagini riflesse)...ma per quello che costa è un'ottima lente. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie a tutti per le vostre opinioni.
blackpanther ha scritto: | Anche io ambirei ai due super Nikon, ma visto il costo mi ero orientato sul Tamron 28-75 F2.8 dal costo di poco superiore ai 300 euro.
Facendo sport lo trovo un pochino lento in autofocus, ma se non hai questa esigenza devo dirti che ha una resa e dei colori impressionanti per il costo che ha (lo sto usando su una D200, non sul FF, ma ho letto che e' un obiettivo pensato proprio per il FF, ma di questo non mi prendo la responsabilita').
Non avrei dubbi ad acquistarlo una seconda volta. |
Quello di cui sono molto curioso è proprio la resa su FX del Tamron, avendo già il 17-50 f2,8 su D300 che ha un rapporto prezzo/prestazioni favoloso, ma fino ad ora non ho reperito nessuna info sul 28-75 montato su FX, soprattutto la resa i bordi che su APS-C non viene stressata. _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
3 fissi buoni costano quanto, se non più, dello zoom che andrebbero a sostituire (a spanne, non so i prezzi di mercato ma 3 fissi buoni a 300e non li trovi di certo) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | 3 fissi buoni costano quanto, se non più, dello zoom che andrebbero a sostituire (a spanne, non so i prezzi di mercato ma 3 fissi buoni a 300e non li trovi di certo) |
Appunto
Un 28 mm 2.8 AF-D siamo sui 200 euro
Un 50 mm 1.8 AF-D circa 100 euro
un 85 mm 1.8 AF-D 350 euro.
Totale 650 euro.
Il 28-70 usato sta intorno agli 800, quindi non ha senso scegliere quelle tre lenti per motivi di prezzo.
Senza considerare la scomodita'. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Io aspetterei anche di vedere come si comporta il nuovo Sigma 24-70 2,8.
La versione precedente era gia' buona ed ora, oltre al motore, hanno rivoluzionato lo schema ottico, potrebbe avere una resa ancora migliore (?!?).  |
non so la versione nuova ma quella vecchia peccava parecchio su FX, soprattutto ai bordi. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxim78 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io possiedo già il 28-70f2,8...come pensate possa andar con D700?
La suddetta macchina dovrebbe arrivare per natale! Ma vorrei esser sicuro prima di una tale spesa!
Ciao..grazie!
Massy _________________ Maxim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Del Tamron ho visto ottime cose su D700. Ci penserei seriamente dato il costo. Certo è fatto di carta, non aspettarti la costruzione del 28-70...
Ho il 24-85/2.8-4 e lo trovo buono ma paga un pò l'età (come il 35-70) e su FX per quello che ho visto ha qualche problema.
Se devi passare a ottiche meno luminose invece meglio il 24-120VR. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Maxim78 ha scritto: | Ciao, io possiedo già il 28-70f2,8...come pensate possa andar con D700?
La suddetta macchina dovrebbe arrivare per natale! Ma vorrei esser sicuro prima di una tale spesa!
Ciao..grazie!
Massy |
Io non faccio mai i test del tipo fotografare il muro di mattoni, ma lo provo nel campo :nel campo va benissimo!
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxim78 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rbobo,
grazie x il tuo giudizio...pian piano mi levo dubbi!
Ciao _________________ Maxim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|