photo4u.it


D200 + Cinquantino f1,8 D - consigli x l'uso...help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dominik
utente


Iscritto: 12 Ago 2008
Messaggi: 80
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 8:37 pm    Oggetto: D200 + Cinquantino f1,8 D - consigli x l'uso...help Rispondi con citazione

Muro Grat Grat Muro
Salve a tutti, potrebbe sembrare una domanda superflua se non banale...ma ditemi un pò, come posso sfruttare al meglio il cinquantino appena acquistato sulla mia D200? Nella fattispecie, essendo alle prime armi mi "inboccate"....consigliandomi i settaggi da operare sul corpo macchina tipo automatismi e quant'altro? Ve ne sarei grato, so che devo scattare, scattare e scattare...ma vorrei quanto prima instaurare un buon feeling con la nuova ottica, sfruttandola al meglio e quindi cercherò di fare tesoro dei Vostri consigli Dice il saggio ....Grazie a tutti
Wink

_________________
"Quello della D200"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, per esempio potresti cominciare a impostare su A, cioè priorità dei diaframma, e quindi scattare dal diaframma aperto al più chiuso. Se non hai scelto un gran soggetto non saranno foto che passeranno alla storia, ma comincerai a vedere come la lente si comporta a diversi diaframmi.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dominik
utente


Iscritto: 12 Ago 2008
Messaggi: 80
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Beh, per esempio potresti cominciare a impostare su A, cioè priorità dei diaframma, e quindi scattare dal diaframma aperto al più chiuso. Se non hai scelto un gran soggetto non saranno foto che passeranno alla storia, ma comincerai a vedere come la lente si comporta a diversi diaframmi.


Amici Ciao Nico, che piacere, intanto grazie x i tuoi consigli, con P invece ho notato che praticamente decide da sola tempi e focale è così?
Approfitto dell'occasione x dirti che non ho scordato il tuo consiglio di acquistare un bel 85mm, ne sono in cerca e intanto ho pensato di spratichirmi con il cinquantino comprato x pochi eurini.... Ok!
Ciao e grazie ancora....

_________________
"Quello della D200"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di andarci piano con i diaframmi aperti, appena comprata la reflex aprivo sempre tutto per ottenere lo sfocato che sulla compatta non usciva mai mentre con questa lente secondo me in un ritratto ottieni la pdc migliore mentre a f2 rischi di fare errori grossolani di messa a fuoco
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quali sono gli errori grossolani che potrebbe commettere a f2 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè c'è una pdc talmente corta che si rischia di mettere a fuoco un occhio si e l'altro no oppure solo il naso.
Chiaramente per i ritratti dove la sdistanza è abbastanza ravvicinata, per altri utilizzi è diverso.

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma credo che tale rischio possa avvenire a f1.8 o f1.4 dall'85 in su... col 50ino di pdc se ne trova già abbastanza stando alla distanza giusta Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dominik
utente


Iscritto: 12 Ago 2008
Messaggi: 80
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Grazie a tutti, aspetto con ansia altre opinioni e consigli... Smile
_________________
"Quello della D200"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Merced ti assicuro che se fai un primo piano a f2 e guardi la foto al 100% ti accorgi che è impossibile avere tutto il viso a fuoco o almeno entrambi gl'occhi.
Un altro consiglio, ma questa è a gusto personale è quello di tenere il contrasto molto basso e la nitidezza molto alta. Non mi piace la resa delle curve di contrasto automatiche forse perchè preferisco sempre salvaguardare le sfumature di colore. Il consiglo quindi è di regolarlo con le curve in capture.

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la nitidezza troppo alta si intravedono effetti bordo e altre cose non sempre piacevoli in un ritratto. Meglio pensare in postproduzione a regolare la nitidezza
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma la d200 di base è veramente molto molto morbida. Cmq si già che uno ci sta è meglio pensarci dopo
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi